Visualizzazione stampabile
-
un copia e incolla riesco a farlo anche io, comunque è un interessante spunto. il discorso come dice Elwood è molto più ampio e anche difficile da analizzare al meglio considerando che la composizione esatta di molti prodotti la sanno solo le case produttrici (perchè quando si analizza un prodotto non basta dire c'è questa sostanza allora è tossico ma bisogna considerare le concentrazioni.... altrimenti ti posso dire che anche l'acqua fa male all'uomo poichè cancerogena)
Oltre a ciò leggo sempre più spesso l'etichetta BIO su molti prodotti di vario genere come alimenti e appunto i cosmetici. Ciò mi dà molto fastidio perchè si cerca di inculcare nella gente che le cose "bio" non fanno male mentre ricordo che se si prende il vero significato di questa parola ti posso elencare più di 1 milione di sostanze, appunto bio, nocive.
Inoltre il marchio Bio viene sempre più usato come scusa per far spendere cifre maggiori per alcuni prodotti, additando come scusa che è "naturale"
Anche la ricina è naturale...ma non credo che qualcuno di noi se la beva o la metta nel contorno occhi....
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
un copia e incolla riesco a farlo anche io, comunque è un interessante spunto. il discorso come dice Elwood è molto più ampio e anche difficile da analizzare al meglio considerando che la composizione esatta di molti prodotti la sanno solo le case produttrici (perchè quando si analizza un prodotto non basta dire c'è questa sostanza allora è tossico ma bisogna considerare le concentrazioni.... altrimenti ti posso dire che anche l'acqua fa male all'uomo poichè cancerogena)
Oltre a ciò leggo sempre più spesso l'etichetta BIO su molti prodotti di vario genere come alimenti e appunto i cosmetici. Ciò mi dà molto fastidio perchè si cerca di inculcare nella gente che le cose "bio" non fanno male mentre ricordo che se si prende il vero significato di questa parola ti posso elencare più di 1 milione di sostanze, appunto bio, nocive.
Inoltre il marchio Bio viene sempre più usato come scusa per far spendere cifre maggiori per alcuni prodotti, additando come scusa che è "naturale"
Anche la ricina è naturale...ma non credo che qualcuno di noi se la beva o la metta nel contorno occhi....
Questa storia del Bio è prorio vera,andando in un negozio ho voluto studiare gli INCI di quello bio e quelli no,devo dire che ho trovato più roba chimica la che in prodotti non bio,per esempio c'era uno shampoo dove vantava di avere la totalità di burro di karitè e invece stava quasi all'ultimo posto dell'INCI -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
rhoda
ma sembra grosso! in realtà nn lo è visto dal vivo...è una cosa molto più sicura degli assorbenti
ma di che materiale è fatto?sembra plastica.... mettendolo non graffia l'interno delle pareti?
-
Quote:
Originariamente inviata da
princip£x@
ma di che materiale è fatto?sembra plastica.... mettendolo non graffia l'interno delle pareti?
è gomma anallergica che non contiene additivi quindi riduce praticamente a zero il rischio di infezioni come candide ecc. spendi circa 35 euro e dura dieci anni. basta svuotarla, sciacquarla e bollirla alla fine e all'inizio di ogni ciclo.
-
principessa io studio e "collaboro" con gente che da più di 20 anni fa ricerca in campo tossicologico ed ecotossicologico... non è gente che spara sentenze senza prove certe... ovvero studi decennali...
basta con la stronzata che il bio (come ha anche sottolineato Killuminato) sia meglio delle altre cose...
basta con la storia del sodium laureth sulfate... son tutte cazzate... e non lo dico io ma un organismo autorevole come il CTFA che afferma che la presunta cancerogenicità è solo l'ennesima leggenda metropolitana...
io con tutte queste cose ci lavoro e studio... mi hanno fatto leggere fino alla nausea le schede di sicurezza (MSDS) e non di una sola organizzazione :roll:
t concedo solo il fatto che in particolari condizioni il prodotto può contenere from parts-per-thousand to parts-per-million levels di 1,4-diossano che è probabile cancerogeno e irritante per la pelle...
PS: ricina è una delle sostanze naturali più fatali che esista :|
-
Quote:
Originariamente inviata da
eLWooD bLuEs
principessa io studio e "collaboro" con gente che da più di 20 anni fa ricerca in campo tossicologico ed ecotossicologico... non è gente che spara sentenze senza prove certe... ovvero studi decennali...
basta con la stronzata che il bio (come ha anche sottolineato Killuminato) sia meglio delle altre cose...
basta con la storia del sodium laureth sulfate... son tutte cazzate... e non lo dico io ma un organismo autorevole come il CTFA che afferma che la presunta cancerogenicità è solo l'ennesima leggenda metropolitana...
io con tutte queste cose ci lavoro e studio... mi hanno fatto leggere fino alla nausea le schede di sicurezza (MSDS) e non di una sola organizzazione :roll:
t concedo solo il fatto che in particolari condizioni il prodotto può contenere from parts-per-thousand to parts-per-million levels di 1,4-diossano che è probabile cancerogeno e irritante per la pelle...
PS: ricina è una delle sostanze naturali più fatali che esista :|
si ma è altrettanto vero la storia della paraffina,l'ho testata anche sulla pelle eh.... si trova anche nei burrocacao o gloss,se metto un cosmetico che la contiene mi si spellano le labbra,è un dato di fatto,e cmq io ho già spiegato a killuminato la storia del Bio,ho detto che forse è naturale al 100%? -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
rhoda
è gomma anallergica che non contiene additivi quindi riduce praticamente a zero il rischio di infezioni come candide ecc. spendi circa 35 euro e dura dieci anni. basta svuotarla, sciacquarla e bollirla alla fine e all'inizio di ogni ciclo.
fa impressione però.... svuotarlo..bollirlo.... ç___ç non ci riesco :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
princip£x@
si ma è altrettanto vero la storia della paraffina,l'ho testata anche sulla pelle eh.... si trova anche nei burrocacao o gloss,se metto un cosmetico che la contiene mi si spellano le labbra,è un dato di fatto,e cmq io ho già spiegato a killuminato la storia del Bio,ho detto che forse è naturale al 100%? -.-
il mio era un discorso generale, ho detto che è un errore che si fa spesso non che lo hai detto tu.Almeno mi sembra di aver scritto così
-
Quote:
Originariamente inviata da
princip£x@
fa impressione però.... svuotarlo..bollirlo.... ç___ç non ci riesco :lol:
ci vuole confidenza con il proprio corpo e totale assenza di pregiudizi...io volevo provarla. tanto è soddisfatte o rimborsate.
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
il mio era un discorso generale, ho detto che è un errore che si fa spesso non che lo hai detto tu.Almeno mi sembra di aver scritto così
mi riferivo a elwood =)