Visualizzazione stampabile
-
domandina per la corsa
Ciao! Allora, io sto cercando di rimettere in sesto le mie gambe (che sono oscene) e per questo ogni giorno faccio palestra, alternando ad 1 giorno di esercizi, 1 di corsa, come mi è stato detto.
Per gli esercizi non ho problemi, ma il problema è la corsa: proprio non riesco!
Mi stanco subito, veloce reggo pochissimo, se vado piano reggo un po' di più ma poi non tantissimo...
Non so come fare! Qualcuno può suggerirmi come fare, magari una attività in sostituzione? Io non posso però tanto uscire, quindi, per esempio, niente piscina. Il mio obiettivo e quello di snellire le gambe e rassodarle...
Spero di essermi fatta capire...
Grazie!
-
vai a correre magari cn il lettore mp3 così nn stai a pensare alla corsa... e fai poco per volta... anche se sn sl 15 minuti..li fai,magari cammini appena t stanchi e riparti appena hai recuperato...e vedrai che i miglioramenti li vedi ;)
-
all'inizio non devi fare ore e ore di corsa,è logico ke nn ce la fai.. basta un quarto d'ora e poi piano piano che ti abitui aumenti....
-
Stanchi perchè non hai resistenza muscolare e cardiaca. Quando fai esercizi (non so che fai di esercizi cmq) fai anche riscaldamento con 10 minuti di ciclete, tapis roulant o step, così bruci i grassi, il fisico inizia ad abituarsi a stare sotto stress (incrementi la circolazione e la resistenza muscolare).
Ad ogni modo, ti sconsiglio di fare un giorno esercizi ed il giorno dopo fare la corsa, senza lasciare almeno 24 ore di pausa tra una sessione d'allenamento e l'altra: il fisico deve riprendersi ed i tempi di recupero sono molto lunghi quando si inizia (o si riinizia) ad allenarsi dopo 6 mesi di pausa).
-
Se vuoi "ottenere risultati" più immediarti, ti consiglio di fare così:
fai stretching per le gambe poi fai 10 minuti di corsa come riscaldamento, altra sessione di stretching ed inizi a fare esercizi per le gambe (se hai la possibilità di avere un palestra nelle vicinanze sarebbe meglio...) come:
1 - hack squat e squat (mettono in tensione i glutei e le cosce);
2 - sollevamento dei talloni (rafforzano i polpacci e, di conseguenza, aumenta la resistenza durante la corsa);
3 - leg curls (aumentano resistenza e massa del tricipite della sura e del quadricipite femorale);
4 - adduttori (incrementano la massa dell'interno coscia, riducendo il "cuscinetto adiposo" sotto l'inguine).
Quando hai finito fai 5-10 minuti di defaticamento (corsa, spinbike, step, corda) a ritmo normale.
Se serve altro, fammi sapere, anche in PM.
Buon allenamento ^_^
-
Grazie mille a tutti per le risposte!
Allora, MarcoRaziel: io la palestra ho la fortuna di averla in casa!
Cioè, naturalmente non è enorme, ma 1 po' di attrezzi li ho...
Anche d'inverno faccio palestra, ma non molto spesso, causa scuola... E quindi approfitto dell'estate... Il mio "punto critico" sono soprattutto le gambe e anche il sedere, ma cmq mi piace allenare 1 po' tutto il corpo...
Mi sembra che tu te ne intenda molto! Quindi sono ben accetti tutti i tuoi consigli, che se non vuoi scrivere qui (io ti ho risp qui perchè non so bene cm fare "in privato" :? ) fai pure in PM!
-
Va bene anche quà, magari c'è qualcuno che è interessato a fare sport in casa.
-
Ho provato a mandarti 1 messaggio privato... Ma non so se l'hai ricevuto!
Cmq dimmi pure gli esecizi, ma prefeibilmente non col nome specifico dei macchinari, perchè non li so!!!
Grazie!
-
Allora, iniziamo con lo squat, ok?
Per i primi tempi ti conviene farlo senza bilanciere.
Mettiti impiedi, con le gambe aperte alla larghezza dei fianchi, metti il bilanciere sulle spalle, poggiato dietro la nuca (inizia con un bilanciere scarico oppure con le braccia conserte, o in posizione da "autostrangolamento" ^_^) e gomiti verso il basso.
Piegati sulle ginocchia finchè riesci a mantenere la schiena dritta poi risali lentamente fino alla posizione iniziale (per dritta non significa che il terreno e la schiena devono essere ortogonali, ma che nello scendere devi portare avanti l'intero tronco, stando attento che, in posizione raccolta, punta dei piedi, ginocchia e testa siano sulla stessa linea; non alzare i talloni quando ti alzi o ti abbassi: i piedi devono essere un tuttuno con il pavimento).
Guarda il disegno sotto:
-
Ok, questo lo conosco!
Gazie!