Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Morgana
Ma ora voglio sapere di più sulla coppetta.
Quanto costa?
Da 10 a circa 35€, a seconda della marca.
Quote:
Originariamente inviata da
Morgana
Quanti cicli dura?
Dura 10 anni
Quote:
Originariamente inviata da
Morgana
Io credo di avere un flusso più o meno "regolare"... Può essere adatta a me?
O è consigliata solo per i flussi abbondanti?
Ce ne sono di tutte le forme e misure, da molto piccole a grandi e capienti. Molte donne ne hanno spesso anche più di una, ad esempio una grande per i giorni più abbondanti e una piccola per il 3-4 giorno.
Oltre al flusso, la forma va scelta anche in base alla propria conformazione fisica, ma ce ne sono talmente tante marche che penso che ognuna possa trovare quella giusta.
Io ho un flusso moderato, ho una coppetta piccola e comunque nelle 9 ore in cui sto fuori di casa per lavoro (dalle 9 di mattina alle 6 di sera circa) non ho mai bisogno di cambiarmi, resto pulita e mi scordo delle mestruazioni... Per me è una liberazione.
-
più ci penso, più mi sembra qualcosa di troppo "invasivo" per i miei gusti... :roll:
-
Il mio ginecologo mi ha detto di utilizzare meno possibile gli assorbenti interni, sono più igienici quelli esterni.
Poi ci sono delle situazioni in cui quelli interni diventano inevitabili e li metto lo stesso, però ho ridotto tantissimo il loro utilizzo.
La coppetta mi spaventa come idea, ma non fa male? :( io non saprei manco come infilarla!
Qualcuna di voi usa i Nuvenia?
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Meox
Sia interni che esterni, ma per abitudine uso più gli esterni. La coppetta l'ho provata anche io per un po', è molto comoda, però poca voglia di ravanarsi nella patate di prima mattina per toglierla e svuotarla. Il rischio di fare un lago di sangue per terra c'è, ma basta veramente un minimo di attenzione
eheh in effetti a sentirti dire così non deve essere molto comoda. io avrei paura di farmi male.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
ilaria82
idem... io e l'applicatore non abbiamo mai avuto un buon rapporto :?
mamma mia... concordo in pieno... io non potrei mai... poi boh, magari è igienica, sicura, confortevole... tutto quello che vi pare... ma no grazie! :roll:
scusami, ma mi hai fatto troppo ridere :lol:
uso i Nuvenia anch'io, mi ci sono sempre trovata più che bene. Sinceramente coi Lines ho notato che spesso non assorbono benissimo... non so se è per il tessuto o per il mio tipo di flusso. Coi Nuvenia, sempre con le ali, non mi sono mai sporcata.
ah scusate, leggo solo ora dei Nuvenia. In effetti tra tutti quelli con le ali sono quelli con cui mi sono trovata meglio. E poi, sembrerà una fesseria, ma sono i più comodi a richiudersi quando li devi buttare. alcuni no si richiudono bene e si riaprono nel cestino. Non è il massimo se sei a lavoro o a casa di amici ecco. O sono solo io che mi faccio questi problemi?
-
Io uso solo lines e non ho mai avuto problemi a richiuderli..
Ovviamente parlo di quelli ripiegati, che hanno la linguetta adesiva per richiuderli
-
Quote:
Originariamente inviata da
Virgynya
eheh in effetti a sentirti dire così non deve essere molto comoda. io avrei paura di farmi male.
In realtà è molto comoda, è solo toglierla in certi momenti che è un po' scomoda. Per fare un esempio, l'assorbente esterno lo senti praticamente quasi sempre, sta cosa umida e appicicaticcia in mezzo alle gambe, la coppetta te ne accorgi solo quando è il momento di toglierla.
Male non fa, però bisogna fare un po' di pratica per imparare a metterla, io ci ho messo due o tre giorni circa, su YouTube ci sono dei video esplicativi.
Quote:
Oltre al flusso, la forma va scelta anche in base alla propria conformazione fisica, ma ce ne sono talmente tante marche che penso che ognuna possa trovare quella giusta.
Io la presi quando c'erano solo la Mooncup e poche altre, non c'era tutta questa scelta, ma non ho avuto problemi di "indossabilità". Credo che le differenze di forma tra le varie marche siano abbastanza limitate, la cosa più importante è scegliere la taglia giusta(principalmente sono solo 2, una per chi ha partorito/ha più di 40anni e una per chi non ha mai partorito).
-
Assorbenti esterni, sempre e comunque. Uso i lines petalo blu e sono quelli che mi danno meno fastidio per la loro superficie di 'cotone'. In genere usavo quelli lilla più piccoli con le ali, anche di notte perchè durante quelle ore ho un ciclo abbastanza scarso, ma ultimamente ho provato anche quelli senza ali e devo dire che non solo male!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Meox
Io la presi quando c'erano solo la Mooncup e poche altre, non c'era tutta questa scelta, ma non ho avuto problemi di "indossabilità". Credo che le differenze di forma tra le varie marche siano abbastanza limitate, la cosa più importante è scegliere la taglia giusta(principalmente sono solo 2, una per chi ha partorito/ha più di 40anni e una per chi non ha mai partorito).
Beh... No.
Anche io ho la Mooncup (l'ho presa meno di un anno fa, ma non ero informata e pensavo esistesse solo quella) e anche io non ho mai avuto problemi, ma mi sono documentata un po' e le varie marche fanno tantissimi modelli differenti:
La capienza varia tantissimo (la mooncup ha pochissima differenza fra la taglia A e B, sono tutt'e due coppette medio-piccole, ma fidati non e' cosi' per tutte le marche), anche una donna giovane puo' avere bisogno di una coppetta grande: se ha il flusso abbondante, di una piccolo non se ne fa niente. Cosi' come ci sono donne piu' grandi con un flusso scarso e muscoli ancora tonici che usano coppette piccolo.
Ripeto, ci sono anche donne che usano due o piu' coppette, anche molto diverse fra loro, e si trovano bene con tutte quelle che possiedono.
Anche la forma e' importante (alcune marche fanno coppette strette e lunghe, che non vanno bene per le donne piu' "corte" li' sotto), e in fine c'e' una grossa differenza di consistenza: la mooncup e' una coppetta rigidina, ma alcune marche ne fanno modelli molto piu' morbidi e confortevoli, per le donne piu' sensibili o con i muscoli piu' rilassati (ad esempio quelle che hanno partorito).
Io sto meditando se provarne un'altra, con la Mooncup mi trovo bene ma vorrei provare una coppetta leggermente piu' morbida per vedere se va ancora meglio.
EDIT: ho trovato un'immagine su una pagina facebook di coppette che da' un minimo l'idea: quelle in foto sono tutte taglie S di varie marche, penso si possa apprezzare la differenza di forme e materiali diversi
https://scontent-b.xx.fbcdn.net/hpho...5b&oe=551D883F
-
Quote:
Originariamente inviata da
Virgynya
ah scusate, leggo solo ora dei Nuvenia. In effetti tra tutti quelli con le ali sono quelli con cui mi sono trovata meglio. E poi, sembrerà una fesseria, ma sono i più comodi a richiudersi quando li devi buttare. alcuni no si richiudono bene e si riaprono nel cestino. Non è il massimo se sei a lavoro o a casa di amici ecco. O sono solo io che mi faccio questi problemi?
no no, non sei l'unica. purtroppo col fatto che il ciclo ancora oggi è vissuto un po come un tabù, personalmente cerco sempre di far sapere il meno possibile in giro quando ce l'ho... quindi quando vado a casa di amici o in palestra, cerco sempre di chiuderli benissimo con metri e metri di carta, anche se non è proprio il massimo della praticità >_<
-
Uso da una vita i lines seta ultra.
Quando però devo andare dall'estetista, o al mare, o devo mettere un pantalone o un abito particolare uso i tampax, che trovo comunque comodi eh. L'unica cosa che mi scoccia dei tampax è che comunque vanno cambiati dopo 3 o 4 ore al massimo, il che è una scocciatura, e soprattutto quando ho flusso abbondante ho sempre il terrore di macchiarmi...
-
Prevalentemente esterni, in alcuni casi interni ma raramente. Ma logisticamente sta coppetta come te la senti?