Visualizzazione stampabile
-
Sia interni che esterni, ma per abitudine uso più gli esterni. La coppetta l'ho provata anche io per un po', è molto comoda, però poca voglia di ravanarsi nella patate di prima mattina per toglierla e svuotarla. Il rischio di fare un lago di sangue per terra c'è, ma basta veramente un minimo di attenzione
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Curiosità: ma è vero che la presenza della coppetta non si avverte per niente?
Non c'è il rischio di macchiarsi?
Esatto, una volta che si sistema nella posizone giusta (puo' volerci qualche minute dopo l'inserimento) non si sente.
A me non e' mai capitato di macchiarmi, pero' puo' capitare di posizionarla in maniera lievemente scorretta, e che quindi non faccia alla perfezione il suo lavoro... come qualsiasi altro tipo di assorbente.
Pero' ripeto, io non ho mai avuto problemi
Quote:
Originariamente inviata da
Jean Grey
Mi unisco a Holly riguardo le curiosità sulla coppetta.
Ma quando si tira fuori il sangue accumulato non esce tutto? Scusate l'ignoranza ma è una cosa a me sconosciuta.
Il sangue accumulato rimane nella coppetta, che, almeno inteoria, dovresti estrarre in posizione vertical o lievemente diagonal. Poi quando la tiri fuori il bordo sara' comunque parzialmente chiuso su se stesso, per via della pressione dei muscoli vaginali e della mano con cui la stai stringendo.
Io la tolgo seduta sul water, cosi' anche dovessi inclinarla prima del tempo non succeed nulla; poi semplicemente la roverscio per svuotarla e tiro l'acqua. Non mi sporco nulla, se non la mano con cui la afferro ovviamente...
Qualche "incidente" puo' sempre capitare, a volte a toglierla ci metto piu' tempo, alter meno, a volte mi sporco di piu' (parlo sempre delle mani), alter meno, ma sinceramente accetto ben volentieri questi imprevisti in cambio di potermi totalmente dimenticare delle mestruazioni per 8 ore o piu'.
-
Addirittura 8 ore? O.o
Credo dipenda dal flusso, ma è un sacco!
-
Quote:
Originariamente inviata da Layne S.
Non mi sporco nulla, se non la mano con cui la afferro ovviamente...
No, non ce la potrei fare >.<
Già tirarmi fuori quello interno è un trauma ogni volta, ma almeno rimane nel cotone >.<
-
Anche di piu', il limite (per ragioni mediche) e' 12, ma io preferisco tenerla per la giornata lavorativa, e poi svuotarla come torno a casa.
Ovviamente se il flusso e' abbondante si riempie prima, ma in generale dura molto piu' di qualsiasi assorbente. Io ho un flusso scarso, ma uso anche una delle coppette meno capienti in circolazione e non l'ho mai trovata piena pur tenendola per ore.
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
No, non ce la potrei fare >.<
Già tirarmi fuori quello interno è un trauma ogni volta, ma almeno rimane nel cotone >.<
Punti di vista, sono cose molto personali e non ho intenzione di insistere. A me non da nessun problema vedere il mio stesso sangue, e' una cosa che fa parte del funzionamento natural del mio corpo e non mi fa impressione.
Certo non e' che stia li' a giocarci: svuoto la coppetta nel water, mi lavo le mani e stop :D
-
A me tendenzialmente sembra una cosa più igienica rispetto agli assorbenti interni, ecco perché sono curiosa :D
La sterilizzi ogni giorno o solo prima del ciclo?
-
-
Prima e dopo di ogni ciclo, facendola bollire oppure con quelle pastiche che si usano per biberon e altri oggetti dei neonati.
Fra un uso e l'altro la lavo semplicemente con acqua calda e un goccio di sapone neutro :)
-
Secondo me la scelta di cosa usare deve tenere conto prima di tutto del tipo di flusso. Io che ce l'ho molto abbondante non potrei mai usare la coppetta, a parte che mi sporcherei un sacco nel togli/metti, e poi preferisco cambiarlo spesso.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Esterni, solo Lines è
Anch'io uso quelli :D Li adoro.
Vabbè a parte la notte che uso quelli della Lines i più grandi della linea. E nonostante questo sono riuscita a sporcare il letto diverse volte :lol:
-
Io di notte uso quelli supergiganti, superassorbenti, con superali.
Se mi mettessi un pannolino farei prima.