Epiltech - Deva - l'unica resina depilatoria naturale, ceretta indolore
qualcuno ha provato questa resina?
io l'ho ordinata...
Visualizzazione stampabile
Epiltech - Deva - l'unica resina depilatoria naturale, ceretta indolore
qualcuno ha provato questa resina?
io l'ho ordinata...
Ho letto l'articolo dell'esperto ma non capisco una cosa. Non si strappa come una ceretta ma elimina il pelo estirpandolo alla radice?
O_O
Cioè, non ho capito..
E' una sorta di depilazione a lungo termine definitiva?
Sto continuando a leggere..come fa una cera a non essere dolorosa? ._.
Sono confusa xD
A quanto ho capito clikkando sul prodotto è come una ceretta, si strappa, con l'unica differenza che (dicono) non si attacchi alla pelle come le normali cerette, In sostanza è una ceretta normale. Io anche uso, in modo casalingo, una cera che non si attacca alla pelle, ma dipende sempre come strappi il pelo. Se lo spezzi, i peli non diminuiranno cmq. Credo non sia poi sta grande scoperta in tema di depilazione.
Sì, ma parla di depilazione indolore..
Come può essere indolore se strappa il pelo?
{Che poi, pelle liscia fino a 4 settimane :lol: è quello che dicono tutti :lol:}
Dice che è indolore perchè non si attacca alla pelle quindi evita le irritazioni dello strappo...
Cioè qui non spiega se lo strappo c'è o non c'è in realtà...cioè io credo che se lo diano in un contenitore che si riscalda, dovrà pur staccarsi in qualche modo una volta raffreddata sulla pelle..quindi a quanto pare è una ceretta migliore, ma è pur sempre ceretta...xDQuote:
La resina Epiltech vi donerà una pelle liscia come non avete mai avuto prima e potete dire addio a fastidiose allergie e follicoliti. Infatti la resina EPILTECH evita le seguenti irritazioni: arrossamenti (dovuti allo strappo), follicolite, peli incarniti, doppia ricrescita, plurito ed è anche meno DOLOROSA della ceretta tradizionale in quanto non esiste il trauma allo strappo e non si attacca alla pelle. Possono adoperarla anche le persone che soffrono di capillari fragili, pelli ultra sensibili, ipertricosi ecc. Gli enzimi proteolitici presenti all'interno (papaina e bromelina) agiscono in sinergia fra loro e contribuiscono in maniera esponenziale allo svilimento del pelo; soprattutto durante la ricrescita il pelo ricrescerà più sottile e lentamente.
Applicare il prodotto in modo omogeneo con uno spessore di circa 1,5-2mm, Non applicare come le cerette tradizionali. Rimuovere la resina contropelo, in maniera delicata e decisa, tenendo e tirando la pelle dalla parte opposta nel caso il pelo è molto piccolo potete applicare la resina contropelo e toglierla sempre contropelo.
Eh sì, @Annie Lennox, gli ultimi righi dicono che lo strappo c'è..
Comunque io credo che, a meno che uno sia proprio impedito, il dolore è dovuto allo strappo del pelo, non ai lembi di pelle che uno si tira :lol:
Magari può essere particolarmente adatta per chi ha problemi, ma effettivamente per il resto non mi sembra nulla di che..
http://www.devacosmetica.it/pdf/doc_...zzo_resina.pdf
Qui invece dice che non c'è bisogno delle strisce depilatorie perchè si stacca con le mani. O_o
Cmq si. Cmq la rivolti sta frittata risulterà sempre che il dolore c'è, ed è solo quello dell'estrirpare il pelo...unico dolore che si sente quando ti fai la ceretta xD
Si stacca con le mani come lo zucchero! :D
@Mistake facci sapere appena la provi!
non è definitiva ovvio.
non si usano le strisce...
guardate i video
http://www.youtube.com/watch?v=I54fTXvgUUI
dovrebbe essere meno dolorosa anche perchè è composta da un agente naturale che funge da anestetizzante (così dicono)
VEDREMO....
Mistake io usavo una cera simile quando ero adolescente, la usavo per i baffetti. Era al miele e si staccava con le mani..ma sinceramente trovo che la striscia sia un supporto migliore per strappare la cera. Con le mani vai incerta e spezzi i peli, con la striscia no.
L'estetista di mia zia, strappava la cera con le mani, solo che nel video quella appare più morbidosa ma non credo che la differenza sia cosi tanta.
Si anche quella che usavo io veniva via bene...non è questo.
Il fatto è che se tiri con le mani non strapperai mai bene. Non è vero che lo strappo deve essere delicato e mangari anche lento. Lo strappo deve essere deciso e veloce sennò
1- Senti più dolore
2- Si spezzeranno e sarà inutile aver sofferto
3- Non vengono via tutti
Il dolore non sta nella cera che si attacca alla pelle, sta dell'estirpare il pelo. Sentirai esattamente lo stesso dolore.
Che poi io ormai non sento manco più dolore mentre la faccio, i peli sulle gambe si sono diradati cmq perchè non uso il rasoio da 10 anni.
mi arriva domani.
se non si attacca alla pelle, in teoria, si dovrebbe sentire meno dolore.
ci sono dei video in cui si depilano il petto :| e non sentono dolore (dicono) boh
ho l'incubo della ceretta :D le sto provando tutte :D
ecco
http://www.youtube.com/watch?v=N6uTDJxhHoY
devo farlo vedere a mia sorella...spero non sbagli O.O
Ma apparte che il dolore è soggettivo, e in ogni caso sta nella bravura di chi la fa la cera nel non far sentire male più di tanto. La mia estetista ha uno strappo talmente deciso che oramai provo solo fastidio, perfino nell'inguine, quando me la fa, mentre invece ho provato a farmela fare una volta dalla mia vicina di casa che pure è estetista ma dopo avermi fatto mezza gamba sono fuggita via dal dolore, non ho voluto neanche farle mettere mano sulla coscia o peggio, nell'inguine. o.o
Lo strappo più è veloce e deciso e più i peli si tolgono dalla radice, e subito, così si evita di ripassare sullo stesso punto, già arrossato di suo, e questa cera mi sembra vada tolta con troppa "leggerezza" per mandarli via al primo colpo. O magari è dal video che sembra così.
Può anche sembrarti che li toglie bene...ma se poi non sei liscia/o al tatto non potrai mai sapere se te li ha spezzati o meno.
Una cosa è certa Mistake. Non ci sarà mai un metodo indolore quando si tratta di ceretta.
E non credo che inventeranno un sistema per toglierli definitivamente, tranne metodi già esistenti che richiedono sedute dall'estetista o dermatologo. Chi bella vuole sembrar un po' deve soffrir u.u
Non metto in dubbio li tolga, ma dipende come. E che sia indolore, guarda, non credo sia possibile. Lo strappo dei peli fa male. Il taglio no, ma qualsiasi strappo, pure superficiale, fa male. Lo strappo di un cerotto tenuto per troppe ore, ad esempio. Già quello fa un male cane. o.o
Poi già nel secondo video si dice una cazzata. Non è la cera a far venire i peli incarniti, è la pelle secca a causarli, o proprio una predisposizione del bulbo - o del pelo, non so di preciso xD - a portarlo.
C'era una mia amica che si faceva i peli con la lametta e aveva le gambe piene e dico piene di peli incarniti era oscena.
Comunque un metodo per non sentir dolore c'è : crema depilatoria xD io la uso anche perchè i miei peli sono sottili e quindi non ho problemi, poi c'è anche un prodotto che ritarda le crescita dei peli e mi trovo bene, magari devo farla un pò più spesso ma la ceretta non la sopporterei.
Una volta andai dall'estetista solo per le sopraciglia e anche se il dolore era sopportabile sentivo male XD
Comunque Mistake appena provi, facci sapere com'è stato XD
@Mistake novità?
Bene ha provato ieri sera mia sorella.
sulle braccia ha detto che non ha sentito nulla e la palle non si è arrossata per nulla.
Appena posso la provo io :D
Questo topic cade a fagiuolo perchè da quando ho scoperto un'importante verità sul mondo della ceretta, mi sento in dovere di condividerla col mondo:
alla faccia di quel maledetto sistema "applicazione col rullo - rimozione con la striscia" che usa quella macellaia della mia estetista, il metodo che usava mia mamma 20 anni fa in casa ("spalmare la cera dal pentolino col cucchiaio di legno - tirarla via con le mani come si solidifica") funziona meglio ed è quasi indolore. Dico quasi perchè comunque specie nelel zone un po' più delicate qualcosa si sente cmq, ma in confronto al metodo malefico di cui prima è veramente trascurabile. Quindi non perdo la speranza, un modo per togliersi i peli senza soffrire c'è!
Oltretutto irrita molto di meno la pelle (con l'altro metodo per un giorno sono dolori, invece) ed è molto meno traumatico per i capillari.
Spero di trovare un posto dove usino questo metodo anche quando tornerò in italia :cry:
Mi viene da pensare che il prodotto di cui si parli in questo topic funzioni più o meno alla stessa maniera... A quanto pare è tutt'altro che una novità, però :lol: