Visualizzazione stampabile
-
(boro)talco :)
Ciao a tutti.
Ho ripreso Danza Classica e per le punte mi avevano detto di usare il borotalco. Oggi lo sono andata a comprare, ma mi sono chiesta: esattamente quante cose belle può fare il borotalco se applicato nel corpo? E soprattutto: dove?
Lo usate?
Mi ricordo che mia nonna nel mobiletto in bagno lo teneva sempre e mi sono sempre domandata a cosa servisse :D
Grazie in anticipo a tutte/i.
-
Io non lo uso quotidianamente...lo uso esclusivamente d'estate se ho irritazioni alla pelle per il caldo o prima di fare la ceretta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Io non lo uso quotidianamente...lo uso esclusivamente d'estate se ho irritazioni alla pelle per il caldo o prima di fare la ceretta.
Avevo letto palle XD ahahah
Io non lo uso, ma prima dopo la doccia lo mettevo sempre!
-
-
Col talco ci fanno anche pezzi delle auto. Pensa un po'!
Comunque è una sostanza che protegge (abbassa l'umidità localmente). Per la danza suppongo che limiti le irritazioni. In generale comunque credo vada bene qualsiasi polvere aspersoria (credo, ma non sono sicuro, che si può produrre anche in casa)
-
prima di fare la ceretta l'estetista mi mette sempre del borotalco perché in quel modo la cera non va a contatto diretto(o cmq in modo minore) con la pelle ed evita di toglierti l'abbronzatura, attenua il dolore e il caldo della cera e anche le irritazioni da contatto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
gigia
prima di fare la ceretta l'estetista mi mette sempre del borotalco perché in quel modo la cera non va a contatto diretto(o cmq in modo minore) con la pelle ed evita di toglierti l'abbronzatura, attenua il dolore e il caldo della cera e anche le irritazioni da contatto.
Pensa te :)
Per la danza mi hanno detto che lo fanno mettere tra il piede ed il salvapunta perchè possa dare meno fastidio quando hai le punte. A fine lezione, dopo la doccia, potrebbe dare senso di piacevolezza metterne un pò sui piedi e sulle zone dove si è maggiormente sudato o bisogna evitarlo per una questione di "pori aperti"?
-
Io in primavera lo metto sotto la pianta del piede quando inizio a mettere le scarpe senza calze, non mi fa sudare il piede e non crea "attrito", il piede non me lo sento incollato alla suola.
-
Il comune borotalco (talco borato) ti evita di sudare e puzzare, semplicemente perche esso stesso assorbe il sudore apocrino, idratandosi, evitando di far depositare le sostanze organiche sulla pelle, eliminando il solvente (l'acqua), quindi ci si sente freschi, puliti, asciutti.
Lo usi dopo la doccia per evitare che l'umidità residua si absorba sulla pelle, soprattutto negli interstizi tra le dita dei piedi e nelle pieghe, come l'inguine o le ascelle.
Non a caso, per questa capacità di assorbire acqua (definita igroscopia), viene usato dagli atleti durante l'allenamento.
Se usi il talco mentolato, inoltre, hai una sensazione di freschezza maggiore, soprattutto in caso di affaticamento dei tessuti, irritazioni, ustioni, esantemi: dilata i vasi sanguigni ad opera dell'assorbimento del mentolo, dando sollievo per una maggiore irrorazione, ed analgesica per la presenza proprio di questa componente organica.
Per chi soffre di patologie respiratorie e nei bambini, l'impiego del talco mentolato è sconsigliato perché il mentolo provoca spasmi bronchiali.
-
Fino a un po' di anni fa lo mettevo sempre dopo la doccia, però mi seccava la pelle delle gambe in modo incredibile e non l'ho messo più.
Però è utile anche per salvare i vestiti dalle chiazze d'olio XD
-
Il talco di solito va usato per le irritazioni, anche se io preferisco altri prodotti più efficaci (all'ossido di zinco). Personalmente da piccola lo usavo per dare 'volume' ai capelli mentre ora lo applico per 'chiudere' i pori post-depilazione.
-
Questa cosa del volume ai capelli non la sapevo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Questa cosa del volume ai capelli non la sapevo.
Il talco toglie il 'piattume' tipico dei capelli sporchi e dà un aspetto più sano e fresco al capello.
Ma ora come ora mi faccio una bella coda di cavallo ed evito di odorare di talco. U.U
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Il talco toglie il 'piattume' tipico dei capelli sporchi e dà un aspetto più sano e fresco al capello.
Ma ora come ora mi faccio una bella coda di cavallo ed evito di odorare di talco. U.U
Quindi se me lo spruzzo in testa non devo lavarmi i capelli una volta ogni due giorni, uhm interessante XD ahahah
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Quindi se me lo spruzzo in testa non devo lavarmi i capelli una volta ogni due giorni, uhm interessante XD ahahah
Non esageriamo, ahahaha. XD
E in polvere, MAI metterlo assieme all'acqua, perché dopo va sciacquato o viene una sciofega.
-
Io lo uso solo quando mi macchio i vestiti..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Il talco toglie il 'piattume' tipico dei capelli sporchi e dà un aspetto più sano e fresco al capello.
Ma ora come ora mi faccio una bella coda di cavallo ed evito di odorare di talco. U.U
Anche una mia amica fa sta cosa
-
Non la sapevo sta cosa dei capelli.
Comunque, adoro l'odore:P però di solito non lo metto, capita d'estate per qualche irritazione ma niente di più, però in bagno lo tengo sempre!
-
sempre dopo la doccia: piedi, ascelle e inguine ^^
-
una alternativa migliore al borotalco è l'argilla bianca ultra (o super) ventilata
apparentemente è come il talco, ma...
è lenitiva, rigenerante, antimicotica, rinfrescante, insomma è meravigliosa
l'ho scoperta per il cambio pannolino di mio figlio, provata anche su me stessa, non ne potrei fare a meno
si usa dopo il bagno sulla pelle come protezione, nel cambio del pannolino, tra i piedi arrossati e stanchi e anche come rimedio al piede d'atleta, con le piaghe da decubito, candida, arrossamenti da depilazione e volendo pure maschera viso e tisana.
abolito il vecchio talco, ora sono argilla dipendente...
-
Mio padre lo usa quasi tutti i giorni sotto la pianta del piede.
Io raramente, in estate sotto le ascelle, all'inguine e tra le cosce. :roll:
-
io il borotalco lo uso per tutto, a volte lo metto anche sulla pasta!