Visualizzazione stampabile
-
Diabete e peso
Saaalve.
Inizio col dire che ho 14 anni, sono alta 1.60, peso sui 65 e sono diabetica.
Sin da piccolina sono stata abbastanza 'cicciottella',ma a 9 anni mi hanno diagnosticato il diabete mellito tipo 1, un bel ricordino della varicella, e ho avuto una perdita di peso assurda (e ora mi tengo le smagliature .__.).
Ho perso appunto un sacco di kg, e fino agli 11 anni, che ero più o meno alta 1.50, ho portato la 38-40.
Poi ho iniziato ad avere la 42 a 12 anni, la 44 a 13 e adesso 44 - 46, dipende dal modello di ciò che metto.
Facendo una dieta abbastanza equilibrata e con pochissimi dolci a causa del diabete non mi spiego il mio peso.
Ho i fianchi larghi, un po' di pancetta, e le cosce che odio tanto quanto i fianchi. Il mio peso dovrebbe essere tra i 55 e i 60.
Mia mamma non ha la macchina e con mio padre usciamo poco e niente. Camminiamo tantissimo e l'autobus lo prendiamo solo se necessario. In più per arrivare a casa mia, oltre un bel po' di strada dritta, c'è una salita assurda e la faccio minimo 2 volte al giorno. E adesso che è estate approfitto del mare per fare lunghe camminate sulla sabbia.
Non mi sembra di essere poi troppo ferma, anche se sì sono un po' pigra xD ma camminando tanto praticamente tutti i giorni mi sembra un po' strano il mio rapporto con la bilancia..
Ho provato a mangiare ancor meno del solito, ma sempre non vedo nessun risultato.
Qualche consiglio? Niente palestre o corse però.. Perché sarei impossibilitata per la non collaborazione dei miei -.-
La cyclette aiuterebbe?
-
Hai scritto che non mangi dolci a causa del diabete, ma in teoria dovresti fare molta attenzione a molte altre cose. Assumi carboidrati? Non dovresti mangiare più di due o tre piatti di pasta a settimana da 70gr., il pane dovresti dimenticarlo. Hai anche scritto di avere scarsi risultati con la riduzione delle dosi, tieni presente che questi risultati li avrai in un periodo molto lungo e quindi scoraggiarti perchè non hai riscontri non mi sembra un atteggiamento positivo.
Le camminate aiutano se procedi a passo spedito, se credi che una cyclette possa aiutarti acquistala ma non dare la colpa ai tuoi: devi essere rigorosa. Non ho capito la connessione diabete-peso però, temi che la ritenzione nelle gambe dipenda da quello?
-
Va dal nutrizionista, lui saprà rispondere alle tue domande e consigliarti la giusta alimentazione, sia in base alla tua corporatura che al diabete.
-
Non pensare che tolti i dolci sia finita, nel senso che come dice Eurasia i carboidrati sono nemici quanto loro. Nemici in quantità esagerate, ovviamente, perché nella nostra dieta dovrebbero costituire perlomeno il 55% di ciò che assumiamo. Mangi tanta pasta o tanto pane?
-
Non saprei... non mi sento di darti consigli sull'alimentazione visto il diabete.
Magari hai un metabolismo piu lento. Devi fare sport. La cyclette, o una corsa, o nuoto... devi muoverti!
Per quanto riguarda il cibo, fatti portare da un dietologo o da qualcuno che ne sa... viene prima la salute e poi la linea perfetta! :)
-
in quanto diabetica invece dovresti fare sport regolarmente e stare molto ma molto attenta alla tua alimentazione. Il diabete mellito non è uno scherzo e dovrai conviverci per tutta la vita. Ti hanno spiegato a cosa potresti indare incontro se non segui uno stile di vita in linea con la tua condizione?
-
E' ovvio che non mangio troppi carboidrati! La glicemia mi salirebbe alle stelle e farebbe tutt'altro che bene!
Jamila sì so tutto ormai sono 5 anni che ci convivo :)
Io mi chiedevo soltanto come mai questi kg in più non vanno via avendo comunque un'alimentazione seguita e non posso dire che non mi muovo visto i km a piedi spesso a passo spedito per via di ritardi! xD
Ho comunque trovato un'amica con cui fare esercizi pomeridiani consigliati da mio zio che era un istruttore di palestra :D
Che poi questi kg in più da togliere non sono solo un mio sfizio, ma più peso più il mio corpo ha bisogno di insulina, e non è buono fare troppa insulina alla mia età soprattutto!
-
L'emoblogina glicosilata come va? Gli ormoni tiroidei? (dovrebbero essere consultati periodicamente) Giusto per capire se dietro l'aumento di peso non ci siano altre cause, ed avere un quadro generale dei livelli insulinici che assumi.
Considerando che la tua alimentazione sia adeguata per il diabete e anche per ridurre il peso, l'unico consiglio che ti si può dare è setteriolizzare l'attività fisica, magari combinando sia un attività aerobica (così da ridurre peso) con un po' di attività anaerobica (per riproporzionare la massa muscolare con eventuale tessuto adiposo in eccesso)