quali sono stati i dialoghi che vi hanno fatto divertire di più?:)
Visualizzazione stampabile
quali sono stati i dialoghi che vi hanno fatto divertire di più?:)
ora mi viene in mente questo..
è successo quest'anno a gennaio in aula computer durante l'ora di disegno..
Prof: acciai.. smetti di andare su internet..
io: ma prof non ci sono su internet..
Prof: si che ci sei..
Io: non ci sono..
Prof: Ma vedo la scritta google sul tuo video..
Io: anche io la vedo prof..:lol:
Io li ho tutti segnati in un quadernino...vi scrivo i più carini:
-"Professoressa,mi sento un calore qui..."
"E che sei in menopausa?"
-Professoressa di latino traducendo una versione:"Vabbè ragazze sto termine qui letteralmente vorrebbe dire puttaniere,ma non è carino....come lo possiamo tradurre? Magnaccio?"
-"Mamma mia,oggi mi sento fusa"
e la prof:"Hai consumato qualcosa che non dovevi consumare?"
-"Ma prof non ho capito,quando uno decide di congelare gli spermatozoi come fa??"
"Ovviamente non è che li congeli nel freezer di casa! Che se no poi magari uno si confonde e dice:Questo cos'è? Crema di patate?!"
-"Questo vuol dire avere un sapere enciclopedico"
"Si ma ragazze ormai non ce l'ha più nessuno...non c'è quello con la cultura generale ma c'è l'esperto del maialino indiano con il pelo fuxia!"
Poi ce ne sono alcune fortissime ma sono in dialetto quindi è inutile scriverle,visto che molti non capirebbero :P
Accontentatevi di queste xD
premettendo l'ottimo rapporto che avevamo con la prof e che quella mattina in classe eravamo tipo 6-7 persone.
spiegazione di greco, eroda.
prof. e questo componimento, parla di alcune donne che contemplano un oggetto erotico nella vetrina di un calzolaio... quello dopo...
io. prof... che oggetto?
prof. ma non lo so che oggetto (visibilmente imbarazzata)
mia compagna. sì ma poi in cuio?
altra compagna. eh le donne già nell'antica grecia erano un po'... un po'...
prof. (morta dalle risate) ma la finite?
altra. ma era tipo un fallo?!
prof. ma penso di sì, non lo so.
arriva intanto un'altra dal bagno.
...: che avete fatto mentre ero giù?
io: eroda ha scritto una cosa in cui le donne contemplavano un oggetto di piacere femminile da un calzolaio.
lei: che oggetto?! una scarpa?!
prima o poi ne ricorderò altri.
ora mi viene in mente solo quest'altro, interrogazione sempre di greco.
prof: il futuro di lambano?
compagno: lamberà? :o
oddio, una volta l'ho fatto con la mia prof di greco XD al contrario però.
era tipo gennaio, un freddo indicibile, arriva lei con le vampate di calore, a mezze maniche... e comincia ad urlare "aprite 'sta finestra che ho caldo, dai, che non si può stare qua dentro".
e io, geniale, infilando il cappotto... "prof ma voi state andando in menopausa, io no."
ha fatto finta di non sentirmi :lol:
Non ne ho molte, e non fanno ridere, ma le posto:
1) In programmazione un compito di ec. aziendale, il prof deve chiedere un'ora al prof di chimica. Manda un compagno dal prof, dopo essere ritornato gli dice: "Prof ve la dà ve la dà!"... chi ha orecchie per intendere (o occhi) intenda
2) Sempre lo stesso prof. durante lo stesso compito in classe. Questo prof ha il vizio di portarsi i salatini in classe e di mangiarseli. Al che una mia compagnia gli chiede come mai li mangia sempre e la sua risposta fu: "Mi piacciono mangiarli perchè in bocca si sente la casetta del Mulino Bianco".
P: ma non hai studiato per oggi?
I: no
P: apprezzo la sincerità, ma non potevi sforzarti di inventare una scusa?
I. tipo mi hanno rapito gli alieni?
P: magari qualcosa di più classico, del tipo sei stata male
I: ehmm allora sì, ieri sono stata un po male...
Prof di storia: pipino il breve era chiamato così perchè ce l'aveva... e fa segno di qualcosa di corto con le dita XD
P:il tuo libro è immacolato, si vede che non studi
I: no, lo tratto bene, è diverso
ce ne sono tantissimi! molti erano scritti su un quadernino e sui diari ma ora non sono a casa! diciamo che era tutto uno sfotterli per i doppi sensi! se stasera ce la faccio li posto!
oggi durante l'ora di educazione fisica..
io: Ma prof.. li devo proprio fare questi esercizi??
prof: si.. li devi fare che ti fa bene..
io: ma non mi riesono..
prof: provaci..
io: ma mi fa male qui..
prof: dai sù non fare storie..
io: allora se mi vuol far rimanere vergine per il resto dei miei giorni, preferisco la via della castrazione chimica..:lol:
nn è proprio un dialogo ma...
nell 'ora di musica stavamo leggendo un testo di una canzone antica e c'era un pezzo ke diceva : e la pastorella disse al forestiero:vieni e gioca cn me...! :lol:
Prof di mate: Andrea come sono quelle due figure?
Andrea: UGUALI!
Prof: No congruenti!!
Andrea: E cosa vuol dire congruenti?
Prof : Uguali...
Andrea: Ed io cosa avevo detto?!? Avevo ragione!
Prof: Ma devi parlare in modo specifico !!!
Andrea: MA PARLA COME CHE TE MAGNA!!! ( parla come mangi!):lol:
:roll:i miei prof non dicono stronzate del genere
su uno degli inni alla notte di novalis...io: è lunga però
la prof: ancora con sta storia della lunghezza? il contenuto conta! io: ah però i versi sono brevi la prof: meglio che non ti dico cosa sto pensando in questo momento perchè qui non posso dirlo...ci vediamo fuori! :D
sempre lei...io all'interrogazione: allora ...Madame bovary
io: sì...madame bovary era...una donna...sposata con un medico di campagna...ma era insoddisfatta....non l'appagava ciò che il marito... le dava
la prof scoppia a ridere così tutta la classe
il giorno dopo spettegolando con la stessa prof della relazione flash tra un compagno di classe e una ragazza , prof: MA COME 5 GIORNI E L'HAI LASCIATA lui: mmm si...vabbè...dai...mmm lei: ma neanche il tempo di conoscerla! io: magari non gli ha dato nulla! la prof: hahah tu sei pericolosa con questo verbo! (ovviamente tutti a ridere)
la prof di mate parlando del nostro prof di ed fisica (che non fa mai fare nulla) :"quello e niente sò compagni! :lol:"
sempre lei in terzo...leggendo delle cose di filosofia alla lavagna "l'archè per...è l'acqua, per....è il ..... per ..... (non ricordo potrei dire stronzate XD)...mah a me sta filosofia non m'è mai piaciuta...manco al liceo....l'archè per... è....
insomma...che cazz'è st'archè!?"
ma ce ne sarebbero tantissime lol
Io ne ho un quadernino pieno!
Ne metto solo alcuni se no starei qui fino a domani :lol:
-Questa è diventata famosa in tutta la scuola, anche se non è un dialogo dovevo metterla: "...così ammazziamo due piccioni con una fava!"
Prof: Manuel... quando hai scritto questa relazione?
Manuel: eeeh prof... scusi se fa schifo... ma l'ho scritta questa sera tardi...
Prof: Marco, che stai facendo?
Marco: niente prof!
Prof: eh appunto! Vorrei vedere il tuo quaderno!
Marco: ehmm...
Prof: chiederti il quaderno è chiedere troppo, Marco?
Classe: :lol:
Prof: Marco! Togliti quell'affare dalla testa!! Siamo a scuola! (Si era fatto una barchetta di carta e se l'era messa in testa :lol:)
Marco: *si guarda intorno* ah questa è una scuola?
Classe: :lol:
Prof: Manuel!! Prima di entrare devi suonare la porta!
Classe: :|:?:lol:
Prof: ...in Turchia, ad esempio, che si trova in Asia...
Manuel: ma la Turchia non è in Africa?
Classe: :|
Prof: Manuel, quella è la Tunisia!
Manuel: ah... mi scusi, sì, è vero... *guarda le cartine*
Dopo un po'...
Prof: ...e questo per quanto riguarda l'orogenesi...
Manuel: ma non era orosaiva?
Classe: :lol:
Prof: Manuel, ma stai zitto??
Manuel entra in classe dopo circa mezz'ora:
Prof: Manuel!! Cosa hai fatto in mezz'ora??
Manuel: eeh... prof ho parlato con mia mamma, la prof d'inglese e la Madonna.
Classe: :|:lol:
Manuel: sì dai, avete capito... *va a sedersi*
Ancora Manuel :lol: entra in classe a mezzo giorno in punto con delle patatine e una lattina di coca cola (era andato al bar invece che al bagno e secondo lui la prof non se ne sarebbe accorta o.o):
Prof: Manuel!
Manuel: sono andato a prendere la colazione! Che c'è?
Prof: Claudia!! Che stai facendo?
Claudia: ehmm... *nasconde dei foglietti*
Prof: *prende uno dei foglietti* ah! Facciamo i disegnini invece che i problemi di economia? Almeno ti vengono?
Poi ne metterò altre :lol:
A me fanno ridere tutti i dialoghi :)
la prof di italiano durante l'ora di letteratura parlava dell'influenza della chiesa nella vita sociale del 400 allora dice
-secondo voi ragazzi quanto ha influito la chiesa sulle famiglie dell'epoca?
il mio compagno cretino alza la mano e quando gli viene data la parola fa
-ah prof,mio nonno mi ha detto un detto,la madre è sempre certa e il padre no...
la classe è scoppiata in un minuto di applausi e fischi!
il mio compagno-9-in-latino, quando si accorse che catullo era facile da tradurre, decise di improvvisare all'interrogazione.
la prof gli chiese il carme del passero, quello in cui lesbia gioca col passero regalatole da catullo, se lo avvicina tipo al seno, ci gioca con le mani...
dopo averlo tradotto tutto, con aria perplessa, fissa la prof a bocca aperta, ed esclama "prof, ma fatemi capire, è tutto un doppio senso?" :|
---
sempre lui, sempre la stessa prof, che aveva il vizio di fissarti e dire "ho una bella domanda per te..." e chiedeva cose allucinanti xD (parliamo della maschera di pirandello e la maschera nel teatro greco fu la più bella che mi fece)
prof. "ho una bella domanda per te"
comp. "...di che colore erano le mutande preferite da machiavelli?"
Beh io ne avrei tantissimi di aneddoti, li annoto tutti ... però adesso non ho il quaderno sotto mano quindi vi racconto questa scena (in cui non c'è un dialogo con la professoressa, ma tra me e la mia compagna di banco) :
Avete presente questa poesia di Catullo:
Il passero, delizia della mia fanciulla,
con cui suole giocare, e tenerlo in seno,
ed a lui bramoso dare la punta del dito
ed eccitare focosi morsi,
quando alla mia splendida malinconia
piace scherzare a non so che di caro
e piccolo sollievo del suo dolore,
credo perché allora s'acquieti il forte ardore:
teco potessi come lei giocare
ed alleviare le tristi pene del cuore!
Allora io inizio leggendo il titolo e dico : "il passero", da Catullo non mi aspettavo queste bassezze ;) e fin li tutto ok. Poi iniziamo a leggere e li la mia compagna non si riesce a trattenere. Ora Catullo potevea scrivere tipo : il passero, delizia della mia fanciulla, con cui suole passare il suo tempo, abbracciarlo e scherzare ... e così via
Il passero delizia (:D) della mia fanciulla, con cui suole giocare (;)) e tenerlo in seno (ah pure ... ) ed a lui bramoso (:P) dare la punta del dito (a questo punto lei si gira e mi dice ... è un fanciullo :D :lol:) ed eccitare (:D:D) focosi morsi (alla faccia della fanciulla, lo eccita a morsi :lol:) quando alla mia splendida malinconia piace scherzare a non so che di caro (e qui lo tradisce ... con un passero :D [a parte gli scherzi comunque lei si consola giocando con un uccellino e lui soffre :(]) e piccolo sollievo del suo dolore (chiamalo piccolo :D) credo perché allora s'acquieti il forte ardore (e chissà come mai s'acquieta l'ardore ;)) teco potessi come lei giocare ed alleviare le tristi pene del cuore! (furbetto il nostro Catullo) ...
vabbè sta di fatto che non riusciva a smettere di ridere ... ormai gli avevo messo il tarlo del doppio senso e non riusciva a frenarsi ... e siamo in prima fila, quindi la prof. ci ha viste, e beh, prima ci ha guardate male poi a fatto finta di niente per non ridere anche lei (e poi solo noi giovani siamo maliziosi ;))
... ah se a qualcuno piace tanto questo genere di umorismo scurrile consiglio vivamente di leggersi i contemporanei componimenti goliardici (Goliardia - Wikipedia) linko e basta, perché non trovo fine dire i titoli, comunque ... per chi avesse voglia consiglio anche i canti goliardici medievali (sono in latino, ma si capiscono facilmente) sono molto spassosi ... (es. In taberna quando sumus - non quella di Carl Orff) e proprio per chi volesse http://www.youtube.com/watch?v=UHvGjxe9ZoQ (la stessa in bielorusso) beh con questo chiudo altrimenti divento noiosa
Io trovo che alcune (mia compresa) siano un tantino banali ... ma sicuramente in classe è difficile che ci siano dialoghi buffi di diverso tenore ... comunque quando hai un po' voglia di ridere fa ridere anche questo, come l'ho definito, "umorismo banale e scurrile" ...
Prof: Non vi ammazzo perchè non voglio finire in galera...
Un compagno: Prof, cosa vuol dire parsimonia?
Prof: Vuol dire contenutezza, moderazione. Ad esempio "Giovanni usa il cervello con parsimonia"
E in quel preciso instante Giovanni dice: "Prof, ma Leonida era maschio o femmina?"
E tutti :lol: :lol: :lol:
Prof: ragazzi come siete arrivati in terza vorrei capire
Costantino: professorè...mozzarelle e prosciutti
Prof: quest'anno nn sarà così facile come l'anno scroso
Costantino: infatti quest'anno nella mozzarella c'è la diossina...
Prof.ssa di biologia durante ed.sessuale: Zippo tu che fai tanto il grande sapevi di avere l'epididimo nel tuo apparato sessuale
Costantino: come no professorè, la prima cosa che dico a una ragazza quando la conosco è: guarda che epididimo che tengo
Zippo: il fegato si trova nel duodeno...
Prof.ssa di bio: ma che stai dicendo? il fegato nel duodeno
zippo: così dice il libro
prof.ssa: non ci credo fai vedere...*legge* non ho parole questo libro fà letteralmente schifo
Zippo: *occhioni* io perciò non ho studiato prò, non mi fidavo del libro
(Facendo l'appello .. )
Prof: ''R****?''
S: ''Assente!''
Prof: ''Dov'è, che non la vedo?''
prof di inglese: Ad esempio Oliver Twist nella novel di Charles Dickens è un type, perchè rappresente il bene: nella realtà i bambini non sono così buoni. Certe volte ti fanno impazzire, no? Tipo quando FANNO LE PISTE!"
un mio compagno (ridendo): Fanno le piste, prof?
la prof, beatamente ignara: Sì, le piste! e per chiarire il concetto apre la bocca, fa una faccia strana e agita le mani.
chissà se poi si è resa conto di quello che ha detto...
Nell'ora di scienze della terra il prof fa a un mio compagno che era alla cattedra con un altro dietro che si stavano praticamente inculando XD detto terra terra..
Prof: Masturzo.. allora cos'hai intenzione di fare quast'anno.. apparte avere rapporti con Del Re.. :lol:
sempre con questo prof.
Prof: Masturzo cos'hai là sotto il banco??
Alunno: no prof avevo il cellulare perchè lo stavo spegnendo
Prof: Cosa devo fare con te?!? me lo spieghi??
Alunno: ma prof glie lo giuro.. lo stavo spegnendo
Prof: non mi constringere ad avere il piacere di ri-incontrare tua madre.. ho già avuto l'onore l'anno scorso..
Alunno: noo.. ma poprio con mia madre no!
XD :lol::lol::lol:
Durante l'ora di religione la prof ci ha dato da fare un nostro autoritratto.. e un mio compagno si è fatto gli occhi e il naso che insomma.. sembravano un uccello XD
e la prof di religione guardando il disegno e urlando a tutta al classe :
Ecco.. vedere.. Michael ( Sempre Masturzo XD ) si sente molto maschio.. ha espresso quest'idea nel suo disegno.... anche perchè si è fatto un naso che sembra un pisello..
e da una prof di religione rimani un tantino così XD