e proprio ragionando cosi che l onesto viene inculato.
ma si facciamoci guerra tutti contro tutti.
Visualizzazione stampabile
quando ti entra in casa ed è veramente un pericolo mortale per tua mamma, tuo frattello e tuo figlio ecc puoi prendere anche un bazooka per quanto mi riguarda, ma se questo dalla tua casa ne è uscito e sta scappando allora vuol dire che l onesto per questa volta non è stato inculato, una volta tanto. ma se l onesto , lo rincorre pistola alla mano a piedi o in auto, lo investe o lo spara, allora mi viene il dubbio se in tutta questa storia c è un onesto cittadino
Chissà quanti colpi ha sparato....
"Io" avrei fatto lo stesso, sparando un colpo basso per ferirlo senza ucciderlo.
Non per altro eh.
Almeno per acciuffare il ladro . Ferito non può scappare lontano.
Se quest'uomo non avesse sparato probabilmente i due ladri sarebbero scappati e il giorno dopo avrebbero potuto rubare un'altra auto.. :roll:
vedi io so di aver detto una cosa abbastanza grave, e di certo neanche io mi sarei messo ad inseguire un ladro in macchina con la pistola in mano, pero rimango convinto che con le buone non si arrivi a nulla e in questo caso neanche con le cattive, come tu stesso dici, ma in questo caso tra buone e cattive preferisco le cattive.....almeno il ladro in questione colpisce una volta sola.......perchè ricorda che comunque sono queste persone che entrando nelle case degli altri minacciano e a volte uccidono le persone, e quind se io ho la possibilità di fermarlo lo fermo, e non lo fermo trattenendolo dalla maglietta, ma gli sparo un colpo, non tanto per ucciderlo, ma per farli passare la voglia e fargli trovare la voglia di cercarsi un lavoro...
Essì lo so.
Ho virgolettato IO perchè IO non lo farei.
Anche perchè non ho e non voglio avere armi :D
Voglio dire che se quello ha sparato pensando "Lurido bastardo !!! hai finito di campare", ok. E' un pazzo. Però c'è da tenere in considerazione anche l'altra faccenda "Ti sparo a una gamba: e mo' vediamo dove scappi".
Lo so . E' pressochè impossibile far ammettere a qualcuno che ha sparato per uccidere.
Però leggendo la notizia mi è venuta in mente 'sta cosa del "Non ti faccio scappare"....
Le forze dell'ordine, la giustizia...
Tante belle parole.
Ma i ladri che quest'estate hanno derubato almeno 100 famiglie nel mio paese di nemmeno 30mila abitanti stanno ancora a zonzo :)
Non è giusto ammazzare un ladro. Ci mancherebbe.
Ma fare in modo che non possa scappare credo sia giusto.
Anche se il bottino l'ha lasciato.
E' irrilevante.
Ok.
Supponiamo che un tiratore, sebbene non professionista, decida di essere in grado di sparare senza uccidere ma solo per immobilizzare e quindi segua il ladro per 4 Km con una pistola in mano. Lo acciuffa, come in questo caso.
Ha fatto una cosa giusta?
No.
Ha interferito con le forze dell'ordine, facendo qualcosa per cui non era stato preparato e per cui non aveva l'autorità.
Stavolta è andata bene.
Metti che uno dei colpi per sbaglio beccava un civile?
Metti che guidando buttava sotto un civile?
Metti che nella fretta scambiava un civile per il ladro e gli sparava?
Qualche volta i poliziotti sbagliano mira.
Qualche volta i poliziotti sparano quando non occorre.
Qualche volta i poliziotti ammazzano per sbaglio.
Ma loro sono legittimati a farlo.
Per fortuna i civili no, altrimenti sarebbe un caos.
Il punto è che trovo questo caso non gravissimo.
Una domanda:
nel momento in cui una persona spara e colpisce qualcuno ferendolo,
viene accusata di tentato omicidio anche se l'intenzione non era quella di ammazzare?
Non è possibile sapere se c'è intenzione di uccidere o no, ve'?:roll:
EDIT :
Poteva finire tutto in quel momento se l'uomo, un cacciatore con un'ottima mira, non avesse cominciato a sparare nonostante il buio, colpendo tre volte alle gambe uno dei ladri, un romeno, C.M.M., di 20 anni.
Il ferito, guaribile in 30 giorni, è accusato di furto aggravato.
La vittima del furto, incensurata, si trova ora in carcere: il suo fermo deve essere ancora convalidato e dovrà rispondere anche del fatto di avere portato fuori casa la pistola.
Montesilvano, spari in un bar. Ferito il titolare, fermato un rom - PrimaDaNoi.it
Era buio (forse notte,quindi) e stavano vicino a un bosco.
Quasi sicuramente non c'erano altre persone...
Però se ha sparato 3 colpi, bho.
Forse buonissime intenzioni non aveva, nonostante l'ottima mira :D
Questo caso non è gravissimo in sé e per sé. Il punto è che, nell'inseguimento prolungato (4km s'era detto) mi pare che sia evidente che questo qui, sia pure per bloccare o per fermare un ladro, ha compiuto un atto al quale non era autorizzato, volendo espressamente ricoprire uno dei ruoli che sono propri delle forze dell'ordine e loro soltanto.
Ci sono le attenunanti che ci devono essere, ma il punto è che questo atteggiamento è sbagliato e va condannato. Non ha fatto bene.
Ha fatto una cosa che non doveva fare, e gli è andata bene.
Un pò come quando un giocatore segna non rispettando lo schema dell'allenatore: quella volta gli è andata bene, ma se continua a non rispettare gli schemi la squadra va allo sfacio :D
Per quanto riguarda la tua domanda l'intenzione di uccidere viene dimostrata dagli inquirenti.
Per il resto non capisco cosa voglia dire l'articolo.
Anche in quel caso il cittadino non si è attenuto alla legittima difesa, ma è entrato in un ambito nel quale non aveva autorità: è infatti sotto inchiesta.
Secondo quanto si apprende l'uomo si sarebbe accorto dei due ladri, è sceso in cortile ha preso l'auto della moglie e si è messo ad inseguirli, portando con sé la pistola che aveva in casa.
Non so te ma questo mi pare un atteggiamento da giustiziere della notte.
Ci tengo a ribadire che questo è un discorso importantissimo da fare: tutti i soccorritori improvvisati o gli eroi dei poveri che vediamo poi morire e che ci fanno tanto piangere son proprio gente che ha fatto cose per le quali non era addestrata, formata e autorizzata.
Ehm...
Quale esempio ? :O
Cioè abbiam detto la stessa cosa? :lol:
:D
Quando ho letto quell'altro articolo ho avuto un mezzo ripensamento
penso che lui sia nel torto,nonostante lo capisco dal punto di vista morale.
immaginate la sua situazione tragica e immaginate di esserci voi li,immaginate anche di sapere in che contesto viviamo,senza forze dell'ordine dedite al lavoro(purtroppo è cosi..sono troppo poche quelle che svolgono il loro lavoro,però si sentono realizzate a fermare le auto per i controlli a caso) e immaginate cosa avreste fato...mi piacerebbe saperlo...io personalmente li avrei inseguiti (se avessi avuto la certezza di vederli non armati) ma senza pistola...
drk...imok va al poligono e mi ha raccontato ke a 15 m con pistola di ordinanza un vigile abbia colpito per ben due volte il bersaglio dove stava sparando lui...
questo nn vuol dire ke tutte le forze dell'ordine sparino da cani...ma può capitare anke quello...
quindi occhio alla frase "e se avesse colpito un civile"...il civile può tranquillamente colpirlo chiunque...
No no è rilevante e come, voglio vedè se vengono più di una volta a rubare a casa tua vedi che le forze dell'ordine non possono fare niente non c'è una legge che punisce effettivamente i ladri ( non punisce gli assassini figurati) perchè è così, vediamo, magari tu li premi i ladri, altra gente giustamente esasperata per colpa di questi pezzenti reagisce così... ne hanno tutto il diritto lo stato è assente :?
Non è vero che non ci sono leggi che puniscono i ladri,è una cazzata...magari (spero) che volessi dire che fra attenuanti,interpretazioni e bravura degli avvocati difensori il ladro se la cava (ma non sempre) con poco...ma le leggi ci sono eccome,lo sanno pure i bambini di 3 anni.
E no,chi subisce un furto non ha nessun diritto di farsi giustizia da sè...al limite puoi sparare (ma come ultima risorsa) ad un delinquente che invade la tua proprietà e mette in pericolo te e i tuoi familiari,questo è legale,
ma non esiste assolutamente il diritto di sparare a qualcuno dopo essergli corso dietro per strada....:roll:
quindi se qualcuno lo fa,è giusto che ne paghi le conseguenze.
E' irrilevante anche moralmente.
Eh no Dada, questo non c'entra. E' ovvio che ci siano rappresentanti delle forze dell'ordine che il loro mestiere non lo sanno fare, come è ovvio che ci siano soccorritori che non sono in grado di soccorrere nonostante la formazione. Però questi soccorritori e queste forze dell'ordine sbaglieranno di certo meno dei civili, e inoltre nel momento dell'errore sarà possibile dare ad ognuno le sue responsabilità, cominciando da chi ne ha attestato la capacità e finendo a chi è stato negligente nei suoi compiti di formazione.
Se invece spara un civile?
E allora?
Il fatto che un sistema giuridico non funzioni non autorizza a farsi giustizia da soli, è questo che l'italiano medio che insegue i ladri armato non capisce.