Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Enrico_rm
quello che fa rabbia è l'ipocrisia dello stato, dell'informazione e della gente...dello stato perchè ci si ricorda che siamo in guerra solo quando muore qualche ragazzo lì giù...dell'informazione che come al solito compie sciacallaggio sulla morte di 6 ragazzi facendo iniziare la gara a chi fa l'intervista più struggente con il parente di turno invece di affrontare il tema della guerra e del perchè sono morti quei ragazzi...della gente perchè ormai ci scandalizziamo a comando e tornando in topic ce ne fottiamo del fatto che muoiono in media 3 persone al giorno sul posto di lavoro e invece ci si accora giustamente per la morte dei 6 militari...la cosa sbagliata non è l'attenzione data ai 6 militari italiani morti che è giustissima e può accendere anche interessanti dibattiti il problema è ke la gente pensa e si scandalizza soolo quando lo dice la TV e dei 1000 e oltre morti sul lavoro ogni anno nn ce ne frega un *****...
Scusa ma dove la vedi/ete la relazione causa ed effetto?:roll:
Cioè se mi dispiaccio perchè muore il soldato, devo automaticamente fregarmene dell'operaio morto?
Boh.....mi sembrano solo ragionamenti da populismo e/o motivati dal fatto di sentirsi fighi a fare i duri della situazione.
-
non c'è nessuna relazione è solo ke il topic si intitola così e ho detto la mia specificando non che nn si debba dare importanza ai morti per la guerra per carità, ho semplicemente sottolineato il fatto che dei 3 morti al giorni sul lavoro non dice MAI niente nessuno..nn vedo che ci sia da sentirsi fighi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Sì, addirittura le SS.
Le battaglie bisogna sapersele scegliere perchè, se vuoi barricarti dietro al ruolo di difensore di ideali, devi avere una barricata.
Si l'ho capito...e sono pure d'accordo...Ma se uno è fedele allo Stato non dirà mai no, qualsiasi sia l'intento dello Stato.
E poi una piccola cosa...Prima è stato detto "che se la sono cercata" e che quindi i militari non possono essere definiti eroi...Ora quì se proprio dobiamo essere stronzi e aggiungere ca.zzate alle ca.zzate si può benissimo dire che nemmeno Falcone e Borsellino non possono definirsi eroi, anche loro se la sono cercata, sapevano a cosa andavano incontro, e anche loro sono pagati...Avrò detto un eresia?!? Sicuramente e lo penso anche io, massimo rispetto per questi due eroi, ma il paragone calza.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Enrico_rm
mica tanto...
E perchè?
Perchè quei militari erano volontari e quindi sicuramente hanno deciso di andare in missione solo ed esclusivamente per soldi sicurissimi di non morire?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Si l'ho capito...e sono pure d'accordo...Ma se uno è fedele allo Stato non dirà mai no, qualsiasi sia l'intento dello Stato.
E poi una piccola cosa...Prima è stato detto "che se la sono cercata" e che quindi i militari non possono essere definiti eroi...Ora quì se proprio dobiamo essere stronzi e aggiungere ca.zzate alle ca.zzate si può benissimo dire che nemmeno Falcone e Borsellino non possono definirsi eroi, anche loro se la sono cercata, sapevano a cosa andavano incontro, e anche loro sono pagati...Avrò detto un eresia?!? Sicuramente e lo penso anche io, massimo rispetto per questi due eroi, ma il paragone calza.
non ricordo che falcone e borsellino abbiano ucciso qualcuno o sottomesso qualcun'altro......e mi pare che loro abbiano davvero fatto qualcosa per noi......senza ricevere alcun guadagno, anzi.......quello era il vero amore per la patria......cercate di non tirare fuori persone che non centrano nulla col vostro stupido discorso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
non ricordo che falcone e borsellino abbiano ucciso qualcuno o sottomesso qualcun'altro......e mi pare che loro abbiano davvero fatto qualcosa per noi......senza ricevere alcun guadagno, anzi.......quello era il vero amore per la patria......cercate di non tirare fuori persone che non centrano nulla col vostro stupido discorso.
ah uccidere qualcuno...
Mica tanto paky...Se mi si dice che i militari non sono eroi perchè vengono pagati, scusa tanto allora metto in mezzo chiunque viene pagato, a prescindere da quanto ha fatto o meno.
Mi sembra che Falcone e Borsellino uno stipendio comunque ce l'avevano eh...Però no...loro non hanno ucciso nessuno...Sembra quasi che i militari al fronte devono fronteggiare i "nemici" a scala 40...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
ah uccidere qualcuno...
Mica tanto paky...Se mi si dice che i militari non sono eroi perchè vengono pagati, scusa tanto allora metto in mezzo chiunque viene pagato, a prescindere da quanto ha fatto o meno.
Mi sembra che Falcone e Borsellino uno stipendio comunque ce l'avevano eh...Però no...loro non hanno ucciso nessuno...Sembra quasi che i militari al fronte devono fronteggiare i "nemici" a scala 40...
pagare per salvare veramente la patria e pagare per difendere gli interessi economici della patria.......sono due cose nettamente differenti......amare la patria nonostante questa ostacoli il tuo lavoro e poterla così salvare........questo conta molto di piu che salavre gli interessi della patria.........non pensiate che tutti i paesi che sono lì sono là per magnanimità, per portare la pace, per aiutare il prossimo e cazzate simili.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
pagare per salvare veramente la patria e pagare per difendere gli interessi economici della patria.......sono due cose nettamente differenti......amare la patria nonostante questa ostacoli il tuo lavoro e poterla così salvare........questo conta molto di piu che salavre gli interessi della patria.........non pensiate che tutti i paesi che sono lì sono là per magnanimità, per portare la pace, per aiutare il prossimo e cazzate simili.....
Salvare gli interessi economici della patria però non è l'unica prerogativa dell'esercito, magari in questo caso si, ma se lo stato decide di mandarceli loro ci vanno...Ma non ne devono rispondere i soldati perdiana...Ne deve rispondere lo Stato...Questi vanno li e rischiano la vita...Poi è ovvio che a un militare preferisco un Falcone o un Borsellino, ma se mi si dice che un militare esiste esclusivamente per salvare gli interessi economi della patria allora no.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Lo Stato non obbliga ad andare in missione, ma è lo stato che crea la missione...Se tu sei un soldato con i controcaz.zi che ci tiene alla patria, segui lo stato *****! Ma è così dannatamente difficile da capire?
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Ah quindi il cosiddetto "Amor di patria" non esiste più in nessun militare...tutti mercenari dunque, ve'?
Dannato me...E io che credevo che quelli interessati ai soldi fossero quelli che scelgono la carriera militare per prendersi un posto d'ufficio ben retribuito con vitto e alloggio incluso...
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Si l'ho capito...e sono pure d'accordo...Ma se uno è fedele allo Stato non dirà mai no, qualsiasi sia l'intento dello Stato.
.
quindi..io Stato dico...ammazza quei 50 civili..tu soldato fedele allo stato non dirai mai di no,spari.
io AMMIRO i soldati..ma solo nei film..perchè? perchè combattono per salvare la patria,o altri stati.combattono per salvare veramente delle vite.
un esempio che mi ha sempre attirato...point du hoc...sono andato anche a visitarlo..3 battaglioni di ranger statunitensi che scalarono una scogliera per distruggere l'artiglieria pesante dei tedeschi prima dello sbarco in normandia...
ti sembra che i nostri "eroi" siano paragonabili a questi?
forse allora i nostri sono "caduti sul lavoro"...non eroi...e tantomeno stanno facendo qualcosa per cui andare fiero..arricchire il proprio stato non è un atto di coraggio ne di eroismo...è vendersi...una guerra economica non va mai combattuta...e non prendiamoci per il culo..non è intervento di pace...