Visualizzazione stampabile
-
E' già stato detto e ridetto che non è necessario licenziarsi per fare una donazione.
Il paziente è tutelato come fosse in malattia.
Lo stato non centra proprio nulla.
Indubbiamente è stato un gesto di amore infinito.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
E' già stato detto e ridetto che non è necessario licenziarsi per fare una donazione.
Il paziente è tutelato come fosse in malattia.
Lo stato non centra proprio nulla.
Indubbiamente è stato un gesto di amore infinito.
lui veramente al telegiornale spiegava che il trapianto (in qualità di donatore, non di ricevente) non viene considerato "malattia" per via di un errore...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
lui veramente al telegiornale spiegava che il trapianto (in qualità di donatore, non di ricevente) non viene considerato "malattia" per via di un errore...
Hanno intervistato il direttore del centro nazionale dei trapianti... e ha detto quanto ho scritto sopra :roll: Poi non so :roll:
-
questo credo che possa essere definito "una vergogna".
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Hanno intervistato il direttore del centro nazionale dei trapianti... e ha detto quanto ho scritto sopra :roll: Poi non so :roll:
boh, io ieri sera avevo sentito l'intervista all'uomo che ha donato il rene :o
non so veramente :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
boh, io ieri sera avevo sentito l'intervista all'uomo che ha donato il rene :o
non so veramente :roll:
sta di fatto che questo padre ha dovuto licenziarsi..
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
sta di fatto che questo padre ha dovuto licenziarsi..
Sta di fatto che se il datore di lavoro sapeva della situazione e ha accettato le dimissioni è un gran figlio d'androcchia eh.
-
Secondo me c'è COME SEMPRE disinformazione.
L'uomo a me sembrava di aver capito che si è licenziato tipo "per scelta" (passatemi il termine), non perchè obbligato dalla situazione in cui si trovava :roll:
Poi boh servirebbero informazioni più precise e dettaglie.