Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Che io sappia (non lo sto dicendo in tono ironico, ma sto davvero parlando secondo quelle che sono le mie conoscenze) con la definizione di "miracolo" si intende proprio qualcosa di non spiegabile in nessuna maniera scientifica oggi conosciuta.
E bè....dunque direi che almeno per ora è un miracolo, così come nei tempi antichi era un miracolo la pioggia.
Se poi in futuro si saprà spiegare, non possiamo dirlo con certezza....si può supporre, OVVIO che si può supporre, ma almeno per ora la definizione di miracolo è l'unica giusta :D
No..l'accezione di Miracolo non è quella..in ambito scientifico non esiste proprio come termine...ci mancherebbe altro..
e in campo Religioso,di certo non lo intendono cosi!!
e poi *******,se fossi credente mi cadrebbero le palle se il miracolo avesse veramente il significato che gli ho dato...
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
No..l'accezione di Miracolo non è quella..in ambito scientifico non esiste proprio come termine...ci mancherebbe altro..
e in campo Religioso,di certo non lo intendono cosi!!
e poi *******,se fossi credente mi cadrebbero le palle se il miracolo avesse veramente il significato che gli ho dato...
Bè.... Miracolo - Wikipedia
Non avrò centrato ESATTAMENTE AL MILLIMETRO il punto, ma non mi sono sbagliato poi di molto....in quel link sono esposti i vari punti di vista rispetto al termine "miracolo"
-
Ragazzi siamo davanti alla realtà. La realtà è che non ci sono spiegazioni scientifiche e quindi mi sembra giusto parlare di "miracolo", evento straordinario o chicchessia.
Quote:
forse perchè non è andato a Lourdes
Molti credono che non ci sia bisogno di andare a Lourdes per un miracolo ma che basti pregare sinceramente (teoria che non condivido sia chiaro).
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Bè....
Miracolo - Wikipedia
Non avrò centrato ESATTAMENTE AL MILLIMETRO il punto, ma non mi sono sbagliato poi di molto....in quel link sono esposti i vari punti di vista rispetto al termine "miracolo"
la differenza la fa quel termine "sospeso":
se intendiamo sospeso come "momentaneamente assente",credo sia assolutamente rifiutato dalla Chiesa stessa..
ti pare che la Chiesa si accontenti di "manifestazioni della volontà divina....ma solo fino a quando non ne trovano la vera causa?" non credo...
invece se intendiamo sospeso come "assente definitivamente"
è assolutamente infondato da un punto di vista scientifico...
insomma,non intendevo dire che hai sbagliato tu a ricordare la definizione..intendo solo dire che,solo perchè esiste la definizione,non vuol dire che sia una cosa vera!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Bè....
Miracolo - Wikipedia
Non avrò centrato ESATTAMENTE AL MILLIMETRO il punto, ma non mi sono sbagliato poi di molto....in quel link sono esposti i vari punti di vista rispetto al termine "miracolo"
"...La tesi razionalista indica che un evento si può considerare miracoloso solamente perché l'uomo in quel momento non possiede una conoscenza piena ed esaustiva delle leggi della natura che lo regolano. Rifacendosi a Spinoza, che afferma che il richiamo alla volontà divina non sarebbe altro che una scusa per i limiti della nostra conoscenza, il razionalismo afferma che appellarsi a un miracolo è semplicemente un'ammissione di ignoranza.
Tale punto di vista è condiviso da una larga parte degli scienziati contemporanei..."
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
"...La tesi razionalista indica che un evento si può considerare miracoloso solamente perché l'uomo in quel momento non possiede una conoscenza piena ed esaustiva delle leggi della natura che lo regolano. Rifacendosi a
Spinoza, che afferma che il richiamo alla volontà divina non sarebbe altro che una scusa per i limiti della nostra conoscenza, il razionalismo afferma che appellarsi a un miracolo è semplicemente un'ammissione di ignoranza.
Tale punto di vista è condiviso da una larga parte degli scienziati contemporanei..."
E' effettivamente un evento straordinario. Non riconducibile alla Fede ma comunque un evento straordinario.
Poi che sia accaduto dopo Lourdes è un caso. Ma comunque è un miracolo per definizione.
-
"...La tesi razionalista indica che un evento si può considerare miracoloso solamente perché l'uomo in quel momento non possiede una conoscenza piena ed esaustiva delle leggi della natura che lo regolano."
Appunto :D
Noi ora non abbiamo le conoscenze per spiegare quanto accaduto...quindi per ora è un miracolo. Involontariamente mi hai dato ragione Cimis :lol:
-
Ma come mai non si rialzano tutti quelli che vanno a Lourdes e/o tutti quelli che Pregano Sinceramente?
Rimarrà sempre un mistero.
-
allora siamo tutti daccordo sul fatto che il miracolo è una cosa abbastanza patetica,ovvero "un'ammissione di ignoranza"....
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Ma come mai non si rialzano tutti quelli che vanno a Lourdes e/o tutti quelli che Pregano Sinceramente?
Rimarrà sempre un mistero.
Infatti ho specificato che non sono riconducibili alla fede. SI parla di miracolo come evento straordinario
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
allora siamo tutti daccordo sul fatto che il miracolo è una cosa abbastanza patetica,ovvero "un'ammissione di ignoranza"....
Quote:
Si parla di miracolo come evento straordinario