Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Scusami ho letto solo adesso, quindi puoi considerare la mia risposta ad abel valida anche per il tuo messaggio. Per carità, riconoscono la soggettività di un sentimento complesso come l'Amore, ma lo trovo inconciliabile rispetto al discorso della poligamia. Cultura o non cultura, ortodossa o progressista, il sentimento a mio parere trascende il tempo e in nessun caso sarei capace di tollerare il mio uomo con altre 20 donne, sia nel letto che nel suo cuore. E io da donna vorrei vedere un solo bambino con il viso di mio marito.
Ma appunto si tratta di soggettività.
Capiscoi l tuo sentimento e lo condivido anche io; ma tuttavia se ci sono persone che non lo condividono con noi, non vedo perchè debbano essere negativizzati e demonizzati, offesi o considerati traditori! Non lo trovo giusto. E' una questione personale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ma appunto si tratta di soggettività.
Capiscoi l tuo sentimento e lo condivido anche io; ma tuttavia se ci sono persone che non lo condividono con noi, non vedo perchè debbano essere negativizzati e demonizzati, offesi o considerati traditori! Non lo trovo giusto. E' una questione personale.
Naturalmente non giudico nessuno, però in risposta alla questione "La gelosia o il fastidio dall'adulterio dipendono dalla cultura a cui appartieni" ho tenuto a specificare che non tutte le donne scelgono la propria vita e nessuna considera le corna un premio.
-
ALT, però.
La poligamia è diversa dalla Relazione Alternativa.
La prima è quando una persona ha una relazione 'fissa' con più persone, un matrimonio allargato. Probabilmente è una situazione più difficile da affrontare.
La seconda si tratta di una Relazione sola, ma aperta. I due partner hanno la libertà di andare a letto con altre persone... Non di avere una relazione parallela con altri. E' un po' diverso.
Avere due relazioni parallele significa avere un' Intesa con due persone.
Quindi verrebbe meno il 'sentimento superiore' che riesce a scindere amore e sesso.
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
E io da donna vorrei vedere un solo bambino con il viso di mio marito.
Ecco, Questa è una cosa abbastanza importante.
Francamente se vivessi una relazione alternativa e mio marito tornasse a casa dicendomi che diventerà padre di due gemelli, figli di un'altra donna, non so come potrei prenderla.. E io stessa non accetterei di avere figli con uomini che non siano mio marito.
La cosa si dovrebbe limitare solo ed esclusivamente al sesso . Fine a sè stesso.
-
Rude purtroppo non riesco a condividere il tuo modo di vedere le cose, perchè come persona mi riesce molto difficile abbandonarmi totalmente a un uomo che non sia quello con cui condivido la mia vita. Però apprezzo molto la tua coerenza e il conseguente adeguarti alla visione di tuo marito (l'opposto del tuo a quanto mi è parso di capire), perchè hai rispetto per lui e per la vostra famiglia ed è proprio il rispetto, al di là delle proprie convinzioni personali, a rappresentare la chiave di tutto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Rude purtroppo non riesco a condividere il tuo modo di vedere le cose
Ma non è un mio modo di vedere le cose... Almeno quest'ultimo post.
C'E' una differenza sostanziale tra poligamia e Relazioni Alternative di cui si parla :D
Volevo solo sottolineare questa cosa ;)
E aggiungere che , anche se sono pro alle Relazioni Alternative, i figli devono rimanere
una prerogativa familiare. Perchè è anche 'grazie' a questi che si può raggiungere
quel 'sentimento superiore'.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Ma non è un mio modo di vedere le cose... Almeno quest'ultimo post.
C'E' una differenza sostanziale tra poligamia e Relazioni Alternative di cui si parla :D
Naturalmente so che esiste la differenza tra rapporti sessuali socialmente e istituzionalmente riconosciuti e rapporti che non lo sono, ma resto della linea sopra citata per quanto concerne i sentimenti a cui è esposta la persona al suo fianco riconosciuta come moglie o compagnia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Ma non è un mio modo di vedere le cose... Almeno quest'ultimo post.
C'E' una differenza sostanziale tra poligamia e Relazioni Alternative di cui si parla :D
Volevo solo sottolineare questa cosa ;)
E aggiungere che , anche se sono pro alle Relazioni Alternative, i figli devono rimanere
una prerogativa familiare. Perchè è anche 'grazie' a questi che si può raggiungere
quel 'sentimento superiore'.
Ma non dicevi che ai figli non devono importare le scelte sessuali dei genitori e che la "relazione aperta" la condividi anche tra coniugi con prole??
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Ma non dicevi che ai figli non devono importare le scelte sessuali dei genitori e che la "relazione aperta" la condividi anche tra coniugi con prole??
Infatti non mi sono contraddetta. :roll:
Ho detto che SE vivo una relazione aperta devo fare figli solo con mio marito, non con tutti quelli con cui scopo. Per rispondere ad Eurasia che ha detto di voler solo figli che somiglino a suo marito.
Anche perchè si entrerebbe nella Poligamia, non sarebbe più Relazione Aperta.
E ripeto, sarebbe piu difficile da gestire.
Mia figlia rimarrebbe cmq ignorante sulle mie attività sessuali.
Non le è dato sapere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Infatti non mi sono contraddetta. :roll:
Ho detto che SE vivo una relazione aperta devo fare figli solo con mio marito, non con tutti quelli con cui scopo. Per rispondere ad Eurasia che ha detto di voler solo figli che somiglino a suo marito.
Anche perchè si entrerebbe nella Poligamia, non sarebbe più Relazione Aperta.
E ripeto, sarebbe piu difficile da gestire.
Mia figlia rimarrebbe cmq ignorante sulle mie attività sessuali.
Non le è dato sapere.
E il "sentimento superiore " al quale accennavi cosa sarebbe?
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
non lo sanno spiegare fior fior di poeti e mai potrà essere spiegato.
Nè perdo tempo a cercare le parole per spiegarlo.
Non fa proprio parte del mio carattere dare importanza a certi smielamenti.
L'essenziale è che i miei sentimenti li conoscano le persone che devono conoscerli,
e senza la necessità di dimostrarli a parole, tra l'altro.