Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
si ma la questione più sottile del "e allora perchè le hanno fatto frequentare per un anno" nessuno l'ha raccolta
io l'ho raccolta e se intendi dire ke nn è giusto farla sgobbare x 1 anno e poi alla fine dirle "ah no ci siamo sbagliati nn potevi farlo" allora quoto
e cmq cm ho già detto l'istruzione è 1 antidoto al fanatismo quindi semmai bisognerebbe obbligare a studiare nn impedirlo (e so lo dico io ke sto allo studio cm l'orso bianco all'equatore ..... )
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
E i bambini?
Hanno diritti diversi?
E' giusto che non possono frequentare la colonia?
La colonia è una cosa 'in più', che va oltre l'istruzione, che va oltre l'esame...
Secondo me è giusto che sia così.
Per i motivi già detti e ripetuti.....
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Evidentemente non avete il concetto di "priorità". Il diritto allo studio è parte dei diritti umani, mica palle. E' incluso nel signficato di "sviluppo della persona", sancito anche dalla costituzione.
La colonia non è una priorità -.-
Per quanto riguarda la ragazza di Napoli... già detto.
Tanto vale che venga regolarizzata la sua posizione -.-
Così si aggirano le leggi. Non è 'costruttivo'...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Secondo me qualcuno non ha invece ben chiaro il concetto di legalità; delle leggi che sono la base di uno stato di diritto, non un inutile optional; del fatto che il rispetto e l'applicazione delle leggi dovrebbe essere la "normalità" e non l'eccezione; del fatto che chi entra clandestinamente nel nostro paese, buono o cattivo che sia, rimane clandestino e come tale non può pretendere tutti i diritti senza sottostare ad alcun dovere e obbligo; del fatto che la costituzione solitamente enuncia dei principi generali, che come tali devono essere interpretati e applicati nella realtà (in caso contrario 2 o 3 miliardi di persone povere del pianeta potrebbero installarsi qua, clandestinamente o meno, e pretendere tutto, dall'istruzione alla casa, dalle vacanze estive al lavoro -la costituzione afferma anche che il lavoro è un diritto e citando solo l'articolo o qualunque essere umano del pianeta potrebbe venire in italia e aspettarsi il lavoro).
Poi ci sarebbe la "piccola" distinzione tra le norme riservate ai cittadini e quelle che non lo sono, tra diritti assoluti e fondamentali e diritti "relativi", ma vabè.
I richiami ai valori della costituzione si possono anche evitare (anche se vanno molto di moda), quando sono fuori luogo. O meglio, invece che copiare & incollare a pappagallo bisognerebbe anche ragionarci sopra un pochettino.
P.S.: qua si parla di vacanze estive e colonie al mare, che non credo rientrino tra i diritti fondamentali dell'uomo.
Innazitutto qui stiamo parlando di "Napoli - Bravissima ma clandestina, niente esame di maturità" e non di colonie estive. Quella è un'aggiunta fatta da qualcuno un po' fuoriluogo, ma vabbè.
Tu puoi dire tutto quello che vuoi, ma il fatto che il diritto all'istruzione sia sancito dalla costituzione è indiscutibile. Non è un caso che questa ragazza sia poi stata ammessa all'esame di maturità; il codice fiscale era solo un dettaglio burocratico. Il problema in Italia è che le Anagrafi dei cittadini non sono le stesse per tutti gli uffici, e quindi, come scritto in questo articolo, è necessario verificarne la validità:
<span style="color: #339966">Il ministro: «Un errore senza discriminazione» / di Francesca Nunberg</span>*-*Il Gazzettino
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
La colonia non è una priorità -.-
Per quanto riguarda la ragazza di Napoli... già detto.
Tanto vale che venga regolarizzata la sua posizione -.-
Così si aggirano le leggi. Non è 'costruttivo'...
Non mi stavo riferendo all'intervento sulle colonie -.-' cioè, cercate di capire quando leggete per favore.
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Quella è un'aggiunta fatta da qualcuno un po' fuoriluogo, ma vabbè.
Fuori luogo nemmeno tanto, visto che il concetto è quello..
Se poi i mod ritengono opportuno spostarlo e farne un topic a sè stante...
-
Ah pensavo ti riferissi a quell'ultima "notizia" (io avevo commentato quella e il tuo post seguiva il mio).
Per il resto, ho già detto..
Tra l'altro, come risulta anche da quel link, sembra appunto trattarsi di un mero disguido burocratico,facilmente sanabile, che non ha nulla a che fare nè con lo status della ragazza -tra l'altro dopo 5 pagine di topic ancora non ho ancora ben capito se sta tizia è clandestina o regolare- nè tantomeno con intenti discriminatori.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Ah pensavo ti riferissi a quell'ultima "notizia" (io avevo commentato quella e il tuo post seguiva il mio).
Per il resto, ho già detto..
Tra l'altro, come risulta anche da quel link, sembra appunto trattarsi di un mero disguido burocratico,facilmente sanabile, che non ha nulla a che fare nè con lo status della ragazza -tra l'altro dopo 5 pagine di topic ancora non ho ancora ben capito se sta tizia è clandestina o regolare- nè tantomeno con intenti discriminatori.
Certo, ma c'è gente che mette davanti al diritto allo studio la regolarità. Inoltre la ragazza ha dichiarato di aver richiesto se potesse essere regolarizzata già due anni fa, ma non ha ancora avuto alcuna risposta.
-
Ma quello che mi chiedo...Che cassio c'entra l'agenzia delle entrate con l'esame di maturità?!?