Cavolo paky mi tokka quotarti,ki l'avrebbe mai detto?... :|
Visualizzazione stampabile
Bhe, sarebbe piu' dignitoso dello sciopero della fame!
Ma ad ogni modo non e' questo il punto,te lo ripeto per l'ultima volta poi lascio perdere.
Viviamo in una societa' di leggi, ci sono vie legali per ottenere tutto (se non trvo una via o hai un pessimo legale o evidentemente tutta sta ragione da vendere non la hai).. e per portare a conoscenza dell'opinione pubblica una situazione esistono i media.
Lo sciopero della fame e' un ricatto e/o una pagliacciata.
E a me non piacciono ne le pagliacciate ne le baracconate.
Fine della storia, io la penso cosi'.
Appunto ma l'ho scritto ank'io, il problema è ke a te nn interessa sapere il motivo ke spinge qst'uomo a fare qst pagliacciata xkè sennò lo comprenderesti...
In ogni caso se al posto del sign. masciari ci fossi tu e il governo nonostante ricorsi, blog... etc nn s'interessasse della tua causa, cs faresti? A qst punto sn curioso di conoscere la tua risposta...
Anzitutto io non useri i blog.
E riguardo ai "ricorsi" , il governo non c'azzecca nulla e questione di magistratura e di iter legale.
Se onctinuano a dargli torto allora forse mi sorge il dubbio che abbia torto davvero, ad ogni modo mi servirabbe qualche informazione piu dettagliata per poter dare un giudizio legale ,se permetti..
(Bhe'e' c'e' anche l'opzione B, che abbia ragione ma che sia legalmente indimostrabile.
E a quel punto lo stato italiano e la egge italian non puo farci nulla, ma non eperche non vuole, perche non puo'.. e lo sciopero della fame nons erve lostesso).
Ma ci fai o ci sei? Vuoi qualke informazione più dettagliata? Vatti a leggere il suo blog o altre informazioni su internet... Ah ma è vero ti sei sempre rifiutato di leggerli xkè nn t'interessano, ma alla fine spari giudizi senza conoscere minimamente i fatti... :lol:
Cmq nn hai risposto alla mia domanda, hai sl scritto ke nn useresti i blog.
No non lo vado a leggere, non mi interessa proprio.
Se mi paga esamino il caso (e non certo da un blog) altrimenti non mi interessa. Ma losciopero della fame resta una baracconata senza scopo, perche' non porta a niente.
Ma allora se nn hai voglia di informarti su un argomento potresti anke far a meno di rispondere xkè nn ha senso e cmq faresti più bella figura... :lol:
Scrivendo i ricatti nn mi piacciono, mi sembra una pagliacciata, una cs da bambini senza dare una motivazione e nn sapere neanke minimamente quello ke c'è sotto... :lol:
Buono li, adesso ho letto i link.
E ne so quanto prima :)
Dice che e' costretto a stare non so dove per la mancata applicazione di un'ordinanza che dispone per lui una piu adeguata frma di protezione.
Bene. La domanda resta la stessa di prima, perche' l'ordinanza non viene applicata?
Ne so esattamente come prima di aver letto l'articolo, cioe' NIENTE.
Vabbè, come al solito: "Interrogato, il muro non rispose".
Tu dimmi:
A) Cosa prevede l'ordinanza.
B) Chi la emessa,con che formula, e quando.
C) Per quale cavillo o stortura legale non viene applicata.
Poi poassiamo parlare di cosa farei io e possiamo appurare se questo signore vuolel'impossibile o e' semplicmente vittima di qualcosa.
Senzq questi elementi non si puo' discutrerne.
E questo e' il primo punto.
Il secondo punto era e resta che lo sciopero della fame e' una buffonata in ogni caso.
Come scusa? Di cosa stai parlando?
Che legge? Non sappiamo nemmenoSpiegami come faresti a risalire alle leggi che lalegittimano ed a valutarne l'applicazione.Quote:
A) Cosa prevede l'ordinanza.
B) Chi la ha emessa,con che formula, e quando.
C) Per quale cavillo o stortura legale non viene applicata.
qui ci sono degli interventi avvenuti in aula parlamentare dove si parla anche di Masciari.....per chi non vuole leggere, ma pretende di sapere ci sono i riferimenti anche alle sentenze.....ah questo che posto è recepibile dalla pagina link che ho postato in precedenza, dove quindi basta leggere attentamente, sempre se interessati:
da pagina 5: http://pinomasciari.org/files/chison...zione16gen.pdf
da pagina 3: http://pinomasciari.org/files/chison...enografico.pdf
Allora, la parte che ci interessa sta nel primo link e parte dalla fine di pagina 7 (per chi volesse leggerla senza passaselo tutto).
Adesso datemi tempo due minuti che la leggo bene.
Ripeto: "Interrogato, il muro non rispose".
E aggiungo "A lavar la testa all'asino perdi acqua, spazzola e sapone".
Ecco, allora.
Il fulcro del discorso e' che lui sostiene che il programma non sia adeguato, mentre Servizio Centrale di protezione sostiene che lo sia.
E in piu' lui ha avazato richieste per un risarcimento che gli e' stato riconosciuto solo in parte (ma questo credo che non ci interessi giusto? O e' anche questo motivo del suo "sciopero della fame")?
Riguardo alle misure di protezione lui ha presentato le sue rimostranze e il servizio centrale ha esposto le sue ragioni.
Mi manca un punto pero': l'articolo dice che poi una sentenza successiva ha stabilito, insieme al parziale risarcimento, l'estensione del programma di protezione.. ma non dice se riguardo all'inadeguatezza qualcuno abbia gia deliberato o meno.
In ogni caso, se hanno gia deliberato ed in suo sfavore evidentemente non hanno ritenuto fondate le sue rimostranze , se non hanno ancora deliberato puo' giusto aspettare come qualunque cittadino.
quindi lui denuncia la scarsa protezione ottenuta che riconosce anche il parlamento che non l'ha ancora inserito in un vero programma di protezione in quanto ha tuttora la sua vera identità, il luogo ove abita è conosciuto e non ha un lavoro.............dopo aver chiesto con tutto cio che poteva un po piu di protezione, ora fa quello che farà il 7
Il Parlamento?
Ad ogni modo. Li dice che gli hanno proposto dei documenti ma lui li ha rifiutati, lui dice che li ha rifiutati perche' non erano validi per l'espatrio, loro dicono che e' l'iter normale delle cose... e cosi' via.
Il punto e' un altro, che non riesco a trovare nell'articolo (parla di una sentenza che ha esteso il programma e che gli ha riconosciuto un risarcimento pecuniario,madi questo no), qualcuno ha gia deliberato riguardo alle sue segnalazioni sulle lacune del programma?
E se si, in suo favore o meno?
Spero che questo uomo venga aiutato e soprattutto ascoltato; ha fatto e sta continuando a far qualcosa contro la mafia, non può esser ignorato.
Nuvola cosi' pero' siamo tornati indietro di 10 passi :D
Il punto e' che ci si deve cmq attenere alla legge.
Quello che sarebbe interessante capire e' se le sue pretese siano legittime (legalmente parlando intendo) ed il sistema lo stia fottendo, oppure se lui vuole la luna e semplicmente non gliela possono dare.
La luna essere difeso dai camorristi?
La luna se vuole andare oltre il diritto.
Se ipoteticamente la sua idea di protezione adeguata fosse quella di avere 10 battaglioni dell'esercito a protezione della sua residenza : ecco la legge non lo prevedera mai e si chiama volere la luna.
Ma ti ho detto, non so ancora come stiao le cose e anzi adesso mi sono incuriosito.
Sto cercando ma non riesco nemmeno a capire se riguardo alle sue rimostranze sul tipo di protezione abbiano gia deliberato o no.
ma infatti sta scioerando proprio perchè hanno deliberato tramite il tar la protezione adeguatam e sta facendo l'appello al ministero dell'interno affinchè attui la sentenza del TAR........ la fonte la puoi trovare.....gruada caso nel link del so blog che ho postato in precedenza....http://www.pinomasciari.org/wp-conte...iari-lumia.pdf
Ohhh allora adesso ci siamo! Facciamo un riassunto breve:
Ha fatto ricorso per le inadeguate misure di sicurezza e loha ottenuto.
Nonostante la decisone del TAR il servizio centrale di protezione continua col vecchio sistema.
Perfetto. Ora ti posso dire con certezza 2 cose:
1) Ha assolutamente tutte le ragioni.
2) Sta facendo una baracconata ugualmente (non so se per mancaza sua o del suo legale).
In questa situazione li massacri per vie legali (tiri in ballo non solo l'organizziazione ma i singoli responsabili) , hai la una delibera e la legge dalla tua, non hai bisogno di fare lo scipoero della fame che poi ovvimante non porta a nulla.
Certo... magari servirebbe affidarsi a qualcuno che sappia quel che fa.. a questo punto mi vien da pensare..