Yahoo!
Ma va'!?:roll:
Chi trova un video o un articolo in italiano, lo posti pure.
Visualizzazione stampabile
Yahoo!
Ma va'!?:roll:
Chi trova un video o un articolo in italiano, lo posti pure.
ma per favore...non affossiamo l arte del fare la pizza !
ma no :|
chissà che sapore queste pizze :S
Ormai è un anno che esiste quel coso...Mi sembra di averlo visto da qualche parte a Milano.
in giappone é da anni che esiste.
in itaia i massimo é iun trancino di pizza che sa si cartone
A parte che come il caffè della macchinetta, dubito che questa pizza sia uguale o migliore rispetto a quella fatta "a mano". E chissà cosa ci metteranno negli ingredienti visto che non sono sotto gli occhi di tutti :?
Boh magari è meglio della KonoPizza
mmmm...non è che m'ispiri di mondi...l'igiene per è importantissima,specie nei cibi.
Non prendo nemmeno le bevande dalle macchinette,figuriamoci una pizza....
:078:
Non mangerei una pizza così neanche se me la regalano :?
qui a milano, precisamente al centro commerciale "vulcano" cè una pizzeria da asporto che ha un macchinario simile, in pratica il pizzaiolo slezionava il programma, metteva le materie prime e la macchina la farcisce e cuoce da sola.
non è chissà che, fa un po schifo ma alla fine ho mangiato pizze peggiori nelle pizzerie, quindi...
diciamo che è mangiabile.
esiste da molto, l'ho visto ad amsterdam ed un mio amico lo fotografò in Giappone
Ma porca *******, come si fa IN ITALIA a mettere cose del genere?!?! Siamo la patria della pizza e ci roviniamo così? Ma sta gente che ha nel cervello per inventare delle boiate simili?!
Ma seriamente c'è una cosa così in italia????:o
Adesso m'impunto e voglio lo Starbucks!!!
Dopo Spizzico...La KonoPizza...Il distributore era d'obbligo dai :lol:
La cosa mi lascia alquanto perplesso... ma se già il caffè dei distributori non è tutta questa crema d'Arabia, non oso immaginare come siano queste pizze
la tradizione italiana della pizza si sta rivoltando nella tomba...-.-
Io ho visto questa notizia e volevo conferme :)
Sono rimasta perplessa pure io..
distributore di pizza=taglio al personale=dissocupazione=crisi
(Corriere della Sera)Sette anni per realizzare la macchina, costata 10 milioni di dollari
Arriva il distributore di "Wonder Pizza"
Margherita pronta in 90 secondi, ordinazione compresa, senza che nessun pizzaiolo ci metta mano. Negli Usa venduta a cinque dollari
PAYNEHAM SOUTH (Australia) - Non saranno di certo contenti i pizzaioli nostrani e tantomeno quelli napoletani e anche, di sicuro, gli amanti della buona pizza. Ma si sa, oramai questo alimento - specialità gastronomica tra le la più conosciute e consumate nel mondo - si può ordinare in qualsiasi posto e preparare con le più svariate ricette. Le pizzerie che conservano la ricetta italiana originale preparano la famosa pietanza principalmente in forni a legna e seguendo una preparazione con ingredienti e metodiche codificate e certificate.
MARCHIO DI QUALITA' - Non a caso la pizza napoletana ha ottenuto, nel 2004, il marchio di qualità "Specialità Tradizionale Garantita" (STG). In particolare, l'unica operazione che può essere effettuata a macchina è la preparazione dell'impasto; il taglio in panetti e la manipolazione della pasta per ottenere il disco devono essere fatti a mano.
LA PIZZA AUTOMATIZZATA - Se per molti nordamericani la pizza è ancora sinonimo di una grande catena in franchising, la Pizza Hut, in Asia e in Australia si fa strada la pizza direttamente dal distributore automatico; molto simile a quello per le sigarette o le bibite. Il suo nome è "Wonder Pizza Italy", lo slogan invece "Best italian Pizza". Il marchingegno, grande come un frigorifero è stato progettato a Torino dalla Ironweld srl. Ci sono voluti sette anni per realizzare la macchina e oltre 10 milioni di dollari per la progettazione e per lancio.
PRONTA IN 90 SECONDI - In soli 90 secondi (ordinazione compresa) verrà sfornata una pizza (di 23 centimetri di diametro), senza che nessun pizzaiolo (o altri) ci metta mano. Una macchinetta può contenere fino a 102 pizze e la scelta è (per ora) tra tre differenti tipi (Margherita, Supreme e Hawaii). Il prodotto viene tostato elettronicamente e non viene usata la tecnica del microonde, assicurano i progettisti. Il costo è di cinque dollari per pizza.
USA, EUROPA, MEDIO ORIENTE E AUSTRALIA - I distributori saranno presto disponibili negli Stati Uniti, in Europa, nel Medio Oriente e Australia, assicurano dalla società. Aeroporti, ospedali, università, uffici, stadi, metropolitane, centri commerciali, la "WonderPizza", ha l'intenzione di espandere ovunque il distributore patentato. La macchinetta è già presente sul mercato americano con il marchio "Wonder Pizza Usa", così come anche in Spagna, Grecia, Messico, Norvegia, Svezia e Gran Bretagna.
Elmar Burchia
Sto aggeggio è già in circolo da un pò...ma secondo me non sarà un granchè la pizza...:?
La pizza ha avuto il marchio di qualità SOLO nel 2004? bah
roba da pazzi :|
sempre meglio della pizza che ho mangiato ieri sera...:lol:
Ma dai...
-_-
:?E' la volta buona che mi metto a dieta:?