Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
In questo caso specifico, ad esempio, io non credo che il padre della povera alunna umiliata sia una persona qualsiasi. Deve essere qualcuno con le spalle coperte o quanto meno sicuro di non ricevere pressioni dalle istituzioni. Se a ciò aggiungi che in alcune zone della Sicilia, più di altre, determinati fatti si intrecciano al fenomeno mafioso è facile spiegare il perchè di un livello di istruzione a macchia d'olio anzichè esteso..
Il fatto che fosse siciliano mi era venuto da sottolinearlo, ma avevo paura di offendere qualcuno.....ma l'averlo fatto tu stessa mi "sdogana" :040:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
In questo caso specifico, ad esempio, io non credo che il padre della povera alunna umiliata sia una persona qualsiasi. Deve essere qualcuno con le spalle coperte o quanto meno sicuro di non ricevere pressioni dalle istituzioni. Se a ciò aggiungi che in alcune zone della Sicilia, più di altre, determinati fatti si intrecciano al fenomeno mafioso è facile spiegare il perchè di un livello di istruzione a macchia d'olio anzichè esteso..fare il mestiere dell'insegnante risulterà una missione molto complicata e snervante, ed essere alunno diligente diventa un optional se hai la promozione in tasca già a ottobre.
:|:|:| ADDIRITTURA siamo ancora a questi livelli??????!!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Il fatto che fosse siciliano mi era venuto da sottolinearlo, ma avevo paura di offendere qualcuno.....ma l'averlo fatto tu stessa mi "sdogana" :040:
Ho aggiunto dopo l'ultima parte. Perchè dovrebbe offendermi? Non sono le persone oneste la causa di determinati fatti che infangano la mia Terra, ed è oggettivo che la svalutazione di alcuni titoli di studio deriva dal forte clientelismo. Da noi accentuato perchè la mafia è un fenomeno molto radicato, ma non per questo così differente da altre Regioni. E qui rivedi ciò che ho scritto sull'esperienza di mia zia (e altri fatti simili avvenuti anche al nord).