Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Non è che la cnn e la bbc sono proprio l'oggettività fatta persona...Certo sempre meglio di studio aperto però...:roll:
Non si diventa i più importanti network mondiali se non si è seri....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
1) Ci sono problemi che un Paese estero non può ben capire, e molti altri invece in cui tale comprensione ci può essere. Mai negato che molte cose importanti "qui" non le dicono e "lì" sì.
2) Ho detto prima (non cinque pagine fa, due o tre post al massimo) che non ho detto che la scuola è UNIVERSALMENTE peggiore, dico solo che gli atteggiamenti di fondo ed il livello di istruzione anche pratica è, in linea generale, parecchio peggiorato, salvo ovvie e luminose eccezioni.
40 anni fa nessun genitore si sarebbe mai sognato di picchiare un insegnante......nè ci sarebbe stato una maggiore quantità di voti, diplomi e lauree regalate e raccomandazioni di vario genere nell'ambiente scolastico
ma tu che ne sai che non sia successo? ohmmadonna sembra che oggi succeda tutti i giorni -.-
-
E' terribile, ma non mi stupisce. A mia zia, insegnante in una delle scuole dell'elite pavese, tagliarono le ruote della macchina dopo che si era permessa di sequestrare un cellulare in classe e consegnare un compito valutato 4. Purtroppo a certi genitori non importa che il loro figlio sia una capra, basta un pezzo di carta che vale quanto la carta igienica per essere convinti che verranno accolti a braccia aperte dal mercato del lavoro italiano (e rispediti indietro, aggiungo io).
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
ma tu che ne sai che non sia successo? ohmmadonna sembra che oggi succeda tutti i giorni -.-
Non succede tutti i giorni, nè prima non succedeva proprio MAI -.-
Ma è innegabile che la mentalità odierna in campo scolastico sia più lassista rispetto a quanto accadeva decenni fa.....gli esami di maturità di oggi, ad esempio, sono BARZELLETTE rispetto a quelli degli anni '40-'50-'60....e chi li superava allora è perchè globalmente le cose le sapeva DAVVERO, perchè c'era RIGORE....rigore che oggi è più "rarefatto"
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Non succede tutti i giorni, nè prima non succedeva proprio MAI -.-
Ma è innegabile che la mentalità odierna in campo scolastico sia più lassista rispetto a quanto accadeva decenni fa.....gli esami di maturità di oggi, ad esempio, sono BARZELLETTE rispetto a quelli degli anni '40-'50-'60....e chi li superava allora è perchè globalmente le cose le sapeva DAVVERO, perchè c'era RIGORE....rigore che oggi è più "rarefatto"
Il rigore scolastico veniva abilmente somministrato alle fasce dei figli di contadini con lo scopo di non far loro oltrepassare livelli di istruzione che potessero favorirne la mobilità sociale ascendente. Ad andare avanti non erano i più istruiti, ma i più ricchi e potenti. Per questo vedo scarse differenze con il sistema attuale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Non succede tutti i giorni, nè prima non succedeva proprio MAI -.-
Ma è innegabile che la mentalità odierna in campo scolastico sia più lassista rispetto a quanto accadeva decenni fa.....gli esami di maturità di oggi, ad esempio, sono BARZELLETTE rispetto a quelli degli anni '40-'50-'60....e chi li superava allora è perchè globalmente le cose le sapeva DAVVERO, perchè c'era RIGORE....rigore che oggi è più "rarefatto"
:|:|:| Dunque il mio diploma me lo hanno regalato?.....no.... perchè i diplomi seri a tuo dire arrivano solo fino agli anni '60!!!.....e pensare che io credevo di essermi fata il mazzo per raggiungere il mio livello di preparazione professionale!!!!....comunque ti dò ragione adesso i ragazzini appena un professore li sgrida, i genitori "quelli della mia età" danno contro ai prof e non "bastonano" i figli.....anzi sembrerebbe il contrario......roba da matti!!!!:|:|:|
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Il rigore scolastico veniva abilmente somministrato alle fasce dei figli di contadini con lo scopo di non far loro oltrepassare livelli di istruzione che potessero favorirne la mobilità sociale ascendente. Ad andare avanti non erano i più istruiti, ma i più ricchi e potenti. Per questo vedo scarse differenze con il sistema attuale.
Boh....sarà :roll:
Quote:
Originariamente inviata da
Prulla
:|:|:| Dunque il mio diploma me lo hanno regalato?.....no.... perchè i diplomi seri a tuo dire arrivano solo fino agli anni '60!!!.....e pensare che io credevo di essermi fata il mazzo per raggiungere il mio livello di preparazione professionale!!!!....comunque ti dò ragione adesso i ragazzini appena un professore li sgrida, i genitori "quelli della mia età" danno contro ai prof e non "bastonano" i figli.....anzi sembrerebbe il contrario......roba da matti!!!!:|:|:|
Ho detto PRIMA che ci sono sia in negativo sia in positivo delle eccezioni.....almeno sulla seconda parte hai capito anche tu che è la verità :nice:
-
Quote:
Originariamente inviata da Wolverine
Ho detto PRIMA che ci sono sia in negativo sia in positivo delle eccezioni.....almeno sulla seconda parte hai capito anche tu che è la verità :nice:
Esperienza di due nipoti in fascia adolescenziale e madre della mia età!!! Vedo l'ignoranza e il menefreghismo....:cry::cry::cry:
-
Alla faccia della calma e dialogo civile.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Boh....sarà :roll:
In questo caso specifico, ad esempio, io non credo che il padre della povera alunna umiliata sia una persona qualsiasi. Deve essere qualcuno con le spalle coperte o quanto meno sicuro di non ricevere pressioni dalle istituzioni. Se a ciò aggiungi che in alcune zone della Sicilia, più di altre, determinati fatti si intrecciano al fenomeno mafioso è facile spiegare il perchè di un livello di istruzione a macchia d'olio anzichè esteso..fare il mestiere dell'insegnante risulterà una missione molto complicata e snervante, ed essere alunno diligente diventa un optional se hai la promozione in tasca già a ottobre.