Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Da quanto tempo non vai più a scuola?
33 ore all'anno...
4 settimane in un mese...
12 mesi...
4x12... 48 settimane...
togliamo 12 settimane dei mesi estivi...
48-12=36
Eliminiamo Pasqua Natale e compagnia bella (senza considerare gite, viaggi d'istruzione, scioperi e robe varie) e otterremo un ottimistico 33 settimane.
1 ora a settimana.
Fammi pensare una materia di cui ho un ora a settimana...
Religione:lol:
Sai QUANTO, con TUTTA la buona volontà mia e di pochi altri abbiam fatto l'anno scorso in religione?
Sì e no... una 10-15 pagine di quel libro (che aveva solo la prof:lol:).
Un esempio banale, eh :o
Nessuno ti ha insegnato il proverbio : " meglio poco che niente"?
-.-
Nasconderti dietro a questo non fa che dimostrare quanto il tuo giudizio sia aprioristico..
-
:roll: noi nell'ora di religione parlavamo di politica, o di filosofia o comunque di attualità dando il nostro punto di vista e il profe poi alla fine della lezione dava quello della chiesa! :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Nessuno ti ha insegnato il proverbio : " meglio poco che niente"?
-.-
Nasconderti dietro a questo non fa che dimostrare quanto il tuo giudizio sia aprioristico..
No, il poco è inutile quando fatto da chi è privo di interesse. E se c'è l'interesse di sicuro non c'è bisogno che sia la scuola a insegnarmi l'educazione civica, faccio da solo.
Quote:
Originariamente inviata da
obo
:roll: noi nell'ora di religione parlavamo di politica, o di filosofia o comunque di attualità dando il nostro punto di vista e il profe poi alla fine della lezione dava quello della chiesa! :roll:
E qui c'è il quotone XD
:lol:
-
nuvola, ci sono cose per cui bisogna aspettare per conoscerne l'esito.. e cose per cui basta ragionare e capire che non possono essere attuabili.. ecco questa è una di quelle
e sono pronto a scommettere che figurerà tra l'infinità di cose positive di questo governo :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
No, il poco è inutile quando fatto da chi è privo di interesse. E se c'è l'interesse di sicuro non c'è bisogno che sia la scuola a insegnarmi l'educazione civica, faccio da solo.
E qui c'è il quotone XD
:lol:
Ok tutti autodidatti! aboliamo la scuolaaaa:109:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
e sono pronto a scommettere che figurerà tra l'infinità di cose positive di questo governo :lol:
Se funziona si...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Ok tutti autodidatti! aboliamo la scuolaaaa:109:
L'educazione civica non è materia che possa essere insegnata a chi non è interessato!
Stiamo parlando di logica!
E chi è interessato di sicuro non aspetta la scuola per imparare la civiltà!
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
L'educazione civica non è materia che possa essere insegnata a chi non è interessato!
Stiamo parlando di logica!
E chi è interessato di sicuro non aspetta la scuola per imparare la civiltà!
Ma che stai dicendo?:|
Ora vengono insegnate solo le materie che piacciono?
Aboliamo anche l'educazione stradale, le autoscuole, tanto "imparo da solo":roll:
-
nuvola, se non c'è un voto non gliene frega un ***** a nessuno. è cosi difficile da capire?
se invece fosse una materia di studio con votazione finale sulla pagella, magari la gente se la studia per non essere bocciato, però non è detto che poi applichi quanto studiato, anzi...
ho visto compagni di classe dire durante educazione civica che le cartacce (esempio) non si buttano per terra, e poi sputare per terra una cicca..
ps: sfogliando le pagelle di mio nonno c'era una simpatica materia: igiene e pulizia :roll: sarebbe utile rimetterla :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Ma che stai dicendo?:|
Ora vengono insegnate solo le materie che piacciono?
Aboliamo anche l'educazione stradale, le autoscuole, tanto "imparo da solo":roll:
Non hai capito che intendeva dire, Nuvola.
In più aggiungerei: L'educazione civica non è materia che possa essere insegnata da chi non è interessato!