Visualizzazione stampabile
-
Assegno disoccupazione?
BERLUSCONI: ASSEGNO DISOCCUPAZIONE? NON SOSTENIBILEhttp://www.ansa.it/webimages/medium/...X_20090301.jpg di Corrado Sessa
ROMA - ''L'assegno di disoccupazione non e' sostenibile, ci costerebbe 1,5 punti di pil''. Dal vertice dell' Ue a Bruxelles, Silvio Berlusconi ha liquidato con poche battute l' idea lanciata ieri da Bari dal segretario del Pd Enrico Franceschini. Dopo il no alla disponibilita' del leader del maggior partito di opposizione a votare un decreto che dia un assegno mensile a chi ha perso il lavoro, e' scontro aperto tra il governo e il Pd. ''L'esecutivo - ha spiegato il premier - vorrebbe fare ancora di piu' ma noi viviamo in Europa e abbiamo quindi vincoli europei. Abbiamo un debito troppo alto''.
Ma Franceschini, che gia' in mattinata era stato criticato da esponenti del Pdl, non ha accettato il 'niet' berlusconiano e ha sostenuto che i soldi per l'assegno possono venire ''soprattutto dalla lotta all'evasione fiscale che si stima sia intorno ai 110 miliardi''. Un segretario, quindi, all'attacco che, alla trasmissione ''Che tempo che fa'' di Fabio Fazio, cavalca un cavallo di battaglia caro alla sinistra: la scarsa propensione del governo Berlusconi a perseguire gli evasori fiscali. ''Da quando hanno iniziato a governare loro, gli studi dicono che e' aumentata di 7-8 miliardi'', accusa Framceschini che ritiene ''sufficiente recuperare il 10% dell'evasione per finanziare queste cose''.
''Perdere il voto di qualche evasore non ci interessa'', ha chiosato mentre il premier da Bruxelles ha smentito le ricostruzioni di stampa che ieri riportavano indiscerzioni secondo le quali il segretario del Pd sarebbe considerato a palazzo Chigi ''un avversario da non sottovalutare''. ''C'e' l'abitudine - si e' lamentato Berlusconi - di mettere tra virgolette valutazioni su Franceschini che non ho mai dato''.
Sul tema delle misure anticrisi, a conforto delle posizioni dei due duellanti, sono interventi,in serata, esponenti di entrambi i poli. Anche l' esortazione del Pontefice all' Angelus a considerare ''una priorita' tutelare i lavoratori'' e' stata al centro dei commenti. Il saluto papale ai lavoratori dello stabilimento Fiat di Pomigliano d' Arco, presenti a Piazza San Pietro, e' stato apprezzato negli ambienti del Pd dove la replica berlusconiana e' considerata ''sulla difensiva''. Dal Pdl, Fabrizio Cicchitto ha definito ''del tutto condivisibile'' l'appello di Benedetto XVI ricordando, pero', che ''occorre fare i conti con il nodo della spesa pubblica''.
Bordate contro il segretario del Pd sono venute, tra gli altri, dal portavoce di Forza Italia Daniele Capezzone: ''la lotta all'evasione e' una sortita demagogica, virtuale''; dal vicepresidente del Pdl alla Camera Osvaldo Napoli: ''e' tutto fumo negli occhi, la gente capisce, non e' fessa'' mentre il deputato Giuliano *****la ha detto che i soldi ci sono se si alza l'eta pensionabile per le lavoratrici. Pierluigi Bersani ha respinto le accuse di demagogia ricordando che il Pd ha presentato ''un progetto di manovra economica che indica risorse e coperture'', mentre Beppe Fioroni ha invitato il governo a mettere nel decreto sull'auto gli ammortizzatori sociali per i precari della scuola.
Nello scontro e' intervenuto, anche, il leader dell' Udc Pier Ferdinando Casini che ha accusato Franceschini di aver fatto ''uno spot pubblicitario'' ma, al tempo stesso, ha criticato il premier che ''sa dove andare a prendere le risorse ma non ha coraggio di metter mano alla riforma delle pensioni''. Intanto da Bari, il presidente Napolitano ha ricordato che la crisi economica ''e' molto grave'' ma nella comunita' internazionale ''ora c'e' piu' consapevolezza''.
ANSA.it - BERLUSCONI: ASSEGNO DISOCCUPAZIONE? NON SOSTENIBILE
allora....facendo rapidi calcoli..............se 110 miliardi sono quelli che mancano dall'evasione........se franceschini ha detto che ne basta il 10%..........il 10% di 110 miliardi è 11 miliardi giusto???.....11 miliardi moltiplicati per i disoccupati italiani che metto un numero a caso....23milioni.......11milardi per 23milioni=478.26 euro...........scusate ma ad un disoccupato 478 euroal mese farebbero molto comodo, pero il mafioso ha detto che non si puo fare, perchè c'è il debito pubblico.....come mai il debito pubblico lo si tira fuori solo per denigrare i piu deboli??........anche perche penso che i disoccupati in italia siano molto di meno che 23 milioni......
-
non commento per quanto è triste la sparata del pdl contro franceschini, che a mio avviso, ha fatto un'ottima proposta.
-
Con 110 miliardi se ne potrebbero fare di cose...
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
non commento per quanto è triste la sparata del pdl contro franceschini, che a mio avviso, ha fatto un'ottima proposta.
la migliore insieme a quella delle energie rinnovabili........
-
nel secondo trimestre del 2008 i disoccupati erano 1704000 Economia Blog Archive Italia senza lavoro: “291 mila disoccupati in più”
ora mettendo che i disoccupati ora siano 3 milioni....basterebbe anche solo il 5% dei 110 miliardi dell'evasione.............perchè ***** non si puo fare??....ah gia perchè c'è........uno che difende il popolo....
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
mi pare ovvio che il berlusca sia a favore dell'evasione fiscale per tutti i vari imprenditori... i dati lo stanno dimostrando
e poi come al solito, per controllare meglio il popolo bisogna creare paura, e la crisi non fa altro che creare questo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
allora....facendo rapidi calcoli..............se 110 miliardi sono quelli che mancano dall'evasione........se franceschini ha detto che ne basta il 10%..........il 10% di 110 miliardi è 11 miliardi giusto???.....11 miliardi moltiplicati per i disoccupati italiani che metto un numero a caso....23milioni.......11milardi per 23milioni=478.26 euro...........scusate ma ad un disoccupato 478 euroal mese farebbero molto comodo, pero il mafioso ha detto che non si puo fare, perchè c'è il debito pubblico.....come mai il debito pubblico lo si tira fuori solo per denigrare i piu deboli??........anche perche penso che i disoccupati in italia siano molto di meno che 23 milioni......
Se fosse giusto quel tipo di conto casomai sarebbero 478€ all'anno, ossia 39 mese...meno della tanto denigrata social card che ritenevate tutti un insulto, un'elemosina, ecc..
E comunque non è quello il discorso: è assurdo finanziare "virtualmente" e nelle sparate pre-elettorali misure da 10 e passa miliardi di euro con la solita tiritera "basterebbe recuperarli dall'evasione fiscale".
Facile quando si è all'opposizione presentare alla gente proposte di quel tipo; un po' diverso sarebbe attuarle avendo dei conti pubblici come il nostri.
Se, se, se...se tutti pagassero le tasse si recupererebbe il 100% e saremmo più ricchi della svizzera, se non fossimo in italia non ci sarebbe la mafia e la corruzione e se mio nonno avesse le ruote sarebbe un carretto..
-
Assegno disoccupazione?
notizia ANSA
BERLUSCONI: ASSEGNO DISOCCUPAZIONE? NON SOSTENIBILE
ROMA - ''L'assegno di disoccupazione non e' sostenibile, ci costerebbe 1,5 punti di pil''. Dal vertice dell' Ue a Bruxelles, Silvio Berlusconi ha liquidato con poche battute l' idea lanciata ieri da Bari dal segretario del Pd Enrico Franceschini. Dopo il no alla disponibilita' del leader del maggior partito di opposizione a votare un decreto che dia un assegno mensile a chi ha perso il lavoro, e' scontro aperto tra il governo e il Pd. ''L'esecutivo - ha spiegato il premier - vorrebbe fare ancora di piu' ma noi viviamo in Europa e abbiamo quindi vincoli europei. Abbiamo un debito troppo alto''.
Ma Franceschini, che gia' in mattinata era stato criticato da esponenti del Pdl, non ha accettato il 'niet' berlusconiano e ha sostenuto che i soldi per l'assegno possono venire ''soprattutto dalla lotta all'evasione fiscale che si stima sia intorno ai 110 miliardi''. Un segretario, quindi, all'attacco che, alla trasmissione ''Che tempo che fa'' di Fabio Fazio, cavalca un cavallo di battaglia caro alla sinistra: la scarsa propensione del governo Berlusconi a perseguire gli evasori fiscali. ''Da quando hanno iniziato a governare loro, gli studi dicono che e' aumentata di 7-8 miliardi'', accusa Framceschini che ritiene ''sufficiente recuperare il 10% dell'evasione per finanziare queste cose''.
''Perdere il voto di qualche evasore non ci interessa'', ha chiosato mentre il premier da Bruxelles ha smentito le ricostruzioni di stampa che ieri riportavano indiscerzioni secondo le quali il segretario del Pd sarebbe considerato a palazzo Chigi ''un avversario da non sottovalutare''. ''C'e' l'abitudine - si e' lamentato Berlusconi - di mettere tra virgolette valutazioni su Franceschini che non ho mai dato''.
-
Tralasciando quello che dice il berlusca, trovo che Franceschini sia, in questa prima affermazione, ridicolo come i suoi illustri predecessori.
Che senso ha dire che i fondi per questa operazione possono essere trovati recuparando il 10% dell'evasione fiscale? In ogni campagna elettorale si sente dire "si puo' fare questo e quello riducendo l'evasione fiscale"... Ho capito ma ci rendiamo conto o no che si tratta di fanta-soldi?
Fino a quando l'evasione c'e' ed e' a questi livelli, tutti questi discorsi sono fuffa.
Ah signori, notizia dell'ultimo minuto.
Ho risolto i problemi energetici mondiali: basta inventare la fusione fredda.
PS La fusione fredda e' piu' prossima della lotta all'evasione fiscale...
-
Quote:
Originariamente inviata da
SimonTemplar81
Ah signori, notizia dell'ultimo minuto.
Ho risolto i problemi energetici mondiali: basta inventare la fusione fredda.
PS La fusione fredda e' piu' prossima della lotta all'evasione fiscale...
:ok:
-
purtroppo finchè abbiamo Berlusconi al governo parlare di lotta al''evasione fiscale è a dir poco ridicolo...e gli italiani sono un popolo che non capisce l'importanza dell' Art. 53. della costituzione:
"TUTTI sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva.
Il sistema tributario è informato a criteri di progressività."
Quel TUTTI sta ad indicare Tutti ma proprio Tutti i cittadini non solo i dipendenti pubblici...
cmq tornando alla lotta all'evasione è fantascienza in Italia lo dimostra il fatto che Prodi incentrando la sua politica sulla riduzione dell'evasione si è ritrovato a perdere la maggioranza in parlamento e a perdere rovinosamente l'elezioni...quindi Franceschini farebbe meglio a cambiare rotta per quanto riguarda la politica economica...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Enrico_rm
purtroppo finchè abbiamo Berlusconi al governo parlare di lotta al''evasione fiscale è a dir poco ridicolo...
E qua scatta il mega quotone.
"Se lo Stato ti chiede un terzo di quanto guadagni allora la tassazione ti appare una cosa giusta, ma se ti chiede il 50-60% ti sembra una cosa indebita e ti senti anche un pò giustificato a mettere in atto procedure di elusione e a volte anche di evasione."
Cosi' parlo' il capo del governo, colui al quale dovremmo versare le nostre tasse...
E non diecimila anni fa, ad aprile 2008.
PS Fonte: "Con le tasse alte giusto evadere" - LASTAMPA.it
-
Se tagliassero i loro stipendi vergognosamente alti per quel poco che fanno durante la giornata, non solo i disoccupati avrebbero il loro assegno per arrivare a fine mese, ma si potrebbe anche osare un mini assegno mensile agli studenti universitari (100euri al mese?) per permettergli una vita meno "associale".
-
Quote:
Originariamente inviata da
SimonTemplar81
E qua scatta il mega quotone.
"Se lo Stato ti chiede un terzo di quanto guadagni allora la tassazione ti appare una cosa giusta, ma se ti chiede il 50-60% ti sembra una cosa indebita e ti senti anche un pò giustificato a mettere in atto procedure di elusione e a volte anche di evasione."
Cosi' parlo' il capo del governo, colui al quale dovremmo versare le nostre tasse...
E non diecimila anni fa, ad aprile 2008.
PS Fonte:
"Con le tasse alte giusto evadere" - LASTAMPA.it
Personalmente, almeno su questo, gli ho sempre dato ragione.....è inammissibile che uno Stato ti RUBI, perchè in questo caso si tratta di FURTO, metà o anche più del tuo stipendio, specialmente se lo fa per offrirti servizi certamente non al giusto livello
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Personalmente, almeno su questo, gli ho sempre dato ragione.....è inammissibile che uno Stato ti RUBI, perchè in questo caso si tratta di FURTO, metà o anche più del tuo stipendio, specialmente se lo fa per offrirti servizi certamente non al giusto livello
In Germania la tassazione per gli elevatissimi redditi e' al 50% e nessuno si lamenta; quelli ai queli non sta bene (tipo sportivi) se ne vanno all'estero ma e' nell'ordine delle cose.
Non e' che l'operaio venga tassato al 50% e sinceramente tassare, a maggior ragione in situazioni come quelle attuali, gli altissimi redditi a quelle aliquote lo trovo assolutamente condivisibile.
Quanto al fatto che i servizi erogati non siano all'altezza e' vero, ma e' anche vero che dopo decenni di evasione non e' che pagando le tasse dall'oggi al domani si possa fare un granche'. E' il classico circolo vizioso: vedi che i servizi fanno schifo e sei invogliato ad evadere... i servizi peggiorano sempre piu' e quindi si evade ancora di piu'... Non se ne esce.
-
Gaza. L'Italia promette100mln di dollari per la ricostruzione
E l'assegno di disoccupazione non è sostenibile?!?! O_o"
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Gaza. L'Italia promette100mln di dollari per la ricostruzione
E l'assegno di disoccupazione non è sostenibile?!?! O_o"
:|
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
:|
L'ho letto di sfuggita ma è bastato il titolo e la parte che inizia col premier...e la mia faccia è stata la stessa.
:|
clicca sulla faccina ^_^
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Gaza. L'Italia promette100mln di dollari per la ricostruzione
E l'assegno di disoccupazione non è sostenibile?!?! O_o"
Beh 100milioni di dollari e' una cosa, 10miliardi di euro e' un'altra ;)
-
E va bè, ma *****, sprecarli in quel modo..... -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
SimonTemplar81
Beh 100milioni di dollari e' una cosa, 10miliardi di euro e' un'altra ;)
Si ma se mi si viene a dire che non possiamo fare questi assegni perchè abbiamo un debito e non ce lo possiamo permettere...Sono sempre 79088895.92 di euro...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
E va bè, ma *****, sprecarli in quel modo..... -.-
Tu lo chiami spreco, altri lo chiamano ricostruzione, altri lo chiamano ponte per avere futuri agganci economico-imprenditoriali.
Diversi lati di una stessa medaglia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Si ma se mi si viene a dire che non possiamo fare questi assegni perchè abbiamo un debito e non ce lo possiamo permettere...Sono sempre 79088895.92 di euro...
100milioni di dollari nell'economia di uno stato sono niente.
E, ripeto, se ne investi 100 per la ricostruzione, fidati che lo fai perche' conti di vederne rientrare 1000 con appalti futuri. Non penserete davvero che si faccia per solidarieta'?
-
Quote:
Originariamente inviata da
SimonTemplar81
100milioni di dollari nell'economia di uno stato sono niente.
E, ripeto, se ne investi 100 per la ricostruzione, fidati che lo fai perche' conti di vederne rientrare 1000 con appalti futuri. Non penserete davvero che si faccia per solidarieta'?
Sperando che ci siano questi appalti futuri...
-
più che altro questi appalti futuri arricchiranno sempre i soliti noti..
si magari creeranno anche qualche posto di lavoro, però probabilmente solo tecnici italiani specializzati, e poi di sicuro gli imprenditori andranno a prendere manodopera locale e quindi a noi italiani ci torna poco o nulla.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Sperando che ci siano questi appalti futuri...
Veramente io sarei piu' felice che questo denaro per la ricostruzione fosse devoluto a fondo perduto ma da un sostenitore delle politiche estere propinate da Bush, ne dubito fortemente.
-
Ad oggi l'Italia è uno dei pochi Stati dell'Unione Europea che non prevede l'assegno di disoccupazione. Trovo vergognosa la scusa dell'insostenibilità economica, perchè nel lungo periodo avrebbe i suoi benefici ma non si vuole rischiare di metterli in pratica perchè bloccherebbero il raggiungimento degli obiettivi di governo nel breve periodo. Ancora una volta non si vuole investire nei giovani, e ancora una volta (l'avrò ripetuto cento volte) l'Italia si è dimostrata una nazione di vecchi per i vecchi.
-
per la prima volta posso dire che e' uno str.onzo...
ad alcune famiglie serve l'assegno di disoccupazione...
E NON CE LO PUO' TOGLIERE C,AZZO.
mia madre e mio padre e' da 50 anni che pagano le tasse e fanno girare l'economia in Italia
Se hanno i fgli che non trovano un lavoro fisso e hanno bisogno dell'assegno di disoccupazione
GLIELO DAI!!!
brutta Mi.nk.ietta del cavolo....
Togli i sussidi a chi caz.zo li devi togliere
E usa quei soldi per i poveri pensionati e le famiglie che a fine mese non ci arrivano nemmeno coi salti mortali
CAGHETTA!
Spero si rimetta sulla giusta via il signorino..
e si decida a trovare i soldi per l'assistenza agli italiani.
E VELOCE ANCHE!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Gaza. L'Italia promette100mln di dollari per la ricostruzione
E l'assegno di disoccupazione non è sostenibile?!?! O_o"
la conferma che siete governati da idioti che fan solo i loro comodi :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Ad oggi l'Italia è uno dei pochi Stati dell'Unione Europea che non prevede l'assegno di disoccupazione. Trovo vergognosa la scusa dell'insostenibilità economica, perchè nel lungo periodo avrebbe i suoi benefici ma non si vuole rischiare di metterli in pratica perchè bloccherebbero il raggiungimento degli obiettivi di governo nel breve periodo. Ancora una volta non si vuole investire nei giovani, e ancora una volta (l'avrò ripetuto cento volte) l'Italia si è dimostrata una nazione di vecchi per i vecchi.
Quello che dici e' (parzialmente) vero.
Dico parzialmente perche' se davvero si volessero impiegare 7-10 miliardi di euro in qualcosa di utile per tutti (e in particolar modo per i giovani) si potrebbe impiegarlo per la ricerca.
Si darebbe lavoro ai ricercatori, si incrementerebbe il tasso di conoscenza tecnologica del paese, si guadagnerebbe sui brevetti, si movimenterebbe tutto un sistema economico molto di piu' di quanto non farebbe il dare questo tipo di assegni.
Attenzione, non dico che l'assegno di disoccupazione sia sbagliato, assolutamente.
Dico solo che in una situazione come la nostra, con investimenti in zone critiche del tutto nulli, sarebbe meglio investire in altre priorita'.
Ovviamente si tratta di pensieri utopici visto che, la ricerca, non darebbe voti.