Visualizzazione stampabile
-
effettivamente l'ho letta anceh sotto quel punto di vista ora..
però non credo affatto.. cioè.. credo si stia tentando di risolvere il
pagare la tassa degli autori all'acquisto
e pagarla alla riproduzione..
non penso ilò problema sia il pezzetto di carta.. se così fosse andassero affanculo tutti.. -.- ci pigliano per culo?
-
E' semplicemente una PRIMA ondata.
Non si può partire subito in quarta con queste cose.
-
cmq già il fatto che per qualcuno non sia argomento vietato mi conforta..
magari un giorno si renderanno conto di che mangia mangia gratuito c'è sopra
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
effettivamente l'ho letta anceh sotto quel punto di vista ora..
però non credo affatto.. cioè.. credo si stia tentando di risolvere il
pagare la tassa degli autori all'acquisto
e pagarla alla riproduzione..
non penso ilò problema sia il pezzetto di carta.. se così fosse andassero affanculo tutti.. -.- ci pigliano per culo?
Io l'ho intesa in quel senso, ma non vorrei non aver capito un cacchio...però parla proprio solo di "contrassegno"...:roll:
Mi metto in pausa di maggiori delucidazioni...
-
intende abrogare le disposizioni che sanciscono l’obbligo di apposizione del contrassegno SIAE presenti nel nostro ordinamento
per disposizioni io leggerei tutte le procedure della siae che poi terminano con l'apposizione del bollino, quindi penso che intenda abrogare direttamente tutta la siae
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Io l'ho intesa in quel senso, ma non vorrei non aver capito un cacchio...però parla proprio solo di "contrassegno"...:roll:
Mi metto in pausa di maggiori delucidazioni...
boh.. l'ho letta in quella chiave solo dopo aver letto il tuo intervento..
è un po ambiguo come articolo
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
intende abrogare le disposizioni che sanciscono l’obbligo di apposizione del contrassegno SIAE presenti nel nostro ordinamento
per disposizioni io leggerei tutte le procedure della siae che poi terminano con l'apposizione del bollino, quindi penso che intenda abrogare direttamente tutta la siae
Ma non penso proprio :lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Ma non penso proprio :lol::lol:
stavolta convengo..
un po affrettato paky :lol: :lol:
non che non mi piacerebbe :nice:
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
E' semplicemente una PRIMA ondata.
Non si può partire subito in quarta con queste cose.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
stavolta convengo..
un po affrettato paky :lol: :lol:
non che non mi piacerebbe :nice:
se è per quello non ha senso neanche la vostra interpretazione.....un disegno di legge per abolire un bollino??? allora la siae per che ***** rimane in piedi?? un disegno di lege per 5 centesimi in meno?? a be bella interpretazione......
In tal modo la distribuzione di opere dell’ingegno nel nostro Paese diverrà più agevole ed economica tanto per i soggetti italiani che per quelli europei e sarà così possibile incrementare la circolazione di contenuti culturali senza che essa sia frenata o rallentata da inutili ed anacronistici bollini inidonei, peraltro, a rappresentare effettiva garanzia di autenticità e, per questa via, a garantire efficacemente i diritti dell’industria del settore.
Legislatura 16º - Disegno di legge N. 1312
si parla di distribuzioni piu economiche, non penso si riferisca a 5 centesimi in meno.....