Ma ki l'ha detto?!Ci sono tanti uomini che sono veramente dei pericoli :lol:
Ora nn esageriamo.. Ci sto sugli anziani..Ma x il resto :?
Visualizzazione stampabile
"C'è chi ancora crede che l'ero e la coca non t rendano dipendente subito.. E altre cazzate.."
oppure la più colossale
"In pochi sanno x esempio ke LSD porta ad allucinazioni visive che ti fanno diventare pazzo.."
sono luoghi comuni stupidi causati dall'ignoranza in materia
Albert hoffman è arrivato a 103 anni lucido di mente.
non mi stupisco di questo tuo commento avendo letto quello che hai scritto sulla coca e sull'lsd... probabilmente la storia della coca, dell'lsd e tutte le altre assurdità che prendi per vere te le ha dette tua mamma che non vuole che ti droghi o le hai lette su qualche forum dette da qualcuno che, come me, era ironico.
folletta mi sa che stai fondendo rodriguez e petomane in una persona sola :lol:
Non so :lol:
Non sto capendo più niente :lol:
Kmq Rodriguez quelle cose non me le ha dette mamma come dici tu..Secondo te fa bene vivere di coca?Secondo me no.
Accetto tutte le droghe usate con un po' di testa.. Kmq si sta sfociando in un altro discorso..
Non so se sono io ke nn kapisko kosa volete dire [kosa probabile xk nn c sn mlt kon la testa] oppure siete voi ke non kapite kosa vojio dire io [altrettanto probabile xk m esprimo male:lol:]..
Boh!
Non so, se vuoi ti faccio un disegnino così ci arrivi.
Sono d'accordo con Tec proprio per questo motivo, ovvero c'è gente inesperta ed ignorante in materia come te che parla secondo me per "sentito" dire alimentando i luoghi comuni sulle droghe.
Per quanto riguarda la cocaina arrivare a una dipendenza fisica e praticamente impossibile, quella psicologica ti arriva se hai alti dosaggi costanti nel tempo. Perchè dici che la dipendenza c'e l'hai dopo il primo dosaggio? L'eroina te la do buona per via endovenosa.
LSD si è un allucinegeno, ma cosa centra con il diventare pazzi? Dopo le "leggere" è stato pure dimostrato da ricerche e medici che è la meno dannosa per il cervello.
Tutto sta nella testa della gente
Ma ki ha ha detto dopo il primo dosaggio?mi sa che mi sono spiegata male con il "subito".. Ovvio che non parlo dopo il primo dosaggio :lol:
Kmq nn parlo x sentito dire..Parlo x quello che vedo..
Togli la coca che ho un odio profondo io x miei motivi..
Con quel "diventi pazzo".. Intendevo dire che con le allucinazion non ci capisci più un ca**o.. C'ho non significa che faccia male.. D'altronde è un po' kome le siga:fanno più male di una canna..
Sull'LSD non so bene quanto faccia male..
Infatti bisognerebbe spiegare loro il perchè fanno male ste sostanze in modo tale che siano coscienti a cosa vanno incontro. Se invece ci si limita a dire fanno male e stop continueranno ad assumerne grandi quantità con tutto quello che ne consegue...
ma non è vero, ormai lo sanno tutti perchè fanno male ste sostanze, non ci limita più a dire che fanno male e stop.
la realtà è che si continua a dire "più informazione, più educazione, i ragazzi non sanno a cosa vanno incontro, invece di inasprire le pene bisogna puntare sul far capire i rischi che si corrono"... tutte cazzate!
l'informazione è stata fatta e i ragazzi che fanno uso di questo o di quello sono ben consci dei rischi che corrono.
e le pene più aspre così come questa assurdità del test antidroga sono soluzioni ancora peggiori perchè non fanno diminuire in alcun modo il fenomeno.
falso, la maggior parte dei ragazzi che riempiono una discoteca il sabato sera pensa che l'unico effetto collaterale delle paste è l'aumento dei battiti cardiaci..
che alcool e fumo non hanno nulla a che vedere tra loro..
che la ketamina è tra le sostanze meno pericolose poichè la "fanno in farmacia" e via dicendo..
i ragazzi CREDONO di sapere.. è questo il problema
sì ma l'informazione c'è, i fogliettini con scritti vari effetti delle droghe io li ho visti dare in giro, ne ho visti un sacco e più volte, la gente che nelle scuole è venuta a parlare c'è.
di più non si può fare capisci? non si può obbligare uno a informarsi, ma l'informazione io l'ho vista.
un conto è se i tg omettono una notizia e nessuno può venirlo a sapere, un conto è se i tg trasmettono una notizia ma nessuno lo viene a sapere xkè tutti hanno la tv spenta.
io la penso così, l'informazione l'ho vista, l'obbligo di informarsi non c'è ed è giusto così.
non c'è l'obbligo di informarsi, ma dovrebbeesserci l'obbligo di informare.. la differenza è sottile..
ma l'informazione che fa il TG per me non è affatto informazione.. eppoi qual'è sto 15enne che guarda regolarmente i tg?
come ti costringono ad imparare l'educazione civica potrebbero costringerti ad imparare la storia delle droghe, la diffusione, i rischi le differenze e tutto quello che c'è da sapere..
sarebbe una soluzione sicuramente più efficace di aumentare la pena a quel povero cristo che si stava rollando una canna nel parco
altro interessante dato che mi piacerebbe sapere è dal 1990 ad ora in che percentuale chi ha tirato coca per la prima volta sapeva effettivamente ciò che stava facendo?
non lo sapremo mai.. ma secondo me è molto bassa.. ovviamente non posso provarlo con alcun dato.. è solo una mia supposizione basata su ciò che vedo ogni giorno
è come parlare degli infortuni sul lavoro, in questo caso il datore di lavoro è obbligato formare ed informare i dipendenti sui rischi che corrono e su come possono prevenirli e a mettere in atto tutte le misure di sicurezza, che vanno dai caschetti alle scarpe e quant'altro e ha oltremodo l'obbligo di monitorare che vengano utlizzati a tutti gli effetti. Ora facendo un facile paragone i politici e le classi dirigenti tutte hanno l'obbligo innanzitutto di fornire ai ragazzi tutta la documentazione sugli effetti nocivi e quant'altro delle sostanze di cui stiamo parlando e poi adottare le procedure per la non assunzione. A me sembra che tutta questa "formazione e informazione" non è che ci sia stata e se c'è stata è stata molto sporadica...
Come dice Rodriguez l'informazione c'è. Tantissime volte mi sono letta volantini a scuola che parlavano degli effetti delle sostanze stupefacenti, dell'alcool, del gioco d'azzardo. Nelle scuole ( o almeno nella mia) stanno anche organizzando conferenze sulla guida in stato di ebrezza o sotto l'effetto di droghe e così via. Ho letto tanti libri sull'argomento, so tutti danni e tutti gli effetti piacevoli. Eppure me ne frego e lo faccio lo stesso come tanti altri. Anzi a dir la verità credo che i ragazzi su certe droghe abbiano idee di conseguenze più pesanti del dovuto. Eppure lo fanno. Non penso proprio che ragazzini che accoltellano i professori e che stuprano le cotanee possano essere educati sul fattore droga.
Si vabbè c'è la televisione, c'è internet, ci sono i genitori, ecc. Se voglio informarmi sull'argomento ci sono tanti modi per farlo. Se non voglio informarmi sono affari miei non è colpa di nessun altro. E tra l'altro se proprio dobbiamo dirla tutta Technis "studiare la storia della droga" sarebbe solo una perdita di tempo. Primo perchè la droga non ha solo effetti negativi quindi al posto di averne paura uno ne può essere talmente attratto da cadere in tentazione. Secondo perchè l'aumento dell'uso di droga nei giovani non è dato dalla poca educazione sull'argomento ma è una cosa che va di moda. E i ragazzini danni o non danni cercano di seguirla. Se la droga fosse un tabu, se non se ne parlasse così tanto sarebbe già un' ottima soluzione.
Appunto, è anche e soprattutto qui che volevo arrivare.
Informazione ce n'è A IOSA, quella della scarsa informazione è una semplice scusa per pararvi il culo e per cercare di far passare le vostre idee PRO-droga.....(perchè non mi verrete certo a dire che non siete a favore di uso, legalizzazione e diffusione, per lo meno delle leggere.....)
Onestamente non sono a favore della legalizzazione anche se la legalizzazione porterebbe ad alcuni vantaggi, come ad avere gli introiti derivanti dall'iva di queste sostanze e secondo me se ne farebbe un minore uso se legalizzato ( non scordiamoci il proibizionismo anni 30 negli usa ), e poi quoque tu... dimmi che cosa si fa a taranto? secondo me non si fa niente...
Ma veramente secondo voi una buona educazione alle droghe eviterebbe l' uso delle stesse? Che fanno male lo sanno tutti, ma proprio tutti... Una spiegazione più o meno precisa non cambia assolutamente un *****.
C'è solo da distinguere: ci sono persone intelligenti che al massimo si fanno una canna ogni sei mesi e se ne stanno ben lontani dal provare qualsiasi tipo di droga pesante, e ci sono ragazzini coglioni che nonostante l' informazione a scuola, opuscoli e pubblicità progresso varie, appena vengono a sapere che uno in una compagnia ha coca: "hey hey me la fai provare?"
Il problema non è una cattiva educazione, il problema è che i ragazzini sono deficenti e potete informarli quanto ******* volete sugli effetti negetivi della droga, ma se sono stupidi restano stupidi, e proveranno.
Dark, quello che penso di te lo sai. Non deludermi con queste uscite. :)
Qui stò solo dicendo che questa iniziativa è inutile perchè di fatto non offre una Soluzione Efficace al problema.
Se si vuole combattere la Droga i metodi da adottare sono ben altri....
Stai tranquillo che l'eroina fumata o peggio sniffata non è tanto meglio rispetto a quella sparata in vena...anzi.
Cmq l'informazione spesso si fa e c'è.
E l'informazione che dice Tech, ha ragione personne a dire che potrebbe avere l'effetto opposto.
Cmq io sia alle Medie che alle superiori ho fatto incontri con gente che doveva informarci sugli effetti delle droghe.
Ma sapete qual'è il problema?? che viene fatta troppo tardi.
Un ragazzo che ha dai 13 ai 18 anni ormai è troppo "grande", è logico che se ne fotta.
Dice: "Massì... quello è un ex tossico. Ecco il classico sfigato che ci è rimasto sotto...Quelli sono coglioni che non riescono a regolarsi e ci rimangono intrippati. IO non sarò mai così..."
Sapete quante volte le ho sentite e le ho dette ste frasi... :)
La pianta va curata e protetta quando è piccola.
Perchè nella società d'oggi c'è l'amico grande che si droga e i mass media che ti danno idee sbagliate.
E' logico che poi un ragazzo crescendo con le stronzate che sente si faccia una sua idea e dopo è troppo tardi per intervenire.
d'accordo solo se ogni 10 giorni fanno esami con risultati resi PUBBLICI ai nostri cari padroni giù a roma.
se ce n'è evidentemente tutti i vostri fratelli/sorelle/amici faranno un corso di educazione alle droghe a scuola.. vero?
(ah non mi riferisco a 52 minuti una volta sola in 4o.. mi riferisco a lezioni regolari.. almeno quanto quelle inutili di religione)
ah.. i volantini.. beh allora si :lol: perdonatemi.. :lol: saranno sicuramente informatissimi se qualche assonnato professore ha pensato che scrivendo qualche cazzata su due, trecento volantini si sarebbe sentito meglio..
io non ho affatto bisogno di pararmi il culo, meno che mai con SCONOSCIUTI.. il discorso è un altro se vuoi spostarlo parliamo pure di me, di noi, o della gioventù moderna, o di quello che volete..e qui mi girano le palle per davvero ora.. perchè è lo stesso identico motivo per il quale sbroccai all'epoca con godel..
qualsiasi cosa uno dica gli si piazza un bollino in faccia con un "tanto che ne vuoi capire tu che fumi le canne" inizierò a fare anch'io così, ogni volta che si parla di giustizia ti dirò che devi stare zitto e non devi tentare di pararti il culo per giustificare il fatto che friggeresti uno su una sedia elettrica..
quindi PER CORTESIA qui si parla di RIMEDI al problema non di LEGALIZZAZIONE..
e comunque se ce n'è a iosa avrei tante domande da farti.. visto che tutti conoscono la droga.. ma l'ostacolo wikipedia me lo impedisce.. :lol: :lol:
ultim'ora.. da domani la multa è di due milioni di euro al grammo.. sicuramente nessuno si drogherà più
controlli, controlli a tappeto dappertutto, come se davvero 100 persone fossero in grado di controllare la volontà di 1000000 :lol: come se il numero totale delle forze dell'ordine potesse davvero coprire l'intero territorio :lol: quante cazzate..
secondo me serve EDUCAZIONE, secondo voi serve REPRESSIONE..
facciamo a modo vostro per l'amor di dio.. io non ho voce in capitolo.. sono un tossico..
:lol:
ah SIA CHIARO: io voglio che se facciano questa cosa seguano per un mese intero un ragazzo che deve prendere la B e se beve anche una sola volta non la prenda più..
no perchè vorrei capire una cosa.. uno che beve può guidare purchè le due azioni non vengano compiute contemporaneamente.. uno che fuma non può guidare.. a prescindere..
mmh mi sa che pure il ragazzetto di secondo superiore sbotterebbe a ridere in faccia a chiunque..
si, forse è vero.. ci sono cose troppo assurde per essere spiegate.. meglio agire e basta.. e non far sapere ai ragazzi che tra lo spinello e farsi in vena FORSE FORSE c'è una lieve differenza