Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Cos'è, si può discutere di tutto ma non di un'opera d'arte? E' un'espressione come un'altra di qualcosa, sentimenti, idee, eccetera....e come tale se ne può discutere eccome
Certo, come si discusse del Ritratto di Dorian Gray...
-
Quando si afferma che il settantenne non sapesse che cos'è bello e che cos'è brutto non mi sembra che nel testo si faccia di lui un ritratto molto edificante. Anche nel finale, quando il testo gioca nel doppio significato della parola "male", il male che può fare il vecchio, che è un male che va al di là del dolore fisico e il male che lo colpirà, che è invece sinonimo di infermità, il fatto che l'anziano muoia mi sembra una bocciatura del suo comportamento.
Che poi ci sia pietà per il pedofilo lo trovo personalmente condivisibile ed è una cosa che mi fa apprezzare maggiormente l'autore.
D'altra parte il fatto ch'egli muoia d'infarto è anche allegoricamente significativo di come per l'autore chi fa del male pagherà inevitabilmente per questo a prescindere da qualsivoglia approssimativa giustizia umana... Io riesco a concepirlo sebbene mi professi non cristiano, appellandomi alla natura delle cose.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Quando si afferma che il settantenne non sapesse che cos'è bello e che cos'è brutto non mi sembra che nel testo si faccia di lui un ritratto molto edificante. Anche nel finale, quando il testo gioca nel doppio significato della parola "male", il male che può fare il vecchio, che è un male che va al di là del dolore fisico e il male che lo colpirà, che è invece sinonimo di infermità, il fatto che l'anziano muoia mi sembra una bocciatura del suo comportamento.
Che poi ci sia pietà per il pedofilo lo trovo personalmente condivisibile ed è una cosa che mi fa apprezzare maggiormente l'autore.
D'altra parte il fatto ch'egli muoia d'infarto è anche allegoricamente significativo di come per l'autore chi fa del male pagherà inevitabilmente per questo a prescindere da qualsivoglia approssimativa giustizia umana... Io riesco a concepirlo sebbene mi professi non cristiano, appellandomi alla natura delle cose.
E volevo pure vedere, se non c'era una bocciatura del comportamento del vecchio :lol: mi sembra il minimo :lol:
Per il resto concordo, tranne che sulla parte evidenziata, ma questa è questione di punti di vista.....il tuo è per me dannoso ed il mio per me no :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
E volevo pure vedere, se non c'era una bocciatura del comportamento del vecchio :lol: mi sembra il minimo :lol:
Per il resto concordo, tranne che sulla parte evidenziata, ma questa è questione di punti di vista.....il tuo è per me dannoso ed il mio per me no :lol:
Evvai!
Credevo che per farti concordare l'unico modo fosse affermare che il gol di Samuel era regolarissimo... :lol:
-
se una canzone non mi piace non l'ascolto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Certo, come si discusse del Ritratto di Dorian Gray...
Che libro -.-
Comunque l'arte non uò essere discussa? I critici che fanno? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wu Ming
Fa davvero pensare questo testo, davvero bello. finalmente qualcuno che non scrive di cavolate insensate come la maggior parte dei musicisti d'oggi.
La musica come qualsiasi forma artistica a mio avviso deve far pensare, stupire, provocare emozioni, immedesimarsi anche in situazioni di vita difficili da raccontare normalmente. Credo che l'intento di G. Paoli sia stato pienamente raggiunto co questo testo.
Poi la canzone può piacere o non piacere, io sinceramente preferisco un testo del genere che uno che canta, ad esemio, "dammi i soldi e ti porto la soluzione" o "le domeniche d'agosto quanta neve che cadrà..."
Sottoscrivo ogni parola.
-
son anch'io daccordo con il testo, è stata una reazione esagerata