Visualizzazione stampabile
-
Vaccino Anticocaina
L’annuncio due anni fa, ora finalmente, dopo l’ok del Comitato etico sembra che sia arrivato il momento: entro qualche mese, partirà anche in Italia la sperimentazione del vaccino anticocaina. Si chiama Ta-Cd, il principio è semplice: la molecola base del vaccino impedisce che lo stupefacente raggiunga i recettori del cervello accendendo gli ormoni del piacere.
Lo ha spiegato oggi, al convegno romano sull’emergenza cocaina. il direttore del Dipartimento nazionale per le Politiche antidroga, Giovanni Serpelloni.
«Il vaccino anticocaina - diceo Serpelloni - va portato avanti, perchè può essere uno strumento che si aggiunge al supporto psicologico, che resta tuttora l’unico in grado di contrastare il consumo». Il vaccino, ha aggiunto, «non può essere la panacea, ma è una risorsa e occorre sperimentarlo. Non ci possono essere ostacoli ideologici. Si tratta di una sperimentazione assolutamente corretta».
Il consumo di droga - dicono le statistiche, dopo gli incidenti sulla strada, e la seconda causa di morte nei giovani italiani tra i 15 e i 18 anni. Serpelloni, tuttavia, boccia senza appello test fai-da-te e nelle scuole. E ricorda che gli esami possono essere effettuati anche nei servizi pubblici per le dipendenze, dove c’è personale medico e specialistico «fondamentale per poter affrontare al meglio i casi di tossicodipendenza giovanile». «È quindi estremamente importante - gli fa eco il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Carlo Giovanardi,- che i genitori siano a conoscenza della possibilità di far fare il drug test ai loro figli anche nei Sert».
Da una ricerca condotta in 25 città italiane, intervistando 3.409 persone di età compresa tra 15 e 50 anni, emerge un identikit dettagliato di chi diventa dipendente dalla polvere bianca: il consumatore, anche occasionale ha mediamente un reddito più alto di quelli che usano altre sostanze (1.120 euro contro, ad esempio, i 740 euro di chi consuma alcol). Chi ne diventa dipendente, ovvero ne fa un uso continuativo, ha solitamente disponibilità economiche elevate - oltre 2 mila euro al mese - e una bassa percezione del rischio”.
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=309759
cosa ne dite, forse una soluzione al problema si è trovata?
-
Il vaccino crea dipendenza?
Cmq, non potevano fare un vaccino che stimolasse gli ormoni del piacere, così da farci tutti felici e non pippati?
-
Eccoci dunque al vaccino anti-cocaina...bene...
Anzi no !
Male, malissimo.
Bella merda, non sono certamente un moralista io, anzi sono un consumatore di siffatta droga.
Bella merda che la cocaina mieta così tante vittime,
bella merda che se prima dovevo sbattermi per procurarmela,
al giorno d' oggi conosco 3 differenti posti nella mia zona dove procacciarla senza problemi, e vedo ragazzini di 14 anni con le pupille spalancate e coetanei con i denti spaccati dalla bottiglia... e dalla dipendenza.
Chi può spiegare questa diffusione schifosa e incontrollata di questa droga di merda ?
Domanda retorica...laddove il giro di soldi si aggira nell'ordine dei milioni di euro, laddove troppi hanno da guadagnarci
E avanti con il vaccino allora
-
La gente deve uscirne da sola. Questo vaccino fa più bene che male... è come dire "puoi drogarti, tanto ci esci quando vuoi". Non va bene per niente.
-
Ci sono parecchi errori nel testo del giornale.
Prima di tutto è sbagliato chiamarlo Vaccino poichè la cocaina non è una malattia ma una sostanza chimica. Il termine esatto da utilizzare è farmaco antagonista.
Poi non viene detto che già in passato venne studiato questo "vaccino", all'epoca era anti eroina. Il risultato fu l'aumento ESPONENZIALE delle morti da overdose poichè i pazienti assumevano il presunto "vaccino" e non sentendo l'effetto solito della droga andavano a comprare altra droga e così via fino a raggiungere l'overdose senza accorgersene.
La strada percorsa per me non è giusta e serve solo a far arricchire alcuni alle spalle di altri a mio avviso.
-
Ho paura di queste cose!:?
-
Quote:
Originariamente inviata da
anjaswe
Ci sono parecchi errori nel testo del giornale.
Prima di tutto è sbagliato chiamarlo Vaccino poichè la cocaina non è una malattia ma una sostanza chimica. Il termine esatto da utilizzare è farmaco antagonista.
Poi non viene detto che già in passato venne studiato questo "vaccino", all'epoca era anti eroina. Il risultato fu l'aumento ESPONENZIALE delle morti da overdose poichè i pazienti assumevano il presunto "vaccino" e non sentendo l'effetto solito della droga andavano a comprare altra droga e così via fino a raggiungere l'overdose senza accorgersene.
La strada percorsa per me non è giusta e serve solo a far arricchire alcuni alle spalle di altri a mio avviso.
quoto!
trovo preoccupante come l'informazione venga addomesticata anche in queste cose :|
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
La gente deve uscirne da sola. Questo vaccino fa più bene che male... è come dire "puoi drogarti, tanto ci esci quando vuoi". Non va bene per niente.
drk forse volevi dire più male che bene! :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
anjaswe
Ci sono parecchi errori nel testo del giornale.
Prima di tutto è sbagliato chiamarlo Vaccino poichè la cocaina non è una malattia ma una sostanza chimica. Il termine esatto da utilizzare è farmaco antagonista.
Poi non viene detto che già in passato venne studiato questo "vaccino", all'epoca era anti eroina. Il risultato fu l'aumento ESPONENZIALE delle morti da overdose poichè i pazienti assumevano il presunto "vaccino" e non sentendo l'effetto solito della droga andavano a comprare altra droga e così via fino a raggiungere l'overdose senza accorgersene.
La strada percorsa per me non è giusta e serve solo a far arricchire alcuni alle spalle di altri a mio avviso.
:? uddio..
-
Quote:
Originariamente inviata da
anjaswe
Ci sono parecchi errori nel testo del giornale.
Prima di tutto è sbagliato chiamarlo Vaccino poichè la cocaina non è una malattia ma una sostanza chimica. Il termine esatto da utilizzare è farmaco antagonista.
Poi non viene detto che già in passato venne studiato questo "vaccino", all'epoca era anti eroina. Il risultato fu l'aumento ESPONENZIALE delle morti da overdose poichè i pazienti assumevano il presunto "vaccino" e non sentendo l'effetto solito della droga andavano a comprare altra droga e così via fino a raggiungere l'overdose senza accorgersene.
La strada percorsa per me non è giusta e serve solo a far arricchire alcuni alle spalle di altri a mio avviso.
intendi il metadone?:roll:
cmq quoto tutto