batti contro un muro a 60 all'ora con una seicento
e poi battici con un BMW
anzi.. inverti la sequenza
Visualizzazione stampabile
Tagliare la mani agli spacciatori ed i fabbricatori di sostanze ed obbligo di invalidità con gravità da accompagnamento (senza pensione di invalidità civile però) per chi viene scoperto a drogarsi, vedrai che fa presto a passare la voglia a consumatori e spacciatori, il proibizionismo attuale non è un deterrente perchè si rischia troppo poco.
Io ho pvovato con la 600 di mio zio Cavdinale e non mi è successo assolutamente niente! :lol:
http://www.motorstown.com/images/mer...enz-600-04.jpg
Puvtroppo non ho potuto fave la pvova con la BMW perché il muvo è cvollato, accidenti!!
Io credo che un buon punto di partenza sarebbe quello di imparare a conoscere i propri limiti.
I tuoi limiti arriveranno sempre dopo quelli del mezzo che conduci...è proprio li che stà la fregatura
gravità da accompagnamento ? Cioè?
per quali drogati ? spiegati meglio...
@Half shadow;
Il mio pensiero in merito è anche molto banale.
Se tizio vuole drogarsi e sfondarsi di alcol lo faccia, sono fatti suoi. A ognuno il proprio libero arbitrio, io non sono nessuno per giudicare.
Però nel momento in cui questo tale si mette al volante, la cosa non riguarda più la sua persona soltanto. Ma rischia anche di ledere la libertà di chi gli capita "sotto tiro". E ci vorrebbero delle aggravanti molto serie per chi si mette al volante senza essere in grado di garantire la sicurezza degli altri.
Del resto, è vero che non sono nessuno per giudicare, ma quel link che girava (e gira) ancora su fb con una foto della patente e la scritta "finché alcol non ci separi" lo trovo veramente triste.
Quello che io mi chiedo è quanto sia in grado di intendere e di volere chi facesse un abuso di alcool o di altre sostanze dopo averle assunte.
Intendo dire che un tizio potrebbe dire: "bevo tanto non nuocio agli altri ma solo a me stesso" e invece dopo essersi ubriacato perdere il lume della ragione e mettersi al volante, oppure fare qualche altra stronzata pericolosa per gli altri, senza realmente volerlo.
Se così fosse l'abuso di sostanze che ti fanno perdere il controllo di te stesso dovrebbero essere evitate a prescindere dal volere usare o no l'automobile.
In caso contrario, per quanto riguarda la responsabilità, l'uso di tali sostanze potrebbe essere un'attenuante anziché un'aggravante... :roll:
Su questo hai ragione. A me quello che invece fa riflettere è la scemenza di chi, a ripensarci da sobrio, sghignazza su quella volta ha guidato da sbronzo. L'ho sempre trovata una cosa stupida e immatura, anche piuttosto di cattivo gusto.
Ma, soprattutto, sai dove c'è volontarietà? Quando io so di essere uscita con la macchina non bevo. E allora se Tizio sa di dover guidare non dovrebbe proprio sbronzarsi, o almeno fermarsi a un certo punto, all'ultimo barlume di lucidità.
Ho letto tre risposte, ma mi premeva scrivere.. Trovo assurdo parlare di proibizionismo, sappiamo tutti come andò a finire il proibizionismo in america.. Sicuramente si deve fare qualcosa per fermare chi guida ubriaco. Credo che avrebbe più senso aumentare i controlli, le pattuglie, fare le multe e togliere le patenti.
Qui da me i controlli sono aumentati moltissimi negli ultimi anni. Ormai si trovano pattuglie in ogni angolo pronte a fare il palloncino, ma spesso lasciano correre. C'è quello che fa il culo a chiunque indistintamente e quello che chiude entrambi gli occhi. Non tanto tempo fa io e amici siamo stati fermati: l'autista aveva bevuto, sia a cena (birre) che nel post cena, si è messo alla guida dopo diverso tempo dall'ultima bevanda, era in grado di guidare (come lo eravamo tutti) eppure quando gli è stato fatto il palloncino (anzi un altro test che non dice la quantità di alcool ma solo se si ha bevuto o meno), il poliziotto ha visto che c'era dell'alcool e nonostante ciò ci ha lasciato andare. Ora, sono felice che non abbia approfondito per il mio amico ma mi chiedo quante altre volte lo facciano.. E allora, è inutile aumentare i controlli se poi..
La cosa più sensata sarebbe non bere se si deve guidare, o almeno bere con moderazione o addirittura fermarsi a dormire in macchina se non si è in grado. Almeno questo è quello che normalmente faccio e cerco di fare in compagnia.
Tendenzialmente -e mi rendo conto che non è una 'statistica' attendibile- si beve in compagnia, di conseguenza non è l'ubriacone di turno che non deve mettersi al volante (perchè come dici tu potrebbe fare la pazzia), ma gli altri dovrebbero fermarlo.
sarò un pò drastico.. ma considerando la testa che avevo a 18 anni e anche la testa che avevano molti miei amici a quell'età, non darei proprio la patente prima dei 20.
quando io ero giovane davano una tesserina in molti posti che ti timbravano ogni bicchiere che bevevi.. era fatta per il pagamento finale e non per la limitazione degli alcoolici però potrebbe essere una soluzione.
anche se dubito che i locali ne sarebbero contenti.
Figurati se gliene importa qualcosa della vita dei clienti, che mondaccio...
Ho perso da poco un amico proprio per questo,un ubriaco l'ha falciato mentre attraversava la strada. Se la gente ci mettesse un pochino di cervello sulle cose che fa a quest ora tanta gente sarebbe ancora viva. Io sono dell' idea che quando si esce in gruppo una persona a giro si sacrifichi per guidare la macchina al ritorno oppure andare semplicemnte a piedi! Io credo di essere rimasta tra i pochi nel mio gruppo ad avere ancora la patente,cerco anche di tenermela stretta.
Io ho firmato la petizione per l'omicidio colposo in caso di persona ubriaca o drogata alla guida, perchè una mia amica è stata uccisa da una cretina che guidava fatta e l'ha presa in pieno!
Però è anche vero che non tutto è bianco o nero! E a volte è ingiusta pure l'accusa, a volte il tasso alcolico è alto ma non si è ubriachi, per un caso fortuito succede qualcosa e si rischia il carcere...
Non mi hanno mai convinto le frasi "È uguale in un paese civile dev'essere data anche la libertà di drogarsi, basta solo il buonsenso" ma quale buonsenso? Le persone che si drogano sicuramente hanno meno buonsenso di quelle che non lo fanno a prescindere, già questo è un biglietto da visita, soprattutto non credo alla favola della percentuale di dorgati che smetterebbe se fosse legale o che non sarebbe incentivata ad iniziare perchè non sarebbe più proibito.
Il divieto per lo meno serve ad arginare di molto il problema, per lo meno chi ha paura delle pesanti conseguenze penali non si avvicina alla sostanza, altrimenti va a finire come con l'alcool, essendo legale è diventato normalissimo farne uso e si può trovare ovunque. Eppure non mi risulta che essendo legale il consumo sia poco diffuso, semmai è vero per le droghe e questo proprio perchè sono illegali.
Detto questo fosse per me sarebbe illegale anche l'alcool, sono dell'idea che essendo più difficile trovarlo ed essendo molto dure le sanzioni ne calerebbe il consumo, altro che aumentare.
Ceeeerto. Mica può succedere di nuovo che associazioni di stampo mafioso o gang di delinquenti inizino a spacciarlo illegalmente. Mica va a finire che poi si arricchiscono le mafie proibendo anche l'alcol. Mica è vero che tutto il perbenismo che si nasconde dietro l'illegalità della cannabis va ad alimentare giri di denaro delle mafie. Non è mica vero niente. No no e no. Sono tutte teste calde quelle che sono a favore della legalizzazione della cannabis, mica nessuno ci ragiona sul fatto che rendendo la cannabis monopolio di stato si toglierebbe un giro di denaro enorme alla mafia.
Poi quando hanno provato a proibire l'alcol negli anni venti in America è filato tutto liscio, no?
Francamente non vedo tutti questi effetti negativi della cannabis.. certo se uno si fa 10 lanzaroni al giorno arriva a 40 anni che è fatto come una coperta.. ma come ci arriva l'alcolizzato? peggio.
Io legalizzerei la cannabis, anche se non ne faccio uso la conosco bene.. poi il discorso degli incidenti stradali secondo me è distinto dai discorsi strettamente legati all'uso delle sostanze.
Anche ansiolitici o antidepressivi e altri medicinali non vanno utilizzati prima di guidare.. ma questo non significa che vadano aboliti.
Sono d'accordo anche io con il reato di omicidio stradale, troppi morti per colpa di coglioni.
Il problema è che la patente continuano a ridarla a queste teste di cazzo
Manco sarebbe da rispondere alle tue solite scuse tipiche di quel gregge di pecore favorevole (tutti a tirare fuori la mafia, sempre le stesse identiche frasi) ripetute come un giradischi rotto, poi se dovessi seguire il tuo esempio non dovrei nemmeno risponderti e considerarti una stupida come fai tu con me, ma prima intendo risponderti perchè può essere utile agli altri, a me fottesega della mafia quando ce l'abbiamo in parlamento e soprattutto adesso si trova a sinistra quanto a destra, con tutto il giro di affari che fa togliergli la cannabis equivale al danno che fa allo stato l'evasione fiscale del libero professionista o dell'artigiano costretto dallo stato stesso ad evadere per mangiare, ma sono tutte cose che ovviamente non tutti sanno, anzi, visto quanto ti fidi della sinistra immagino che come ti dicono loro secondo te il problema dell'Italia siano proprio i poveri che evadono, detto questo comunque ai tempi del proibizionismo non c'era la tecnologia che c'è oggi, se c'è la volontà di controllare cosa consumano gli italiani vedrai che riusciranno a farlo, come ora hanno tirato fuori il POS obbligatorio per chiunque, anche per l'artigiano, per impedire l'evasione fiscale, perchè la definiscono la causa principale della crisi economica, ma invece è un qualcosa che come al solito in puro stile di sinistra capitalista è a favore delle banche, altra cosa di cui qui non si parla, tanto per cambiare.
Sta di fatto che per come la vedo io il proibizionismo dell'alcool causerebbe uno spostamento di guadagni dalla mafia A (lo stato) alla mafia B, parzialmente tra l'altro, perchè sono soldi che lo stato non guadagna più (e non cambierebbe nulla, lo stato ci spreme senza darci niente in cambio, togliere di giro tutti i monopoli di stato nella pratica significherebbe solo abbassare gli stipendi delle zecche in parlamento) e che guadagnerebbe la mafia, ma in forma inferiore. Voglio vedere in quanti vorrebbero comunque bere sostanze illegali se rischiano di perdere il lavoro o di andare in galera. Sicuramente quelli che bevono qualcosa il Sabato moderatamente non berranno più niente, solo coloro che già prima ne facevano un uso sconsiderato continuerebbero a farlo, rivolgendosi alla mafia.
Allora scusa, immagino che tu sia convinta che la riforma sulla vendita del tabacco che è stata attuata in altri paesi (quelli nati dopo l'anno 2000 non potranno mai legalmente acquistare tabacco e/o sigarette) porterà queste persone a comprare tabacco di contrabbando... Però come mai di questo non si preoccupano negli altri paesi e ce ne preoccupiamo solo qui? Direi che è molto semplice, l'informazione pubblica ve l'ha inculcato e quindi molto probabilmente anche tu, che ripeti i soliti discorsi "da comunista" sei convinta che togliere di mezzo qualcosa significhi fare gli interessi della mafia. Semplicemente sono misure per prevenire che delle persone commettano sbagli gravi (il fumo è una piaga sociale e questa misura preventiva ha lo scopo di far cessare l'abitudine al fumo, che obiettivamente è sbagliatissima, perchè le persone credono di essere informate sull'argomento ed invece non lo sono e fumano, senza sapere quanto sia elevata e rapida la dipendenza) è un piano di "estinzione del fumatore" ed è una cosa giustissima a mio modo di vedere, al fine di far calare la domanda a tal punto da cessarne la produzione, ma ovviamente cosa ne penseranno in Italia? "Oddio, no, non deve succedere sennò il commercio finirà in mano alla mafia!" e qui io ti rispondo con il buonsenso. Dite che dovrebbe essere legale e che starà al consumatore di quelle sostanze il buonsenso di non mettersi alla guida fatto o ubriaco? Ed io dico che starà sempre al suo buonsenso la scelta di non rivolgersi alla mafia per avere quella sostanza.
Immagino. Ma a che tipo di clienti ti riferisci, sei un pusher?
@Half shadow
sei di una tristezza desolante,rendere tutto illegale per quale cazzo di motivo al mondo?
Se io,A PIEDI,mi voglio sfondare d'alcol,a te cosa te ne fotte?Se io mi faccio una cannetta coi miei amici durante un torneo a FIFA faccio del male a qualcuno?Ti reco un danno?Sono da considerare tossicodipendente?
Boh,ho letto tutto il topic e concordo solo con Don Rodriguez che ha fatto le proposte migliori e più sensate.
Qua invece che progredire,regrediamo,prima facciamo crociate e lotte per essere 'liberi',poi invochiamo il proibizionismo,o meglio,il proibizionismo viene invocato da chi il naso fuori di casa lo mette giusto per andare a fare la spesa con la nonna.
Il problema è la merda di stato in cui viviamo e la mentalità retrograda di parecchia gente che vota quelle mummie che stanno in parlamento.
Vengono offerti ZERO servizi e si pensa solo a far cassa in tutti i modi più subdoli e bastardi,sono stato in parecchi paesi esteri e nella stragrande maggioranza dei posti in disco ci si andava in bus,con tratte organizzate apposta per la vita notturna e per evitare che la gente si stampasse in macchina,qua per 'prevenzione' invece preferiamo PROIBIRE e fare agguati con pattuglie imboscate fra i cespugli e autovelox infrascati tra i guard rail.
Siamo ARRETRATI gente,in Olanda si mangiano i funghetti,qua vogiamo vietare il Bacardi.
Vabbè, l'Olanda è la rifondazione delle antichissime Sodoma e Gomorra, quindi sono più arretrati loro. L'eventualità che tu beva o ti faccia una canna per poi andare a piedi non ha uno straccio di garanzia, ma giustamente immagino che sia più giusto lasciarti libero di drogarti o bere piuttosto che lasciare ad una ragazza come questa:
La libertà di non essere investita da un tossico/ubriaco. È stata colpa sua perchè è uscita di casa immagino, dato che il mondo dovrebbe lasciare gli ubriachi/drogati liberi di fare come vogliono.A me la tristezza invece viene a sentire gente che non riesce a stare senza simili pattumi e non gli importa niente se sono le principali cause di morti ed incidenti stradali dove spesso rimangono coinvolte persone innocenti!
oddio.. post giusto fino a metà..
non so esattamente come funziona la navetta-bus all'estero, ma di certo non puoi obbligare la gente ad andarci...
e comunque non credo che la navetta arrivi sotto casa di tutti quindi alla fine uno la macchina da qualche parte la deve pur prendere.
io credo che molta gente da quando ci sono le pattuglie imboscate e soprattutto la patente a punti stia più attenta, altrochè... e starebbe ancora più attenta se ci fosse il reato di omicidio stradale.
poi l'esempio dei funghetti non è che mi faccia sentire cosi indietro è..
Sicuro di quel che dici? Perchè secondo i favorevoli i divieti non svolgono la funzione deterrente, sono semmai un incentivo ad infrangere la legge e provvedono a creare nuove fonti di guadagno per la mafia. XD
una cosa è certa, in italia su questa questione si è lavorato bene, visto che gli incidenti diminuiscono anno dopo anno, quindi non credo che la patente a punti abbia incentivato a mettersi al volante ubriachi.
Io per deterrente intendo una bella pattuglia in adiacenza dell'uscita della discoteca che BEN VISIBILE ferma TUTTI i mezzi per sottoporre all'etilometro il guidatore,non una pattuglia mezza a cazzo di cane dietro la siepe di un benzinaio che col telelaser ti prende la velocità e ti recapita comodamente la multa a casa.Questo io lo chiamo FARE CASSA non prevenzione.
Per quanto riguarda le navette,è ovvio che ci dovrebbe essere un servizio di trasporto pubblico adeguato anche di notte,magari potenziato nelle notti di venerdì e sabato,ovvio che se la navetta mi molla in un punto e io per tornare a casa devo aspettare 3 ore e mezza perchè non c'è uno straccio di autobus mi scogliono e quindi l'efficacia del servizio va a farsi fottere.
Io ho vissuto in Galles un anno,lì la gente davvero beve e NESSUNO torna a casa con il proprio mezzo dopo e la soluzione è presto detta,mezzi pubblici attivissimi anche di notte e prezzi scontatissimi sui taxi se presi a tarda notte,il risultato è che non ho MAI visto ne letto di incidenti dovuti a ubriachezza in quanto nessuno,me compreso,ha la convenienza a mettersi al volante quando con poche sterline il taxi ti porta sotto casa.
Ah,non stavo in un paesino,dove la tratta da fare è ridotta,ma vivevo a Cardiff,la capitale,e per tornare a casa dalle disco a volte passavo anche mezz'ora in taxi e non ho mai speso piu di 7-8 sterline.
Per quanto riguarda il discorso liberalizzazione è un mondo a parte,io sono favorevolissimo,in breve ci guadagneremmo legalmente TUTTI,le droghe sarebbero controllate,quindi rischio minore di rimanerci perchè mischiate,tagliate male ecc e di conseguenza meno soldi da sprecare nel campo della sanità per curare i tossici.Come ogni cosa sarebbe tassata e quindi gli incassi,che prevedo sarebbero a dir poco alti,contribuirebbero a risanare le casse dello stato e non solo quelle dello spacciatore...ma è comunque un discorso lungo che non è in topic.
Poi a leggere 'l'ironia' di Half capisco che è una guerra contro i mulini a vento perchè purtroppo al buon senso è preferità la moralità,legalizzassimo droghe e mignotte diventeremmo uno degli stati più ricchi d'europa,ma preferiamo dare la caccia alle streghe continuando ad avere ZERO profitti,facendo finta di combattere due mondi che sono sempre esistiti e che sempre esisteranno.
Cosa minchia c'entra tutto ciò? L'evasione fiscale, il parlamento... che c'entrano? :lol:
Già che tu dici "fottesega della mafia perché ce l'abbiamo in parlamento" significa che tu delle mafie non hai capito un accidenti.
Una cosa è la trattativa stato-mafia e il favoreggiamento in appalti. Ma qui parliamo di un'altra cosa. Non mi pare che i parlamentari vadano in Colombia con la 'ndrangheta a prendere i carichi.
Non si tratta di far entrare soldi allo stato. Si tratta di non farli entrare a 'ndrangheta, camorra, mafia e amiche belle. E sì, la trattativa stato-mafia ormai è storia, ma stiamo a parla' di un'altra cosa.
Cosa c'entra poi la tecnologia col proibizionismo francamente mi sfugge. Un prodotto consumato dalle masse come l'alcol viene tolto dal commercio. Che succede? La domanda continua a esserci, l'offerta cerca altri canali. Questi canali diventano illegali. Si dànno soldi alla criminalità organizzata. Se poi per te mafia, 'ndrangheta e camorra sono uguali allo stato italiano non hai capito una mazza di come funzionano le mafie e della storia dal dopoguerra a oggi. Il giro di soldi che ha la 'ndrangheta - che, fidati, non è propriamente esiguo - non c'entra un cazzo con lo stato. Tu paragoni i parlamentari ladri a una delle organizzazioni mafiose più imponenti del pianeta. Leggi un bel libro su come funzionano le mafie in Italia, poi lo rifacciamo 'sto discorso.
Questa fantomatica riforma non l'ho mai sentita.
Stento a credere che le multinazionali del tabacco abbiano accettato qualcosa di simile senza fiatare.
Sbagli gravi su cosa? Ognuno è libero di scegliere della sua vita. Fumare fa male. Fa anche male non mangiare mai frutta e verdura. Sono scelte. Che facciamo? Controlliamo gli alimenti delle persone per stare certi che mangino frutta e verdura e non ingrassino e siano in salute?
Ognuno col suo corpo ci fa quel che vuole. La libertà è nel non danneggiare gli altri. Ognuno con se stesso fa le scelte che ritiene più giuste. Non mettersi alla guida ubriachi danneggia gli altri. Sbronzarsi e vomitare l'anima da soli danneggia solo se stessi. Non si può vietare per legge a una persona di ubriacarsi. Sono cazzi suoi. Se si mette al volante sono cazzi degli altri e non lo deve fare.
Che poi secondo te non si so' mai vendute le sigarette di contrabbando?
oddio.. d'accordo con droghe leggere ma leggalizzare quelle pesanti diventerebbe un pericolo troppo grande.