Visualizzazione stampabile
-
sporchi,brutti e...
Mani sporche» sui bus inglesi
Trovati batteri fecali in un passeggero su quattro: in troppi non seguono elementari regole igieniche
http://www.corriere.it/Media/Foto/20...1--180x140.jpgLa metropolitana di Londra. Secondo una ricerca della London School of Hygiene and Tropical Medicine i passeggeri dei mezzi pubblici inglesi ha sulle mani, in un caso su quattro, batteri di origine fecale (Ap)Non bello da dire, ma è così: fra i pendolari inglesi almeno uno su quattro ha le mani contaminate da batteri fecali. Quasi un paradosso se si pensa che la notizia è stata diffusa dalla London School of Hygiene and Tropical Medicine (ma del resto i ricercatori lo hanno fatto apposta) proprio durante il primo Global Handwashing Day, la giornata mondiale del lavaggio delle mani. Evidentemente gli inglesi non hanno ancora imparato questa buona abitudine soprattutto dopo (ed è il tipo di batteri trovati che lo suggerisce) essere andati in bagno. I ricercatori hanno chiesto a 409 persone , nelle stazioni di treni e di autobus di cinque città inglesi (andando da sud a nord: Londra, Cardiff, Birmingham, Liverpool, Newcastle), di poter passare sulle loro mani appositi tamponi che hanno poi analizzato in laboratorio alla ricerca di microbi. E hanno trovato molte cose interessanti.
NELLE STAZIONI - Intanto che la situazione peggiora a mano a mano che si va verso Nord: qui sono tre volte di più le persone che hanno le mani contaminate. Più nel dettaglio la percentuale si aggira attorno al 13 per cento fra i pendolari della Euston Station di Londra e arriva al 44 nella Central Station di Newcastle. Poi ci sono le differenze di genere: a Newcastle e Liverpool sono più contaminate le mani degli uomini. Rispettivamente 53 per cento e 36 per cento a fronte di un 30 e un 31 per cento per le persone di sesso femminile, sempre nelle due città. Nelle altre tre esaminate, Londra, Cardiff e Birmingham, erano soprattutto le donne ad avere mani poco pulite.
TRENI E BUS - Differenze anche per quanto riguarda i mezzi di trasporto: chi usava l’autobus risultava più contaminato rispetto a chi invece prendeva il terno. E adesso le professioni. Si potrebbe pensare che i lavoratori manuali siano quelli meno inclini all’igiene personale. Sbagliatissimo: hanno le mani più pulite di professionisti, studenti, pensionati e disoccupati. Naturalmente i ricercatori, coordinati dall’igienista Val Curtis, sono rimasti a bocca aperta di fronte a questi risultati. Del resto una delle più grandi «scoperte» della medicina è stata proprio il lavaggio delle mani: l’aveva suggerita, attorno alla metà dell’Ottocento, il medico ungherese Ignac Semmelweis ai suoi colleghi e questa semplice procedura aveva drasticamente diminuito la mortalità per febbre puerperale all’ospedale di Vienna.
PREVENZIONE - Un messaggio che non è ancora arrivato al grande pubblico. E gli esperti ritengono che il mancato lavaggio delle mani soprattutto dopo essere andati in bagno (e soprattutto se si soffre di qualche problema intestinale), prima di mangiare e prima di manipolare i cibi sia un ottimo strumento di prevenzione di molte malattie infettive non soltanto gastrointestinali ma anche respiratorie (tipo raffreddore e influenza). Proprio adesso sta cominciando la stagione dei Norovirus, virus altamente infettivi che provocano episodi di gastroenterite durante il periodo invernale. Un motivo in più per cominciare a lavarsi le mani più spesso.
--------------------
pero chi sa cosa succede in Italia .....voi come vi regolate o come vi difendete?
---------------
-
che schifo :| ma credo che anche in italia sia lo stesso.
io personalmente sono abbastanza maniacale su queste cose e lavo spesso, molto spesso le mani (ogni tanto ho con me pure le salviettine o l'amuchina in gel per pulire al volo le mani)
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
che schifo :| ma credo che anche in italia sia lo stesso.
io personalmente sono abbastanza maniacale su queste cose e lavo spesso, molto spesso le mani (ogni tanto ho con me pure le salviettine o l'amuchina in gel per pulire al volo le mani)
Idem, a parte l'amuchina:lol:
-
-
io me le lavo prima e dopo ogni pasto, prima e dopo ogni "bisogno" e varie volte nella giornata
-
A casa le lavo sempre :lol:
Il problema è in giro... anche perchè non capita di rado di andare in bagno e non trovare sapone/carta per pulirsi.
Quindi poi vai sul treno, sul tram, tocchi di qua, tocchi di la (non pensate male :nice: ) e le mani sono una discarica :078:
Se poi ci aggiungiamo le persone che non si lavano mai...e sui quei mezzi non sono poche... ri-:078:
-
che schifo :087: quindi sono del tutto normale quando mi schifo di poggiare le mani sui pali del tram ,infatti me le lavo subito con una salvietta. del resto le ho sempre lavate,ma non bisogna esagerare con il lavaggio,quando si va in bagno,si mangia o si torna a casa allora si
-
e pensare che stringo decine e decine di mani ogni giorno... °_°
-
Quote:
Originariamente inviata da
the house killer
e pensare che stringo decine e decine di mani ogni giorno... °_°
:087:
-
gli inglesi sono una razza strana; conosco uno che è andato una volta a londra ed è rimasto molto deluso, sia per l'igene che per altre cose