Visualizzazione stampabile
-
sporchi,brutti e...
Mani sporche» sui bus inglesi
Trovati batteri fecali in un passeggero su quattro: in troppi non seguono elementari regole igieniche
http://www.corriere.it/Media/Foto/20...1--180x140.jpgLa metropolitana di Londra. Secondo una ricerca della London School of Hygiene and Tropical Medicine i passeggeri dei mezzi pubblici inglesi ha sulle mani, in un caso su quattro, batteri di origine fecale (Ap)Non bello da dire, ma è così: fra i pendolari inglesi almeno uno su quattro ha le mani contaminate da batteri fecali. Quasi un paradosso se si pensa che la notizia è stata diffusa dalla London School of Hygiene and Tropical Medicine (ma del resto i ricercatori lo hanno fatto apposta) proprio durante il primo Global Handwashing Day, la giornata mondiale del lavaggio delle mani. Evidentemente gli inglesi non hanno ancora imparato questa buona abitudine soprattutto dopo (ed è il tipo di batteri trovati che lo suggerisce) essere andati in bagno. I ricercatori hanno chiesto a 409 persone , nelle stazioni di treni e di autobus di cinque città inglesi (andando da sud a nord: Londra, Cardiff, Birmingham, Liverpool, Newcastle), di poter passare sulle loro mani appositi tamponi che hanno poi analizzato in laboratorio alla ricerca di microbi. E hanno trovato molte cose interessanti.
NELLE STAZIONI - Intanto che la situazione peggiora a mano a mano che si va verso Nord: qui sono tre volte di più le persone che hanno le mani contaminate. Più nel dettaglio la percentuale si aggira attorno al 13 per cento fra i pendolari della Euston Station di Londra e arriva al 44 nella Central Station di Newcastle. Poi ci sono le differenze di genere: a Newcastle e Liverpool sono più contaminate le mani degli uomini. Rispettivamente 53 per cento e 36 per cento a fronte di un 30 e un 31 per cento per le persone di sesso femminile, sempre nelle due città. Nelle altre tre esaminate, Londra, Cardiff e Birmingham, erano soprattutto le donne ad avere mani poco pulite.
TRENI E BUS - Differenze anche per quanto riguarda i mezzi di trasporto: chi usava l’autobus risultava più contaminato rispetto a chi invece prendeva il terno. E adesso le professioni. Si potrebbe pensare che i lavoratori manuali siano quelli meno inclini all’igiene personale. Sbagliatissimo: hanno le mani più pulite di professionisti, studenti, pensionati e disoccupati. Naturalmente i ricercatori, coordinati dall’igienista Val Curtis, sono rimasti a bocca aperta di fronte a questi risultati. Del resto una delle più grandi «scoperte» della medicina è stata proprio il lavaggio delle mani: l’aveva suggerita, attorno alla metà dell’Ottocento, il medico ungherese Ignac Semmelweis ai suoi colleghi e questa semplice procedura aveva drasticamente diminuito la mortalità per febbre puerperale all’ospedale di Vienna.
PREVENZIONE - Un messaggio che non è ancora arrivato al grande pubblico. E gli esperti ritengono che il mancato lavaggio delle mani soprattutto dopo essere andati in bagno (e soprattutto se si soffre di qualche problema intestinale), prima di mangiare e prima di manipolare i cibi sia un ottimo strumento di prevenzione di molte malattie infettive non soltanto gastrointestinali ma anche respiratorie (tipo raffreddore e influenza). Proprio adesso sta cominciando la stagione dei Norovirus, virus altamente infettivi che provocano episodi di gastroenterite durante il periodo invernale. Un motivo in più per cominciare a lavarsi le mani più spesso.
--------------------
pero chi sa cosa succede in Italia .....voi come vi regolate o come vi difendete?
---------------
-
che schifo :| ma credo che anche in italia sia lo stesso.
io personalmente sono abbastanza maniacale su queste cose e lavo spesso, molto spesso le mani (ogni tanto ho con me pure le salviettine o l'amuchina in gel per pulire al volo le mani)
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
che schifo :| ma credo che anche in italia sia lo stesso.
io personalmente sono abbastanza maniacale su queste cose e lavo spesso, molto spesso le mani (ogni tanto ho con me pure le salviettine o l'amuchina in gel per pulire al volo le mani)
Idem, a parte l'amuchina:lol:
-
-
io me le lavo prima e dopo ogni pasto, prima e dopo ogni "bisogno" e varie volte nella giornata
-
A casa le lavo sempre :lol:
Il problema è in giro... anche perchè non capita di rado di andare in bagno e non trovare sapone/carta per pulirsi.
Quindi poi vai sul treno, sul tram, tocchi di qua, tocchi di la (non pensate male :nice: ) e le mani sono una discarica :078:
Se poi ci aggiungiamo le persone che non si lavano mai...e sui quei mezzi non sono poche... ri-:078:
-
che schifo :087: quindi sono del tutto normale quando mi schifo di poggiare le mani sui pali del tram ,infatti me le lavo subito con una salvietta. del resto le ho sempre lavate,ma non bisogna esagerare con il lavaggio,quando si va in bagno,si mangia o si torna a casa allora si
-
e pensare che stringo decine e decine di mani ogni giorno... °_°
-
Quote:
Originariamente inviata da
the house killer
e pensare che stringo decine e decine di mani ogni giorno... °_°
:087:
-
gli inglesi sono una razza strana; conosco uno che è andato una volta a londra ed è rimasto molto deluso, sia per l'igene che per altre cose
-
e dire che volevo andare a Londra :o ho cambiato idea :lol:
-
anche io son maniaco del lavarmi le mani... specie in Croce Rossa e in lab me le lavo sempre... nMILA volte die...
che schifo :078:
però s sa che cosa ci sia sui mezzi pubblici che non vengon mai puliti... e tutto il mondo è paese...
non immaginereste mai quante cose son un perfetto ricettacolo di batteri anche pericolosi...
iniziate a lavarvi le mani dopo aver toccato le banconote... ci son batteri Gram-positivi pericolosetti...
occhio :|
-
Sì, in effetti se ti fermi un attimo a pensarci fa proprio schifo. Però amen, se uno deve spostarsi con i mezzi pubblici e non può fare altrimenti.
Tra l'altro questa cosa mi fa venire in mente le ciotole con le noccioline che si trovano sui banconi dei bar e nelle quali sono stati trovati non ricordo quanti tipi di urine diverse. :?
-
oppure in un negozio di vestiti quando devi provare una maglietta o un pantalone,magari qualcuna che aveva le mestruazioni o le mutande sporche che prova i pantaloni... o una piena di sudore e prova una maglietta attillata :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
*Sniper*
io me le lavo prima e dopo ogni pasto, prima e dopo ogni "bisogno" e varie volte nella giornata
Idem
-
Io sono maniacale sull'igiene, sono stato anche in cura dal dermatologo perche' stavo consumandomi il ph della pelle, ora mi lavo con la stessa frequenza ma con prodotti specifici, e l'Amuchina in gel rulleggia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bossy
Io sono maniacale sull'igiene, sono stato anche in cura dal dermatologo perche' stavo consumandomi il ph della pelle, ora mi lavo con la stessa frequenza ma con prodotti specifici, e l'Amuchina in gel rulleggia.
bossy non è che sei un maniaco dell'igene se non sbaglio esiste una patologia in questo senso :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
bossy non è che sei un maniaco dell'igene se non sbaglio esiste una patologia in questo senso :roll:
Rientra tra i possibili sintomi del disturbo compulsivo di personalità, ma devono esserci altri sintomi:)
-
Che gli inglesi non fossero dei maniaci dell'igiene lo si sapeva da tempo.
-
anke in italia è uno schifo, bhè, in questo tutto il mondo è paese.
per quanto riguarda me le mani le lavo sempre.
-
mah.... notizia a parte la cosa che trovo in parte stupida e' pubblicizzare cosi' tanto il lavaggio delle mani qui da noi. (inteso paesi occidentali e in generale paesi industrializzati).
Questa giornata ha un senso nei paesi del terzo mondo dove c'e' malnutrizione poiche' ogni battere la' e' pericoloso per chi ha difese immunitarie pari a zero.
Qui da noi il discorso da fare e' diverso e me lo fece anche un prof di microbiologia in un seminario a cui ho assistito. In poche parole, nelle nostre condizioni di occidentali ben nutriti ecc... fa anche bene avere entrare a contatto con batteri poiche' rinforzano in maniera naturale le nostre difese immunitarie. Ovviamente cio' non significa che bisogna essere dei maiale e crogiolarsi nel fango e nelle feci, ma nemmeno stare ogni secondo a lavarsi che fa solo male visto che i saponi contengono agenti agressivi per la pelle e non solo.
Dico cio' perche' ieri questa notizia sembrava importante quasi come il crak delle borse e mi ha fatto girare le scatole la disinformazione dei telegiornali a riguardo.
Edit: aggiungo una cosa, entriamo costantemente in contatto con milioni di batteri potenzialmente dannosi oltre che nei luoghi indicati dall'articolo qui sopra in qualunque altro posto andiamo e perfino nel cibo. Non e' comunque detto che il battere che entra in contatto con noi ci provochi problemi; nella maggior parte dei casi non ci accorgiamo neanche di averlo avuto.... cio' grazie alle difese immunitarie....praticamente quelle che nel cartone animato "siamo fatti cosi'" mangiavano i cattivi che trovavano :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
mah.... notizia a parte la cosa che trovo in parte stupida e' pubblicizzare cosi' tanto il lavaggio delle mani qui da noi. (inteso paesi occidentali e in generale paesi industrializzati).
Questa giornata ha un senso nei paesi del terzo mondo dove c'e' malnutrizione poiche' ogni battere la' e' pericoloso per chi ha difese immunitarie pari a zero.
Qui da noi il discorso da fare e' diverso e me lo fece anche un prof di microbiologia in un seminario a cui ho assistito. In poche parole, nelle nostre condizioni di occidentali ben nutriti ecc... fa anche bene avere entrare a contatto con batteri poiche' rinforzano in maniera naturale le nostre difese immunitarie. Ovviamente cio' non significa che bisogna essere dei maiale e crogiolarsi nel fango e nelle feci, ma nemmeno stare ogni secondo a lavarsi che fa solo male visto che i saponi contengono agenti agressivi per la pelle e non solo.
Dico cio' perche' ieri questa notizia sembrava importante quasi come il crak delle borse e mi ha fatto girare le scatole la disinformazione dei telegiornali a riguardo.
Edit: aggiungo una cosa, entriamo costantemente in contatto con milioni di batteri potenzialmente dannosi oltre che nei luoghi indicati dall'articolo qui sopra in qualunque altro posto andiamo e perfino nel cibo. Non e' comunque detto che il battere che entra in contatto con noi ci provochi problemi; nella maggior parte dei casi non ci accorgiamo neanche di averlo avuto.... cio' grazie alle difese immunitarie....praticamente quelle che nel cartone animato "siamo fatti cosi'" mangiavano i cattivi che trovavano :lol:
Quoto. Un'eccessiva pulizia abbassa le difese immunitarie,lo abitua e lo indebolisce. Impedendo di difendersi da altri tipi di batteri. Vedere i batteri ovunque è una malattia psicologica-psichiatrica,conosco una signora che ha perfino paura di stringere le mani agli altri,e si fa la doccia tutti i giorni per ben 2 volte contando la pulizia per mani-braccia-viso. Cioè,è importante tenersi puliti,ma cmq ovunque andiamo i batteri ci sono ovunque. Chi è maniaco della pulizia spesso è soggetto di salute cagionevole,un colpo di vento e si becca il raffreddore. Mi vengono in mente i piercing,e le tantissime infezioni nonostante la cura e l'igiene e la sterilizzazione. Mentre in paesi "selvaggi" c'è gente piercata perfino con dei bastoni e sono ancora vivi,abituati come sono allo sporco il sistema immunitario diventa molto forte,e ci vivono una vita con quei piercing senza lamentele.Secondo me ci siamo allontanati troppo dalla natura,perchè facciamo parte di essa .
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
che schifo :| ma credo che anche in italia sia lo stesso.
io personalmente sono abbastanza maniacale su queste cose e lavo spesso, molto spesso le mani
-
Quoto sopra.
Soprattutto per i bimbi, chi li tiene come in una teca di cristallo alla fine sono i più deboli di tutti :045: