Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Ma chi è che ha detto e dimostrato che l'autovelox in questione non è a norma!??
Se ha ricevuto l'omologazione del ministero, fino a prova contraria, io presumo che invece sia a posto...
E dubito che un avvocato o un giudice di pace abbiano le competenze e le strumentazioni adatte a stabilire con precisione - in contrasto con quanto certificato dal ministero - le possibili approssimazioni di uno strumento..
Ripeto: boh.
Tipica decisione del caz*o che darà solo luogo a problemi, differenze di interpretazione tra giudice e giudice, aumento dei ricorsi, ecc.
Se han ricorso proprio su quel punto significa che non era a norma per quel caso, o comunque che non presentava precisione al 100%. Gli autovelox per essere considerati adeguati non devono avere margini di errori, per legge sono cosi pignloli che appunto, oltre ad avere l'autovelox precisissimo, per non incappare in queste situazioni mettono pure il margine di errore (del 10% mi pare).
Che io sappia per esperienza, alcuni autovelox anche se hanno ricevuto l'omologazione del ministero possono essere usati solo in determinati casi e non in tutti. Quando un mio conoscente portò una simile multa da un avvocato, quest'ultimo la prima cosa che gli chiese fu la circostanza della contravvenzione ed il numero di omologazione dell'autovelox, per stabilire appunto se si poteva far ricorso. Ripeto, non sto dicendo che sia giusto ciò che ha fatto il giudice di pace, ma se la legge ha questo cavillo che permette di uscirne non multati è giusto che uno ci provi, o meglio, non possiamo impiccarlo epr averci provato. Come potrebbe essere lui, potresti essere te in una situazione del genere...che faresti? non saresti contento di risparmiare i 500 euro?Oppure, se l'autovelox non adeguato ti incrimina per un suo "errore", che faresti non ricorreresti visto che c'è la possibilità? Invece di prendervela con chi ha saputo sfruttare comunque un articolo legislativo, prendetela con chi ammazza le persone e le violenta!
-
Quote:
Originariamente inviata da
homer2
Che io sappia per esperienza, alcuni autovelox anche se hanno ricevuto l'omologazione del ministero possono essere usati solo in determinati casi e non in tutti. Quando un mio conoscente portò una simile multa da un avvocato, quest'ultimo la prima cosa che gli chiese fu la circostanza della contravvenzione ed il numero di omologazione dell'autovelox, per stabilire appunto se si poteva far ricorso. Ripeto, non sto dicendo che sia giusto ciò che ha fatto il giudice di pace, ma se la legge ha questo cavillo che permette di uscirne non multati è giusto che uno ci provi. Come potrebbe essere lui, potresti essere te in una situazione del genere...che faresti? non saresti contento di risparmiare i 500 euro?
io sarei più contento di spendere 500 euro quando sbaglio ma avere la certezza di avere delle strade sicure.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Scottish
io sarei più contento di spendere 500 euro quando sbaglio ma avere la certezza di avere delle strade sicure.
Sincero? Prova a vivere la scena; sei in ritardissimo, hai una macchina che ti arriva ai 200km/h , superi un autovelox e l'avvocato ti dice che puoi risparmiare i 500 euro, che fai? Rispondi "no è giusto che paghi?"
Io al massimo ragionerei cosi "beh non pago, tanto se non sono io ci sono altri che comunque mettono a serio rischio la mai incolumità e quella degli altri, tanto vale che non faccio il fesso e non pago".
Ragazzi, troppo facile (e bello) fare i perbenisti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
homer2
Sincero? Prova a vivere la scena; sei in ritardissimo, hai una macchina che ti arriva ai 200km/h , superi un autovelox e l'avvocato ti dice che puoi risparmiare i 500 euro, che fai? Rispondi "no è giusto che paghi?"
Io al massimo ragionerei cosi "beh non pago, tanto se non sono io ci sono altri che comunque mettono a serio rischio la mai incolumità e quella degli altri, tanto vale che non faccio il fesso e non pago".
Ragazzi, troppo facile (e bello) fare i perbenisti.
perchè l'avvocato non lo paghi???
-
Quote:
Originariamente inviata da
Scottish
perchè l'avvocato non lo paghi???
probabilmente è pagato dalla parte in torto :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
probabilmente è pagato dalla parte in torto :roll:
sta cosa mi sembra tanto una *******ta
-
Quote:
Originariamente inviata da
Scottish
perchè l'avvocato non lo paghi???
Anche se fosse verrebbe pagato, per questi casi di giudice di pace, mooooolto meno di 500 euro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Scottish
sta cosa mi sembra tanto una *******ta
il fatto che la parte in torto paghi l'avvocato?.. ma se è una cosa che decide il giudice! :shock:
in base a cosa è una putanata?
se tu mi fai un torto.. risarcisci sia me, che le spese che ho dovuto sostenere per "fare giustizia"
-
Quote:
Originariamente inviata da
homer2
Anche se fosse verrebbe pagato, per questi casi di giudice di pace, mooooolto meno di 500 euro.
sta di fatto che la legge fa fatta rispettare non bisogna attaccarsi a cavilli legali per scamparla.
chi sbaglia deve pagare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
il fatto che la parte in torto paghi l'avvocato?.. ma se è una cosa che decide il giudice! :shock:
in base a cosa è una putanata?
se tu mi fai un torto.. risarcisci sia me, che le spese che ho dovuto sostenere per "fare giustizia"
se io sbaglio pago, non è lo stato che deve risarcire le mie negligenze.
-
-.- mi sembra di spiegarlo a mia sorella
1) è un processo
2) in ogni processo ci sono 2 parti
3) in questo caso una parte era Nuvolari lì.. speedy gonzales
4) l'altra parte è CHI ACCUSA
se in questo caso chi accusa è lo stato l'ha deciso il giudice ma TUTTI i processi vanno così
-
Quote:
Originariamente inviata da
Scottish
sta di fatto che la legge fa fatta rispettare non bisogna attaccarsi a cavilli legali per scamparla.
chi sbaglia deve pagare.
Beh ti auguro vivamente di non incappare in un autovelox non a norma o fasullo che ti riveli molto di piu della tua velocità reale, perchè se cosi fosse visto il tuo pensiero saresti obbligato a pagare ingiustamente. Questà è l'utilità del "cavillo" legale a cui mi riferisco.
-
Quote:
Originariamente inviata da
homer2
Beh ti auguro vivamente di non incappare in un autovelox non a norma o fasullo che ti riveli molto di piu della tua velocità reale, perchè se cosi fosse visto il tuo pensiero saresti obbligato a pagare ingiustamente. Questà è l'utilità del "cavillo" legale a cui mi riferisco.
se dovessi andare a oltre 200 km/h la responsabilità è solo mia e sono solo io che devo pagare.
-
Per quanto riguarda l'avvocato rimborsato da terzi, anche qui è assurdo.
Poniamo il caso sia vittima di un sopruso, solo dinanzi al giudice avrò la certezza di uscirne vittorioso; ma non ho i soldi liquidi (dato il piccolo stipendio che percepisco) di pagare l'avvocato, che faccio? mi faccio mettere i piedi addosso? Appunto c'è questa possibilità, essendo sicuro della mia onestà porto il malfattore in tribunale tanto essendo lui in torto sarà lui che pagherà il mio avvocato!
Boh, più nitido di cosi si muore, ma come ragionate? Siete dei miliardari a quanto vedo, per non aver bisogno di risparmiare in multe o in avvocati! Beati voi!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Scottish
se dovessi andare a oltre 200 km/h la responsabilità è solo mia e sono solo io che devo pagare.
Daje ma sei de coccio? Questa legge c'è perche esiste la possibilità che io venga incriminato da un autovelox difettoso che mi mostri una velocità maggiore di quella reale!!!! Allora perchè devo arrendermi a pagare per un errore dell'autovelox? Il mio è un discorso generale: esiste la legge? esiste che l'autovelox possa sbagliare? allora io, visto che è permesso e che i motivi ci sono (autovelox non a norma e quindi forse tarato male) io faccio ricorso!