Perché non c'entra?
Si stanno ponendo delle critiche relative all'episodio in oggetto e questa che pongo alle forze dell'ordine è una critica più che legittima mi sembra...
Visualizzazione stampabile
Di sicuro le percentuali danno ragione a te.
Ma ci sono delle situazioni in cui, a mio avviso, non si può ragionare in percentuale.
Questo è uno di quei casi.
E mettiamo il caso che mentre esco di casa per andare a comprarmi le sigarette vengo messa sotto da un tir?
Ci sono delle situazioni in cui non si ragiona con i SE.
O meglio, io non riesco a trovare un'alternativa valida (perché lasciare che le persone, ragazzini o no, non si fermino ai posti di blocco per me non è una soluzione!).
Tu riesci a presentarmela?
Voglio dire, se non ci fossero questi "inseguimenti" chiunque si sentirebbe il diritto di fare quello che vuole davanti a un posto di blocco!
Immagini la scena?
non ci sono i SE né i Ma,perchè è come un circolo vizioso,quindi quasi scontato. O muoiono-> 1.I poliziotti 2.Innocenti passati li per caso 3.I criminali 4.I ragazzi con l'assicurazione scaduta. Se muoiono i poliziotti i criminali sono liberi,se muoiono i poliziotti i ragazzi l'indomani andavano a scuola non al cimitero-> Se muoiono i poliziotti una madre che passava lì per caso può tornare a casa dalla famiglia. Ora pensa il contrario dei poliziotti e mettici la gente appena accennata. I criminali sono morti,e con loro (alte probabilità)gente innocente o che cmq... avevano solo il patentino scaduto. Perchè tutte queste morti inutili?
Qui quella che ragiona con i SE sei tu:
Secondo si sta parlando di ragazzini che fuggono ai posti di blocco, non Adulti. Quindi sei fuori argomento. :)
E per fermare le persone ci sono mille altri modi: strisce chiodate come qualcuno aveva proposto....mettere 2pattuglie distanziate con limiti di velocità prima di arrivare al posto di blocco....Fotografare la targa di chi scappa....
Gli inseguimenti sono: Rischiosi, Costosi e Infruttuosi.
Jeco, considerando che tipo sembri essere, sei senz'altro fra i meno adatti per criticare la polizia e il suo operato.....sarebbe meglio ci fosse qualcuno di più super-partes.....
xk che tipo è scusa?... (ghghgh, voglio sentirtelo dire)...
Dal momento che mi sento presa in causa, preciso che non sono per niente incoerente (andatevi a rileggere quello che ho detto sull'uomo ammanettato alla colonna)...detto ciò, 1)rispondo a kiss: secondo me il giusto metodo è quello che si sta attuando!non puoi rispondere ad una domanda con un'altra domanda..sei te che hai proposto di trovare un metodo "migliore"(secondo te),per affrontare la situazione....2)al posto di blocco CI SI DEVE FERMARE!se non hai nulla da nascondere ti fermi..se non ti fermi c'è qualcosa che non va, dunque è PIU CHE LECITO che la polizia verifichi la situazione e si accerti del fatto, sia che si tratti di un'assicurazione scaduta, sia di possesso di cocaina, e quant'altro..anche perchè, e questo forse non è chiaro, anche l'assicurazione va pagata, il patentino va portato e anche il casco. Se non fai questo è giusto che tu venga "punito"..e non ho detto che è un criminale chi fa questo, ma è solo un deviante..e i devianti non possono sempre passarla liscia.
Brava...e adesso spiegami come, A PRIORI, un poliziotto a un posto di blocco potrebbe mai distinguere gli inseguimenti "inutili" da quelli "utili".
Perchè se la tua nuova leggina vietasse TUTTI gli inseguimenti sai cosa succederebbe?
Non inseguire--->ogni volta che qualcosa non andrà (guidatore ubriaco, drogato, con un morto nel bagagliaio, con 10 panetti ci coca, assicurazione scaduta) tirerà dritto al posto di blocco. L'efficacia dei controlli sulle strade di qualsiasi tipo scenderebbe immediatamente a zero.
Chiunque potrebbe girare senza patente, senza assicurazione, ubriaco, potrebbe rapinare una banca, tagliare a fette qualcuno e caricare i pezzi in macchina. Poi è vero, i morti per inseguimenti in macchina diminuirebbero...bel progresso!
Effettivamente qui una teoria assurda c'è, ma temo proprio che non sia la mia..
Premesso che io ho i tuoi stessi diritti di esprimere la mia opinione personale e non vedo xkè non sono in diritto di criticare la polizia....lo dici tu??
Cmq mandami un mp che sono curioso di sapere che tipo sono... :)
Ti cito un fatto di cronaca che ho letto un paio di settimane fa su un giornale locale.
Tre tipi a bordo di un Bmw sono stati inseguiti 3ore da carabinieri, polizia locale e polizia da Rivolta d'adda passando per Brescia fino a Cremona (guardati su google quanto ***** di strada è...). Il tipo che guidava è riuscito a scaricare entrambi i suoi amici prima di essere preso e poteva avere in makkina 30 chili di coca....che in 3 ORE poteva pipparsi, lanciare dal finestrino, scaricare ai suoi amici e mettersela nelle chiappe un grammo alla volta....
Quindi basta con ste cazzate...l'inseguimento è un inutile perdita di tempo e denaro.
Le soluzioni sono altre.....anche perchè con le makkine che girano adesso il parco macchine della polizia ha la media di una bicicletta....
Ma ci mancherebbe che hai i miei stessi diritti, jeco, non zittisco nessuno e non comincerò certo da te :D
Io non mi diverto di sicuro a sentire queste notizie.
Ma sto ancora aspettando la tua soluzione.
Perché ovviamente sono solo gli ADULTI che commettono crimini.
Scusa, forse in questi anni ho vissuto in un altro mondo.
Un mondo di merda dove ci sono dodicenni che fanno le peggiori cose.
Sono felice die ssermi svegliata nel tuo mondo dove invece i ragazzi sono solo dei dolci ragazzini che non si fermano a un posto di blocco perché sono terrorizzati per aver calpestato un fiore.
Mi unisco.
Se ti scoccia ripeterlo, puoi anche farne a meno, eh.
Se "perdo" la patente nel senso che la smarrisco o me la rubano, faccio denuncia e utilizzo quella provvisoria.
Se la "perdo" perchè mi hanno tolto tutti i punti, vuol dire che sono un pirla e che per un po' userò i mezzi pubblici.
Non tentare di paragonarmi a quei due bimbiminkia, sarebbe tempo perso; è altamente improbabile che io mi trovi in una situazione del genere, se non altro perchè ragiono con la testa, invece che con l'ano.
Il problema non è la Polizia, ma la merda con cui la Polizia ha a che fare...
nel senso che l'hai lasciata a casa(ipotesi assurda ma probabile)
Ti esprimi così e poi ti lamenti del fatto che non ti capisca? Da "perdere" a "dimenticare" in un battito di ciglia, wow.
Premessa a parte, se dimentico la patente cosa mi fanno? Una multa?
Facendo dei controlli, possono vedere che i miei documenti sono in regola, che sono incensurato e che hanno davanti un pirla che ha scordato la patente sulla scrivania; mal che vada mi danno la multa, appunto.
Se scappo cosa succede? La mia posizione si aggrava già solo per il fatto che non ho rispettato l'alt; appena mi fermano, giustamente incazzati, fanno le radiografie all'auto, pur di trovare qualcosa che non va.
Il tutto senza contare che potrei investire un bambino, una vecchietta o qualsiasi altro essere vivente. Già, perchè pensare a queste cose spetta a chi è dalla parte del torto, anche se ti sembrerà strano.
Mi spiace per quel poveraccio che si è trovato in ospedale perchè era nella corsia giusta al momento sbagliato, nulla di più...
Ah in effetti in questo caso ci si porrebbe un dilemma...quale opzione scegliere..?
A) fermarsi, spiegare la situazione, probabilmente essere perdonati e nel caso peggiore beccarsi la ridicola sanzione di circa 40€,oltre a dover portare la patente in caserma entro il termine assegnato;
B) scappare, con tutte le possibili conseguenze ed i rischi (per la propria ed altrui incolumità)?
Mmh....:roll:
Secondo me è fuor di dubbio che un inseguimento crea danni come il non fermarsi al posto di blocco. E fin qui ci siamo, ok. Ma a Napoli talvolta capita che un affiliato a clan camorristici con in auto armi e droga venga lasciato andare al posto di blocco perchè fa un "certo nome". E allora che si fa? Si pescano i pesci piccoli piccoli piccoli, quelli che non possono nuotare velocemente, in modo da fare un pò di soldini col verbale più cazzate varie. Non dico che non sia corretto fermare un auto che commette un infrazione, ma per Dio, pensate agli squali non alle sardine... Messi in gabbia gli squali, le sardine staranno sempre lì...
Io diko sl ke ki sbaglia paga, magari adesso tt i giovincelli ke scorrazzano in scooter senza casco, assicurazione etc magari si metteranno in regola o a rispettare la legge cm tt le persone civili di qst paese, sennò possono sempre andar via in bicicletta o ankora meglio a piedi ke magari fanno meno danni...
Io ho visto qui a pordenone 2 ragazzi in scooter, quello dietro era senza casco, magari xkè il suo amico doveva accompagnarlo poco lontano, ma il motivo nn è importante, sl ke qnd hanno visto una pattuglia cn i lampeggianti si sn fermati, xkè evidentemente hanno riconosciuto di aver sbagliato e hanno deciso di pagare la penale e nn cn la loro vita e magari quella di altre persone.
Ki sbaglia paga, accettatelo il problema è ke di solito PAGA anke ki NN dovrebbe. :evil:
mi giro un secondo e fate 3 pagine :evil:
Art. 180 Codice della Strada.
Possesso dei documenti di circolazione e di guida
.......
- Per poter circolare con veicoli a motore il conducente deve avere con se' i seguenti documenti:
a) la carta di circolazione o il certificato di idoneita' tecnica alla circolazione del veicolo;
b) la patente di guida valida per la corrispondente categoria del veicolo; c)l' autorizzazione per l'esercitazione alla guida per la corrispondente categoria del veicolo in luogo della patente di guida di cui alla lettera
c), nonche' un documento personale di riconoscimento;
d) il certificato di assicurazione obbligatoria.
6. Il conducente di ciclomotore deve avere con se' il certificato di circolazione del veicolo, il certificato di idoneita' alla guida ove previsto ed un documento di riconoscimento.
7. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 36 a euro 148. Quando si tratta di ciclomotori la sanzione è da euro 22 a euro 88.
In effetti quei 2 coglioni avrebbero potuto cavarsela con 22€ di multa, 11€ a testa...
Il milione di cui parlavi credo si riferisca solo all'ipotesi in cui uno poi non vada a portare in caserma il documento in questione entro il termine assegnato...
ma guardate ke a 17 anni non sono bambini piccoli e indifesi, dubito ke fossero terrorizzati...secondo me se non si fossero shiantati il giorno dopo avrebbero detto agli amici qualcosa del tipo "minchia ieri abbiamo fottuto i puffi.....spettacolo!"....prendetemi per stronzo, ma la vita bisogna meritarsela...se si fossero schiantati i 2 poliziotti ke li inseguivano? tutti avrebbero detto "se al loro posto si fossero schiantati quei 2 sarebbe stato un bene per tutti".
Scusa se dissento, ma la sanzione a cui ti stai riferendo tu è quella prevista nel caso in cui il conducente non abbia CON SE' l'elenco dei documenti che hai scritto; deve però essere in grado di presentarli a una caserma di riferimento che gli verrà detta.
Invece, nel caso in cui il conducente sia SPROVVISTO della copertura assicurativa, la sanzione è salatissima.
Pensa che una volta il reato era penale; in seguito fu depenalizzato e ridotto a una sanzione amministrativa, però salatissima, di un milione di lire appunto... che eventuali aumenti abbia avuto nel tempo non lo so...
Semmai ho dei dubbi se tale sanzione riguardi anche i ciclomotori, non essendo per essi l'obbligo dell'assicurazione obbligatoria in atto al momento in cui fu stabilita tale megasanzione pecuniaria.
Non mi stupirei, nel caso del ciclomotore, che si possa incorrere addirittura nel sequestro del mezzo.
E bè? E' meglio perdere la moto o la vita? :lol::lol::lol:
La verità, Abel, è che quei due stronzi non hanno voluto assumersi le loro responsabilità, ed è un male sempre più diffuso nel mondo.....l'unica cosa che mi spiace davvero è che abbiano coinvolto un poveraccio che se ne stava tranquillamente per fatti suoi.....punto.
Mi sembra giustissimo, perchè se non hanno l'aasicurazione e ti vengono addosso sono tutti cazzi tuoi :x:x:x