Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
mi pare una cosa giusta. l'importante è che poi il figlio dimostri di meritarsi il mantenimento.
Quoto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
mi pare una cosa giusta. l'importante è che poi il figlio dimostri di meritarsi il mantenimento.
Sì, considerando qual è la fascia d'età concordo in pieno
-
invece sono d'accordissimo,se il ragazzo non ci si vede a fare il macellaio ma il parrucchiere un motivo c'è,bisogna seguire sempre i veri sogni e non quelli che propone la famiglia per comodità(tipo che il datore della macelleria è un parente)
-
se regolato da limiti di età sta cosa può essere fattibile...
-
Quote:
Originariamente inviata da
sigmund
Scusa ma questo vale solo per i genitori separati o in ogni caso??
Cioè,i miei mi dovrebbero per legge mantenere fino a 30 anni se ancoraa quell'età non mi fossi laureato???
credo valga per tutti, ma tu faresti mai causa hai tuoi genitori? le leggi sono da interpretare però ti ripeto se a 30 anni non ti sei ancora laureato sta ai tuoi genitori mantenerti e avere voglia di farlo... logicamente se a 30 anni sei ancora alla triennale forse c'è qualche problema, ma se ti manca poco per conseguire la laurea questo è un altro discorso...
queste leggi sono applicabili ed esistono per chi ha i genitori separati a tutela del figlio e del coniuge che ha a carico il figlio, perchè spesso, il genitore che se ne va di casa, crede, andandosene, di liberarsi di tutti i problemi
-
Quote:
Originariamente inviata da
hellion
credo valga per tutti, ma tu faresti mai causa hai tuoi genitori? le leggi sono da interpretare però ti ripeto se a 30 anni non ti sei ancora laureato sta ai tuoi genitori mantenerti e avere voglia di farlo... logicamente se a 30 anni sei ancora alla triennale forse c'è qualche problema, ma se ti manca poco per conseguire la laurea questo è un altro discorso...
queste leggi sono applicabili ed esistono per chi ha i genitori separati a tutela del figlio e del coniuge che ha a carico il figlio, perchè spesso, il genitore che se ne va di casa, crede, andandosene, di liberarsi di tutti i problemi
No beh non è assolutamente mia intenzione farmi mantenere fino ai 30,ero solo curioso di sapere se era per gestire meglio il discorso alimenti post-divorzio o se era legge per tutti (poco sensata a mio avviso,per me mantenere un figlio per 21 anni basta e avanza)..
Grazie comunque ;)
-
Già di mio non riesco a comprendere come le leggi che regolano i casi di separazione...
Io non mi vedo poi così pienamente d'accordo con questa sentenza...
Dove sta scritto che la vera aspirazione del ragazzo è di fare il parrucchiere? Solo basandosi sulla sua parola? boh..
Poi non è che se uno vuole studiare deve farlo, bisogna anche adattarsi al contesto e alle possibilità economiche di cui si dispone...
Se l'obbligo di mantenimento era stato revocato, non vedo nella rinata vena di voler studiare, o della cassata voglia di farsi il culo in macelleria, una motivazione valida affinchè il padre debba essere costretto a tornare a pagare!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kid
Già di mio non riesco a comprendere come le leggi che regolano i casi di separazione...
Io non mi vedo poi così pienamente d'accordo con questa sentenza...
Dove sta scritto che la vera aspirazione del ragazzo è di fare il parrucchiere? Solo basandosi sulla sua parola? boh..
Poi non è che se uno vuole studiare deve farlo, bisogna anche adattarsi al contesto e alle possibilità economiche di cui si dispone...
Se l'obbligo di mantenimento era stato revocato, non vedo nella rinata vena di voler studiare, o della cassata voglia di farsi il culo in macelleria, una motivazione valida affinchè il padre debba essere costretto a tornare a pagare!!
beh.. di più si possono solo leggere gli astri :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kid
Già di mio non riesco a comprendere come le leggi che regolano i casi di separazione...
Io non mi vedo poi così pienamente d'accordo con questa sentenza...
Dove sta scritto che la vera aspirazione del ragazzo è di fare il parrucchiere? Solo basandosi sulla sua parola? boh..
Poi non è che se uno vuole studiare deve farlo, bisogna anche adattarsi al contesto e alle possibilità economiche di cui si dispone...
Se l'obbligo di mantenimento era stato revocato, non vedo nella rinata vena di voler studiare, o della cassata voglia di farsi il culo in macelleria, una motivazione valida affinchè il padre debba essere costretto a tornare a pagare!!
il problema è che il padre dovrebbe essere felice di poter aiutare il figlio... questa cosa mi fa schifo, per esperienza personale spero che il figlio studi fino ai trentanni!
-
Quote:
Originariamente inviata da
hellion
il problema è che il padre dovrebbe essere felice di poter aiutare il figlio... questa cosa mi fa schifo, per esperienza personale spero che il figlio studi fino ai trentanni!
Beh, non è scritto da nessuna parte che non sarebbe felice di aiutare il figlio...
Magari non ne ha la possibilità...
E cmq è un tuo pensiero che dovrebbe essere felice di aiutarlo,non lo dò come per scontato io, e non posso esprimermi non conoscendo il contesto dell'intera vicenda...
Trovo ridicolo che la legge obblighi il padre, e sempre il padre, a pagare nei casi di separazione con figli...