Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
ho letto e ho aspettato a intervenire...e devo dire che sembra quasi che si sia entrati in una "paranoia da fake" mi sembra una cosa assurda dover metter in dubbio su una cosa cosi tragica.
Io trovo assurdo non potere controbbattere una cosa scritta da "La Stampa",solo xke parla di una cosa tragica...piu che paranoia da fake..lo vedo bigottismo e ipocrisia.
-
allora tutto è falso...viviamo in 1984 di G. Orwell (che in un certo senso è cosi) ma almeno lo è..IN PARTE....è gia la 2 notizia che dici che sia un fake. verrá la 3...la 4...
è come se uccidono qualcuno davanti a te e dici....ma no, è un fake
su dai
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
allora tutto è falso...viviamo in 1984 di G. Orwell (che in un certo senso è cosi) ma almeno lo è..IN PARTE....è gia la 2 notizia che dici che sia un fake. verrá la 3...la 4...
è come se uccidono qualcuno davanti a te e dici....ma no, è un fake
su dai
dopo questo tuo bell'esempio,sono sempre più convinto di essere nel giusto.se devi controbbattere fallo con qualcosa di piu sostanzioso...
-
con la paranoia ci si puo far poco :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
povera piccina...
avete da criticare anche qui? :roll:
-
Nessun critica il fatto che è morta...svegliatevi...si critica il fatto che non si può credere ciecamente a quello scritto dal giornale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
con la paranoia ci si puo far poco :)
con i paraocchi ci si può vedere poco;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
povera piccina...
avete da criticare anche qui? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
Nessun critica il fatto che è morta...svegliatevi...si critica il fatto che non si può credere ciecamente a quello scritto dal giornale.
ciecamente no,ma i fatti sono che si è suicidata e che voleva la madre...e ne sono di bambini così(ma non in caso di suicidio)
-
Si, ma quello che intende yashuccio è: Non prendete tutto per oro colato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Si, ma quello che intende yashuccio è: Non prendete tutto per oro colato.
esatto:lol:
Yashuccio intende quello:lol:
-
che sia o no oro colato non è che mi interessa molto..
io quello che sento di dire è che mi dispiace molto..
molte volte ai bambini si dovrebbe dire la verità sulla morte..
anche se non è facile..
-
Quote:
Originariamente inviata da
MaryaJuana
molte volte ai bambini si dovrebbe dire la verità sulla morte..
anche se non è facile..
C'e' un tempo e un modo per ogni cosa.
A 6 anni un bambino non dovrebbe nemmeno conoscere l'esistenza della parola morte... per me.
-
Quote:
Originariamente inviata da
MaryaJuana
che sia o no oro colato non è che mi interessa molto..
io quello che sento di dire è che mi dispiace molto..
molte volte ai bambini si dovrebbe dire la verità sulla morte..
anche se non è facile..
Che ti dispiace è ovvio, dispiace a tutti. Ma ho imparato che il... mmm... 70% di quello che dicono i giornali sono storielle costruite a tavolino per vendere :040:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gabriel8181
C'e' un tempo e un modo per ogni cosa.
A 6 anni un bambino non dovrebbe nemmeno conoscere l'esistenza della parola morte... per me.
certo.. ma quando ti svegli un giorno, a 6 anni, e non c e più la mamma..
cosa gli dici?! che è andata a fare la spesa..
non si può rispondere ad una bimba che la mamma torna l indomani e secondo me neanche farla fantasticare su angeli e cose del genere perchè vedi dopo cosa succede.. è vero che è una cosa tragica.. e l esistenza della morte più tardi la conosci e meglio è, ma in questi casi tragici.
-
Quote:
Originariamente inviata da
MaryaJuana
certo.. ma quando ti svegli un giorno, a 6 anni, e non c e più la mamma..
cosa gli dici?! che è andata a fare la spesa..
non si può rispondere ad una bimba che la mamma torna l indomani e secondo me neanche farla fantasticare su angeli e cose del genere perchè vedi dopo cosa succede.. è vero che è una cosa tragica.. e l esistenza della morte più tardi la conosci e meglio è, ma in questi casi tragici.
Ah non so davvero cosa direi io, di sicuro non le direi che e' andata in cielo... Perche' poi non posso stupirmi se lei cerca di raggiungerla, lo trovo umano.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Che ti dispiace è ovvio, dispiace a tutti. Ma ho imparato che il... mmm... 70% di quello che dicono i giornali sono storielle costruite a tavolino per vendere :040:
forse ci avranno ricamato sopra.. ma penso che il fatto che questa bambina aveva l idea degli angeli e di aiutare la sua mamma quando sarebbe morta sia vera.. arrivano fino al punto di inventarsi anche questo? se è così ci vuole coraggio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gabriel8181
Ah non so davvero cosa direi io, di sicuro non le direi che e' andata in cielo... Perche' poi non posso stupirmi se lei cerca di raggiungerla, lo trovo umano.
infatti, questo volevo dire..
il marito di una mia parente che è morta ha chiesto ad un medico il modo migliore per spiegare l assenza della madre alla sua bambina di tre anni.. credo che questa è una delle soluzioni migliori.. cercare aiuto da persone specializzate..
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
MaryaJuana
forse ci avranno ricamato sopra.. ma penso che il fatto che questa bambina aveva l idea degli angeli e di aiutare la sua mamma quando sarebbe morta sia vera.. arrivano fino al punto di inventarsi anche questo? se è così ci vuole coraggio.
Tu non hai la minima idea di COSA sono disposti a fare per soldi al giorno d'oggi.:(
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gabriel8181
C'e' un tempo e un modo per ogni cosa.
A 6 anni un bambino non dovrebbe nemmeno conoscere l'esistenza della parola morte... per me.
a 6 anni si conosce l'esistenza della parola morte,forse anche prima. Per esempio se a una bimba di 5 anni gli muore un criceto,lei SA che è morto. Nel caso muore un genitore ci vorrebbe davvero uno specialista perchè può portare esaurimento nervoso e disturbi psicologici al bambino. Però è anche vero che molti bambini sono rimasti orfani e i "grandi" hanno tirato fuori la solita frase: E' in ielo e ti protegge. Questa frasetta rincuora alcuni bambini e loro immaginano il loro genitore come una creatura angelica e luminosa. La cosa che mi ha lasciata perplessa è il suicidio.. non sapevo che una bambina di 6 anni potesse concepire l'idea di uccidersi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
princip£x@
a 6 anni si conosce l'esistenza della parola morte,forse anche prima. Per esempio se a una bimba di 5 anni gli muore un criceto,lei SA che è morto. Nel caso muore un genitore ci vorrebbe davvero uno specialista perchè può portare esaurimento nervoso e disturbi psicologici al bambino. Però è anche vero che molti bambini sono rimasti orfani e i "grandi" hanno tirato fuori la solita frase: E' in ielo e ti protegge. Questa frasetta rincuora alcuni bambini e loro immaginano il loro genitore come una creatura angelica e luminosa. La cosa che mi ha lasciata perplessa è il suicidio.. non sapevo che una bambina di 6 anni potesse concepire l'idea di uccidersi...
infatti io è a questo che non credo!!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
princip£x@
a 6 anni si conosce l'esistenza della parola morte,forse anche prima. Per esempio se a una bimba di 5 anni gli muore un criceto,lei SA che è morto. Nel caso muore un genitore ci vorrebbe davvero uno specialista perchè può portare esaurimento nervoso e disturbi psicologici al bambino. Però è anche vero che molti bambini sono rimasti orfani e i "grandi" hanno tirato fuori la solita frase: E' in ielo e ti protegge. Questa frasetta rincuora alcuni bambini e loro immaginano il loro genitore come una creatura angelica e luminosa. La cosa che mi ha lasciata perplessa è il suicidio.. non sapevo che una bambina di 6 anni potesse concepire l'idea di uccidersi...
Morte e sparizione... sono due cose diverse...
Se sapesse davvero cos'e' la morte, queste cose non potrebbero accadere.
Non usiamo metri valutativi da adulti con chi adulto non e', per favore.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gabriel8181
Morte e sparizione... sono due cose diverse...
Se sapesse davvero cos'e' la morte, queste cose non potrebbero accadere.
Non usiamo metri valutativi da adulti con chi adulto non e', per favore.
Chi dice ad un bambino: "Il tuo cane non è morto,si è stufato ed è andato in cielo" è una persona stupida,bisogna dire la verità. Evidentemente la bambina sapeva che sua madre stava male altrimenti non avrebbe pensato di diventare un angelo per PRENDERSI CURA della madre,e se ha detto ciò era anche al corrente che era morta o stava per morire(dovrei rileggere bene l'articolo che non ricordo). I bambini non sono tutti uguali,ci sono quelli che non hanno la minima idea di cosa sia la morte,o meglio non ci pensano proprio(i bambini spensierati) e quelli che lo sanno(segnati da traumi in famiglia). Io da piccola avevo l'orrore che mia madre morisse,e avevo 6 anni quando pensavo a queste cose. La parola Morte è presente nel nostro inconscio,anche se da piccoli non lo comprendiamo appieno ,sappiamo cos'è e cosa comporta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
princip£x@
Chi dice ad un bambino: "Il tuo cane non è morto,si è stufato ed è andato in cielo" è una persona stupida,bisogna dire la verità.
E lo so bene che e' una persona stupida, e' la prima cosa che ho scritto.
La verita' pero' ha diverse forme, bisogna saper scegliere la piu' adatta.
Altrimenti andiamo a parlare di decomposizione, di larve, di humus... e' sempre verita'. Ma non quella giusta, secondo me.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gabriel8181
E lo so bene che e' una persona stupida, e' la prima cosa che ho scritto.
La verita' pero' ha diverse forme, bisogna saper scegliere la piu' adatta.
Altrimenti andiamo a parlare di decomposizione, di larve, di humus... e' sempre verita'. Ma non quella giusta, secondo me.
siamo andati da un estremo all'altro..
angeli e quant'altro contro humus e decomposizione
i bambini devono sapere, e non penso che tutti rimangano disturbati dal sapere la verità, che ovviamente deve essere adeguata all'età del bambino
sono contraria a chi si inventa le storiette alla cartoni animati
in casi come questi io dico solo che prima di giudicare bisogna esserci passati..scusate..
tornando alla notizia comunque non avevo MAI sentito nulla di simile...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alysia
siamo andati da un estremo all'altro..
angeli e quant'altro contro humus e decomposizione
i bambini devono sapere, e non penso che tutti rimangano disturbati dal sapere la verità, che ovviamente deve essere adeguata all'età del bambino
sono contraria a chi si inventa le storiette alla cartoni animati
in casi come questi io dico solo che prima di giudicare bisogna esserci passati..scusate..
tornando alla notizia comunque non avevo MAI sentito nulla di simile...
Quando mio padre è morto avevo sei anni, e mia madre mi ha fatto sedere e mi ha detto che era "andato fra gli angioletti". Io ho capito subito cosa intendeva, anche se ero piccola. La verità sta al genitore come raccontartela, se in modo schietto o "addolcito", per quanto si possa con un argomento del genere. Non cambia il fatto che sai per certo che quella persona non la rivedrai mai più, qualunque cosa ti dicano per indorarti la pillola. Certe cose le capisci, anche se hai solo sei anni.
Per il resto, penso che se l'azione estrema di questa bambina capiti una volta su mille qualche motivo ci sarà, perchè che l'abbia fatto non è per forza causa dei genitori che le hanno inculcato una storiella cristiana in testa. Come per la stessa cosa del bambino che si lancia dal balcone perchè vuole volare. Dipende da caso a caso. Fortunatamente la casistica di queste cose è minore. Comunque sia, spero sia veramente dove desiderava essere... :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rum e Cocaina
Chissà cosa le avevano messo in testa a questa povera bambina.
Bah.
Penso che avevano solo cercato un modo per farle capire che un giorno si sarebbe svegliata e al suo fianco non ci sarebbe stata più sua madre.
A sei anni.
E che non l'avrebbe più rivista.
Non c'è nulla di condannabile in questo, a mio avviso.
Questa "allegoria" vine usata di frequente.
E non tutti i bambini a cui è stato detto si sono suicidati.
Povera bambina.
-
Quote:
Originariamente inviata da
† Nana †
Quando mio padre è morto avevo sei anni, e mia madre mi ha fatto sedere e mi ha detto che era "andato fra gli angioletti". Io ho capito subito cosa intendeva, anche se ero piccola. La verità sta al genitore come raccontartela, se in modo schietto o "addolcito", per quanto si possa con un argomento del genere. Non cambia il fatto che sai per certo che quella persona non la rivedrai mai più, qualunque cosa ti dicano per indorarti la pillola. Certe cose le capisci, anche se hai solo sei anni.
sono perfettamente d'accordo..infatti non dico che dire "è andato fra gli angioletti" sia sbagliato...ho solo fatto notare che Gabriele aveva un po' "esagerato"nell'esempio dell'humus..
se non si era capito ciò, mi dispiace..spero di essere stata chiara ora..:)
anche a me hanno detto una cosa del genere e avevo 7 anni..ho capito, pur avendo solo 7 anni..
-
mi dispiace molto per lei, aveva tutta una vita davanti a se...