Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
E chi ha detto che non ci credo?
hum, ma non hai detto che non fai più dei 100 all'ora? deciditi.
Se in una di provincia faccio max 80 in autostrada faccio 100, non mi sono affatto contraddetta.
POi cmq a parte l'inciviltà della mia città, è normale andare piano nei centri abitati come è normale non andare a 200 in autostrada, non ci vedo nulla di così strano, si chiama prudenza e buon senso e nn credo affatto di essere l'unica aliena a pensarla così.
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Se in una di provincia faccio max 80 in autostrada faccio 100, non mi sono affatto contraddetta.
POi cmq a parte l'inciviltà della mia città, è normale andare piano nei centri abitati come è normale non andare a 200 in autostrada, non ci vedo nulla di così strano, si chiama prudenza e buon senso e nn credo affatto di essere l'unica aliena a pensarla così.
Libera di andare piano, ma rimane il fatto che se dici di trovare i 50 all'ora una velocità sostenuta, risulti ridicola.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
Libera di andare piano, ma rimane il fatto che se dici di trovare i 50 all'ora una velocità sostenuta, risulti ridicola.
Io ho detto che i 50 sono eccessivi se passi accanto a scuole o villini abitati, non mettermi in bocca altro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Io ho detto che i 50 sono eccessivi se passi accanto a scuole o villini abitati, non mettermi in bocca altro.
ahahahahah.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
Libera di andare piano, ma rimane il fatto che se dici di trovare i 50 all'ora una velocità sostenuta, risulti ridicola.
Non vado piano, ma normale.
Tu invece quanto fai scusa?
centri abitati?
provincia?
autostrada?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
ahahahahah.
perchè ti fa ridere?
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
certo che c'è.....rispettare il limite di velocità in una strada che passa per un centro abitato..
Rispettare i limiti non è assolutamente garanzia di nulla, anzi.
Quando avrai la patente lo capirai in prima persona.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gabriel8181
Rispettare i limiti non è assolutamente garanzia di nulla, anzi.
Quando avrai la patente lo capirai in prima persona.
Ma è un ottimo inizio, non credi?
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
perchè ti fa ridere?
No rido xkè sono appena andato a comprar le sigarette e ho provato a fare i 30 all'ora, in pratica hai presente quando metti in seconda e l'auto va avanti per inerzia senza bisogno di schiacciare l'acceleratore, ecco, è l'unico modo per fare i 30 all'ora( e non ho di certo un macchinone).
autostrada: mai andato
Statale: dipende, dai 100 ai 160
provinciale: idem come sopra.
centri abitati: 60/70 all'ora, sempre se non c'è traffico.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
No rido xkè sono appena andato a comprar le sigarette e ho provato a fare i 30 all'ora, in pratica hai presente quando metti in seconda e l'auto va avanti per inerzia senza bisogno di schiacciare l'acceleratore, ecco, è l'unico modo per fare i 30 all'ora( e non ho di certo un macchinone).
autostrada: mai andato
Statale: dipende, dai 100 ai 160
provinciale: idem come sopra.
centri abitati: 60/70 all'ora, sempre se non c'è traffico.
Io non ho parlato di 30 all'ora:018:
ma se manco ti sei staccato dal forum quando ci saresti andato?:lolll:
le velocità che mi hai descritto sono assurde, sfido che guidi senza patente, evita di iscriverti a scuola guida dato che ti ritirerebbero la patente alla velocità non di 160 ma di 300 all'ora:174:
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Ma è un ottimo inizio, non credi?
Non credo, no.
La velocità, in sè, non è un parametro che può essere considerato negativo o positivo.
Il fatto che una persona rispetti i limiti ed un'altra no, non è assolutamente indice del fatto che la prima sia garanzia di sicurezza per il mondo e la seconda sia una criminale.
Certo, più si va piano e meno rischi ci sono, ma a questo punto il discorso non è più realistico, si tratta di fatalismo: vietiamo le macchine, andiamo a piedi e tanti saluti agli incidenti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gabriel8181
Non credo, no.
La velocità, in sè, non è un parametro che può essere considerato negativo o positivo.
Il fatto che una persona rispetti i limiti ed un'altra no, non è assolutamente indice del fatto che la prima sia garanzia di sicurezza per il mondo e la seconda sia una criminale.
Certo, più si va piano e meno rischi ci sono, ma a questo punto il discorso non è più realistico, si tratta di fatalismo: vietiamo le macchine, andiamo a piedi e tanti saluti agli incidenti.
basterebbe considerare le strade non delle ginkane, è così difficile?:roll:
per sfogarsi esistono le piste di gokart:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
basterebbe considerare le strade non delle ginkane, è così difficile?:roll:
per sfogarsi esistono le piste di gokart:roll:
Io pratico automobilismo sportivo da quando ho 5 anni, son pasato dai kart alle Clio Cup e chi più ne ha più ne metta, quindi non ho certo bisogno di sfogare i miei ormoni in città ;)
Quando ti dico che la velocità per me non è un valido metro di paragone, lo dico perchè ne son convinto in funzione di ciò che vedo sulla strada.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
Certo, il limite nei centri abitati è di 30 km/h. :lol:
Pensi che uno sbalzo di 4 metri non uccida? guarda che se sbatti la testa, anche cadendo dalla bicicletta muori. Poi liberissimo di credere che i 30 all'ora sono la velocità salvavita.
Sul fatto che i 50 all'ora sono una velocità molto sostenuta...bhe sei libero di crederci, sei alquanto ridicolo, però è un problema tuo.
Che maleducato, ti ho dato del ridicolo...forse era meglio questa faccina :evil::evil:
non ti rispondo piu visto che sei piu ridicolo di me......mi hai dato dello sfigato in un altro post ora mi hai dato del ridicolo.....penso che tu la debba smetter di offendere......
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gabriel8181
Rispettare i limiti non è assolutamente garanzia di nulla, anzi.
Quando avrai la patente lo capirai in prima persona.
pero penso che si hanno piu possibilita di frenare rpima e satre molto piu attenti.....poi uno in un centro abitato non puo andare oltre i 30 kmh....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gabriel8181
Io pratico automobilismo sportivo da quando ho 5 anni, son pasato dai kart alle Clio Cup e chi più ne ha più ne metta, quindi non ho certo bisogno di sfogare i miei ormoni in città ;)
Quando ti dico che la velocità per me non è un valido metro di paragone, lo dico perchè ne son convinto in funzione di ciò che vedo sulla strada.
Allora appunto perchè conosci l'alta velocità dovresti distinguere dove è possibile attuarla, e nn credo che i centri abitati siano l'ideale..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
No rido xkè sono appena andato a comprar le sigarette e ho provato a fare i 30 all'ora, in pratica hai presente quando metti in seconda e l'auto va avanti per inerzia senza bisogno di schiacciare l'acceleratore, ecco, è l'unico modo per fare i 30 all'ora( e non ho di certo un macchinone).
autostrada: mai andato
Statale: dipende, dai 100 ai 160
provinciale: idem come sopra.
centri abitati: 60/70 all'ora, sempre se non c'è traffico.
io la ritirerei a te la patente.....pensi che sia piu pericoloso uno che va agli 80 kmh....o uno come te???
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
pero penso che si hanno piu possibilita di frenare rpima e satre molto piu attenti.....poi uno in un centro abitato non puo andare oltre i 30 kmh....
Se si parla di fisica hai ragione, a 30 si frena prima che a 60.
Però entra in gioco l'attenzione delle persone, le quali pensano che a bassa velocità nulla possa accadere e che sia sempre tutto sotto controllo. Ed ecco come un motivo di sicurezza (la bassa velocità) spesso si trasforma in potenziale pericolo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Allora appunto perchè conosci l'alta velocità dovresti distinguere dove è possibile attuarla, e nn credo che i centri abitati siano l'ideale..
Certo che bisogna distinguere dove può essere attuata, ci mancherebbe.
Ma il classismo "superare i limiti è pericoloso" o "i centri abitati son tutti uguali" è una cavolata.
L'attenzione ed i riflessi sono la peculiarità più importante da avere per non far danni.
Il tizio era ubriaco, non aveva nè l'uno nè l'altro.
Ecco perchè è successo il delirio. non per la velocità in sè. Non dimentichiamolo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gabriel8181
Se si parla di fisica hai ragione, a 30 si frena prima che a 60.
Però entra in gioco l'attenzione delle persone, le quali pensano che a bassa velocità nulla possa accadere e che sia sempre tutto sotto controllo. Ed ecco come un motivo di sicurezza (la bassa velocità) spesso si trasforma in potenziale pericolo.
Personalmente sono a favore della velocità normale, nè eccessivamente alta nè eccessivamente bassa.
Nessuno dice che andando a 30 è matematico che nn ti succeda nulla, ma di certo andando a 160 hai qualche probabilità in più di schiantarti, e succede anche ai migliori piloti.
Non a caso: chi va piano va sano e va lontano...
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Non a caso: chi va piano va sano e va lontano...
E non esistono più le mezze stagioni :lol: Dai non parliamo per frasi fatte o non se ne esce... ;)
Cmq penso che dire "andando piano si rischia meno" sia una frase alquanto demagogica e corretta solo seguendo le leggi fisiche.
Ci sono studi secondo i quali alzando un po' la velocità i rischi si riducono per via della maggiore attenzione e del calo delle distrazioni. Ovviamente ci si guarda bene dal pubblicarle ;)
Nessuno dice che in città sia giusto andare ai 200, chiariamo bene. Però demonizzare la velocità come viene fatto sempre da tutti i tg e simili, è un modo stupido per affrontare il problema perchè non ci si focalizza sulle vere cause.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gabriel8181
E non esistono più le mezze stagioni :lol: Dai non parliamo per frasi fatte o non se ne esce... ;)
Cmq penso che dire "andando piano si rischia meno" sia una frase alquanto demagogica e corretta solo seguendo le leggi fisiche.
Ci sono studi secondo i quali alzando un po' la velocità i rischi si riducono per via della maggiore attenzione e del calo delle distrazioni. Ovviamente ci si guarda bene dal pubblicarle ;)
Nessuno dice che in città sia giusto andare ai 200, chiariamo bene. Però demonizzare la velocità come viene fatto sempre da tutti i tg e simili, è un modo stupido per affrontare il problema perchè non ci si focalizza sulle vere cause.
La mia frase fatta è spuntata dopo post e post nei quali mi sto sgolando:cry::lol:
cmq per "vere cause" cosa intendi?
la stupidagine di qualcuno?
l'esser privo di riflessi?
l'incoscienza?
il sentirsi onnipotenti alla guida?
l'esser sfigato?
va benissimo tutto questo, ma mi spieghi come l'alta velocità possa andare a smorzare questi fattori di rischio?
i riflessi pronti puoi averli anche se vai ad una velocità moderata...
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
va benissimo tutto questo, ma mi spieghi come l'alta velocità possa andare a smorzare questi fattori di rischio?
i riflessi pronti puoi averli anche se vai ad una velocità moderata...
E' lo stesso principio che si attua nelle dinamiche di lettura veloce.
Il cervello se non deve esser troppo attento per fare una determinata attività tende a divagare, ad essere multitasking; è un fattore evolutivo e non basta "voler essere attenti" per esserlo davvero.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gabriel8181
E' lo stesso principio che si attua nelle dinamiche di lettura veloce.
Il cervello se non deve esser troppo attento per fare una determinata attività tende a divagare, ad essere multitasking; è un fattore evolutivo e non basta "voler essere attenti" per esserlo davvero.
Ho studiato il cervello, la psicologia della gestalt etc. etc...
ma quì è un tantino diverso, l'accelleratore spinto troppo benefici non ne può dare, basta guardare le cronache, giorno dopo giorno...
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Ho studiato il cervello, la psicologia della gestalt etc. etc...
ma quì è un tantino diverso, l'accelleratore spinto troppo benefici non ne può dare, basta guardare le cronache, giorno dopo giorno...
E siamo a punto da capo...
Guardi le cronache e cosa capisci? Vedi una macchina distrutta, ti senti dire che è colpa della velocità. Punto.
Questo significa analizzare il problema? Per me no, poi ciascuno usa la chiave di lettura che preferisce.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gabriel8181
E siamo a punto da capo...
Guardi le cronache e cosa capisci? Vedi una macchina distrutta, ti senti dire che è colpa della velocità. Punto.
Questo significa analizzare il problema? Per me no, poi ciascuno usa la chiave di lettura che preferisce.
E quale è la tua chiave di lettura?:shock:
la mia è che l'alta velocità associata ad inesperienza, sfortuna e deliri di onnipotenza genera morte. Ti sembra così assurda come lettura?
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
E quale è la tua chiave di lettura?:shock:
la mia è che l'alta velocità associata ad inesperienza, sfortuna e deliri di onnipotenza genera morte. Ti sembra così assurda come lettura?
Generalista, non assurda.
Sull'inesperienza hai tutta la mia solidarietà, sottoscrivo e firmo 10mila volte.
Sulla velocità intesa in senso generale no. Mi spiego.
La velocità è sbagliata quando non è commisurata ad una serie di altri fattori (guidatore in primis e situazioni contingenti).
Ma il giudicare nello stesso modo A e B se vanno alla stessa velocità è sbagliato e banalizza una serie di fattori assai complessa.
Ecco la mia chiave di lettura.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gabriel8181
Generalista, non assurda.
Sull'inesperienza hai tutta la mia solidarietà, sottoscrivo e firmo 10mila volte.
Sulla velocità intesa in senso generale no. Mi spiego.
La velocità è sbagliata quando non è commisurata ad una serie di altri fattori (guidatore in primis e situazioni contingenti).
Ma il giudicare nello stesso modo A e B se vanno alla stessa velocità è sbagliato e banalizza una serie di fattori assai complessa.
Ecco la mia chiave di lettura.
Sì ok bella teoria, ma in pratica che vuol dire? mi fai esempi concreti dell'utilità dell'alta velocità?
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Sì ok bella teoria, ma in pratica che vuol dire? mi fai esempi concreti dell'utilità dell'alta velocità?
Se vieni a vedere quegli studi con me te ne parlo.
Altrimenti, spiacente, dobbiamo rimanere nell'ottica di "piano è giusto, forte è sbagliato".
Per carità, non criminalizzo chi lo pensa. Ma sinceramente ho già affrontato tanti e tanti discorsi su questo argomento, dopo un po' non se ne può più ;)
Il mio pensiero l'ho espresso, liberissimo di considerarle una marea di cavolate, senza rancore :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gabriel8181
Se vieni a vedere quegli studi con me te ne parlo.
Altrimenti, spiacente, dobbiamo rimanere nell'ottica di "piano è giusto, forte è sbagliato".
Per carità, non criminalizzo chi lo pensa. Ma sinceramente ho già affrontato tanti e tanti discorsi su questo argomento, dopo un po' non se ne può più ;)
Il mio pensiero l'ho espresso, liberissimo di considerarle una marea di cavolate, senza rancore :)
Puoi riassumere questi studi o linkare se ti va:)
Per carità non considero cavolate quello che dici, forse un pò troppo teoriche e poco concrete, tutto quì.