queste cose mi fanno incazzare! Poveraccio!
Visualizzazione stampabile
queste cose mi fanno incazzare! Poveraccio!
Licenziarlo mi sembra esagerato,ma un bel richiamo ci vuole sicuramente.
si ma per quel che ne so per "militare" si intende l'esercito,la marina e l'areonautica..i carabinieri invece operano in ambito per lo più civile e non in operazioni di guerra,apparte casi specifici. comunque non lo so,non mi intendo granchè dell'argomento.
I carabinieri sono usati soprattutto (anche se non solo, ovviamente) sul territorio nazionale, ma sono una forza armata a tutti gli effetti, alle dipendenze del ministero della Difesa così come Esercito, Marina e Aeronautica :)
La Polizia, invece, è un semplice organo di....polizia, appunto :D ed è sotto il controllo del ministero degli Interni.
Secondo me un FORTE richiamo ci deve essere, è comunque una forma di svilimento e vilipendio alla divisa....
aspetta,fammi capire,dark,che sta cosa mi interessa..io so che le divisioni della forza armata in italia sono 4,carabinieri,marina,aereonautica e esercito. la polizia è un organo a sè? e che differenza c'è con i precedenti? e guardia di finanza e pompieri 'ndo stanno?
Guardia di Finanza e pompieri sono ugualmente sotto il controllo del ministero degli interni, SE NON ERRO....di sicuro lo è la Polizia, che infatti non è considerata forza armata al contrario delle 4 che tu stesso hai elencato, e non è autorizzata ad agire al di fuori del territorio nazionale, al contrario dei Carabinieri.
Esatto. Dark ha ragione. I CC sono una forza armata e sono usati anche all'estero, nelle missioni di pace. Ci sono reggimenti appositi.
LA GdF dipende dal ministero dell'economia.
La polizia da quello degli interni.