Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
Idee politiche a 16 anni? dai, non esageriamo, ci si fumava le canne con gli amici fantasticando su rivoluzioni proletarie e altro.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
Ovvio che quella della militanza politica di sinistra non è la ragione principale, ma il solo fatto che venga addotta nella sentenza di affidamento come ulteriore motivo dell'incapacità della madre è estremamente grave.
In effetti..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
Idee politiche a 16 anni? dai, non esageriamo, ci si fumava le canne con gli amici fantasticando su rivoluzioni proletarie e altro.
Se alcune persone maturano prima di te non devi reagire così.
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
Certo, la dose personale non è illegale, ma se il padre scopre che il figlio si droga nei centri sociali e la madre non si degna nemmeno di dirglielo, e magari il padre sa che la madre è favorevole a certe cose, cosa vieta al padre di chiedere l'affido dei figli?
L'articolo l'ho letto, ma sinceramente non so quanto sia oggettivo o altro, parliamo pur sempre di giornalisti, da quel che sappiamo poteva andare a far corsi di ricamo li al centro sociale, oppure corsi di spaccio. E' un articolo vuoto che non ti lascia altra possibilità che sdegnarti per l'attacco gratuito all'ideologia politica di un ragazzo.
Ma dove diamine hai letto centri sociali? E smettila una buona volta! Essere di Rifondazione non significa frequentare i centri sociali. Per quanto non possa essere oggettivo, non mi sembra che l'autore sia dalla parte del PRC visto i termini che usa.
-
-.-' le toghe rosse -.-
se era tesserato con diliberto che facevano gli davano la forca?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Al di là delle questioni ideologiche, il fatto che spesso non andasse a scuola per gironzolare nei centri sociali e che la madre non avesse informato il padre della situazione può forse aver contribuito?? :)
Quoto.
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
Certo, la dose personale non è illegale, ma se il padre scopre che il figlio si droga nei centri sociali e la madre non si degna nemmeno di dirglielo, e magari il padre sa che la madre è favorevole a certe cose, cosa vieta al padre di chiedere l'affido dei figli?
L'articolo l'ho letto, ma sinceramente non so quanto sia oggettivo o altro, parliamo pur sempre di giornalisti, da quel che sappiamo poteva andare a far corsi di ricamo li al centro sociale, oppure corsi di spaccio. E' un articolo vuoto che non ti lascia altra possibilità che sdegnarti per l'attacco gratuito all'ideologia politica di un ragazzo.
Quoto.
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
Idee politiche a 16 anni? dai, non esageriamo, ci si fumava le canne con gli amici fantasticando su rivoluzioni proletarie e altro.
Nonostante a volte le idee contrastanti...quest'uomo mi fa pisciare addosso.... :lol::lol::lol::lol:
Cmq quelli ke secondo me sono i veri motivi li ho evidenziati.
Lo capirebbe anke un bradipo che la causa non è negli ideali del figlio.
Poi si sa, i Comunisti sono i soliti Frignoni,e come al solito strumentalizzano il tutto per apparire come le vittime della situazione.
Io invece penserei a quel povero ragazzo e al suo fratellino, che a parte tutti i cazzi che si dicono si trovano loro nella merda.
-
Quote:
Originariamente inviata da
twix ™
Nell'articolo non sono citati i centri sociali (almeno leggere no eh?). Io sono di Rifondazione ma non per questo frequento i centri sociali, anzi sono cose ben distinte.
Scusa ma a che luoghi si riferiva l'articolo quando dice "frequenta luoghi di ritrovo giovanili dove è diffuso l'uso di sostanze alcoliche e psicotrope" ??:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Scusa ma a che luoghi si riferiva l'articolo quando dice "frequenta luoghi di ritrovo giovanili dove è diffuso l'uso di sostanze alcoliche e psicotrope" ??:roll:
L'oratorio no?? mi pare ovvio....a bere vin santo e fumare le candele. :roll:
I ritrovi di Rifondazione sono più sacri di una moschea...Lo sanno tutti..e guai a introdurre alcool o droga. U_U
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Scusa ma a che luoghi si riferiva l'articolo quando dice "frequenta luoghi di ritrovo giovanili dove è diffuso l'uso di sostanze alcoliche e psicotrope" ??:roll:
per carità io non interverrei mai a turbare la quiete della campana di vetro in cui alcuni credono di vivere.. ma vorrei far notare che se hai uno spinello in tasca ed entri in qualsiasi bar hai adempito perfettamente alla descrizione citata :lolll:
-
Non proprio...lo spinello in tasca non si può considerare "in uso"...:D
Ci vorrebbe un esperto di parole crociate a schema libero..definizione: Luogo di ritrovo giovanile, a frequentazione tendenzialmente di sinistra, in cui è frequente l'uso di sostanze alcoliche e psicotrope.
Io ho buttato li la mia, "centro sociale", però potrei sbagliare..:lol: