Visualizzazione stampabile
-
il principe azzurro
Il Principe Azzurro ora è diventato gay
C’era una volta il Principe Azzurro. Arrivava al galoppo sul suo cavallo bianco per salvare fanciulle rinchiuse in torri impenetrabili e antri oscuri, prigioniere di draghi o vittime di un sonno incantato. Nei casi peggiori era temporaneamente trasformato in rospo (o in una terrificante «bestia»), ma bastava il bacio d’amore della sua bella per farlo tornare in versione originale: affascinante ed eroico, pronto a tutto per la donzella del cuore. Bene, le bambine si rassegnino: ormai è roba sorpassata. Il principe delle fiabe versione 2008 non si dà certo da fare per soccorrere fanciulle in pericolo, né tantomeno per conquistarle. È diventato gay.
Così, almeno, è apparso a San Benedetto del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno, in una recita teatrale che chiudeva le attività del centro ricreativo estivo, gestito dalla Cooperativa Systema e organizzato dal Comune. La rappresentazione, in cui recitavano bambini dai 4 ai dieci anni, si proponeva di reinterpretare in chiave moderna le fiabe della tradizione. Il risultato?Un’allegra reunion delle eroine più celebri - da Cenerentola a Biancaneve - che si contendevano in scena l’amore del (c’era una volta) coraggioso cavaliere. Comodamente assiso sul suo scranno, come i giovani narcisi corteggiati nel programma tv pomeridiano Uomini e donne, il novello «principe-tronista» non si è però lasciato impressionare. Tutt’altro. Seccato dalle avances delle donzelle, ha preferito andarsene con un «amico». Una scena capace di far schizzare alle stelle l’audience di qualunque reality, per la gioia di Maria De Filippi.
Ma il principe «rosa» non ha per nulla entusiasmato i genitori che affollavano il teatro per applaudire i propri pargoli, in tutto 180 famiglie. «Noi ci impegniamo per insegnare ai nostri figli dei valori - ha commentato a caldo il papà Nicola Perna, leggendo nel «gran rifiuto» del principe una chiara dichiarazione di omossessualità -. Poi ti ritrovi in mezzo a una recita del genere: mi sono sentito offeso». Il problema, continua, non è tanto il fatto che siano state portate in scena figure gay, ma che ciò sia stato deciso «senza dialogo con le famiglie, senza pensare che a 4 anni i bambini prendono tutto per vero».
Il presidente della cooperativa Manuel Pucci respinge però le accuse. «Lo scopo era criticare il mondo della Tv, con i personaggi delle fiabe costretti ad apparire nei programmi per conquistare il cuore dei bambini». Non solo. «Nella scena contestata, il principe non dice di essere gay, semplicemente si allontana con l’amico del cuore». A difesa dello spettacolo si è schierata anche l’assessore comunale alle Politiche sociali Loredana Emili: «La recita è stata varia. Solo un genitore l’ha interpretata in quel senso». ( il giornale.it)
----------------------
e normale questo cambiamento oppure tale rappresentazione e troppo avanti come tempi nella società italiana? :roll:
------------------------------------
-
Bisognerebbe guardarlo per poter giudicare.
Certo che se effettivamente è ambiguo, credo che sarebbe molto divertente per dei ventenni, ma non l'avrei mai proposto a dei bambini di 4 anni!
-
Mah.....rovinare così un patrimonio tradizionale secolare.....e in nome di cosa, poi?:roll:
-
Avevo letto.
E' uno schifo!
E' inconcepibile. Paese del *****.
-
Mi sa che è stata presa troppo sul serio. Non si diventa gay vedendo due gay insieme, non mi stancherò mai di ripeterlo... Anche se si hanno 4 anni. Probabilmente le maestre volevano prendere in giro il mondo della tv di "Uomini e Donne", niente di allarmante, su.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Mi sa che è stata presa troppo sul serio. Non si diventa gay vedendo due gay insieme, non mi stancherò mai di ripeterlo... Anche se si hanno 4 anni. Probabilmente le maestre volevano prendere in giro il mondo della tv di "Uomini e Donne", niente di allarmante, su.
Si ma proprio in qualità di parodia io la proporrei a un pubblico più adulto.
Voglio dire, Cenerentola è Cenerentola.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lyla
Si ma proprio in qualità di parodia io la proporrei a un pubblico più adulto.
Voglio dire, Cenerentola è Cenerentola.
Ma i bambini non ci avran capito una mazza suuuuuuuuu! Lo spettacolo era rivolto ai genitroi, magari come monito per proteggere i bambini da tali sconcerie (mi riferisco a Uomini e Donne non ai gay, sia chiaro)
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ma i bambini non ci avran capito una mazza suuuuuuuuu! Lo spettacolo era rivolto ai genitroi, magari come monito per proteggere i bambini da tali sconcerie (mi riferisco a Uomini e Donne non ai gay, sia chiaro)
Nun me piace lo stesso. :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
lyla
Nun me piace lo stesso. :D
I gusti so gusti:lol:
-
sono d'accordo sul fatto che la parodia doveva essere rivolta ad un pubblico più adulto.
ma Cristo santo, che genitori bigotti.
-
Ma i genitori si sentono offesi per quale motivo? Sarebbe stato un ottimo spunto di discussione con i propri pargoletti che sicuramente si aspettavano un finale ritrovato nelle innumerevoli fiabe lette dai genitori.
Si ostinano a crescere i figli come se il mondo fosse fatto solo di frutta candita, per quanto lo spettacolo possa essere considerato forte la reazione eccessiva è dei genitori secondo me.
-
Io non ci vedo niente di gay!!
Il bambino che se ne va con l'amichetto lo leggo come un rifiuto alle varie biancaneve e cenerentola non necessariamente da un punto di vista sessuale...
Vi giuro che ho pensato questa cosa prima ancora di leggere nella parte conclusiva del post di apertura le dichiarazioni del presidente della cooperativa, tale Manuel Pucci: «Lo scopo era criticare il mondo della Tv, con i personaggi delle fiabe costretti ad apparire nei programmi per conquistare il cuore dei bambini».
L'omofobia è così radicata in certe persone che - vedendone spettri ovunque - sono loro le prime a fare da catalizzatori a certi fenomeni sociali.
-
Non vedo tutta questa tragedia:|
L'omosessualità esiste e non è una malattia, non vedo perchè non la si possa spiegare a bambini in età scolare..
sarebbe forse meglio assistere a fenomeni di intolleranza e bullismo nei confronti dei "diversi"?
ma per favore....
-
tutto sto casino perchè i bambini a quelle età non sono capaci ancora di distinguere e prendono tutto per oro colato se non c'e la mediazione di un aldulto che spighi il contesto e non faccia cadere in ambiguita forse il punto e questo ? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
tutto sto casino perchè i bambini a quelle età non sono capaci ancora di distinguere e prendono tutto per oro colato se non c'e la mediazione di un aldulto che spighi il contesto e non faccia cadere in ambiguita forse il punto e questo ? :roll:
MUahahahhahaha coi tempi che corrono, tra 10 anni i bambini all'asilo avranno tutti la fidanzata... I ragazzini sono svegli e NON prendono tutto per oro colato, anche a quell'età... e poi non mi stancherò mai di dirlo...
Se NON si nasce gay NON si diventa gay. Non è una malattia contagiosa!
-.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
MUahahahhahaha coi tempi che corrono, tra 10 anni i bambini all'asilo avranno tutti la fidanzata... I ragazzini sono svegli e NON prendono tutto per oro colato, anche a quell'età... e poi non mi stancherò mai di dirlo...
Se NON si nasce gay NON si diventa gay. Non è una malattia contagiosa!
-.-
Per me non si tratta di diventare gay. Non è che siccome si vede una rappresentazione dove c'è un gay, si diventa tali. Per carità!
Però come ho già detto, non è una cosa che mi ha entusiasmata.
E comunque si tratta di bambini anche di 5 anni.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lyla
Per me non si tratta di diventare gay. Non è che siccome si vede una rappresentazione dove c'è un gay, si diventa tali. Per carità!
Però come ho già detto, non è una cosa che mi ha entusiasmata.
E comunque si tratta di bambini anche di 5 anni.
Appunto. Allora mi spieghi il problema dov'è? Un bimbo vede una coppietta limonare. Tutto ok. Un bimbo vede una coppietta gay limonare. Chiamano l'esercito. Purtroppo è brutto dirlo ma è cosi, in quest'Italia bigotta!
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Appunto. Allora mi spieghi il problema dov'è? Un bimbo vede una coppietta limonare. Tutto ok. Un bimbo vede una coppietta gay limonare. Chiamano l'esercito. Purtroppo è brutto dirlo ma è cosi, in quest'Italia bigotta!
Non credo che sia questo il posto più adatto dove parlarne, comunque credo che sia più "normale" (lo so, sarò stressata fino all'inverosimile per questo termine) vedere un ragazzo e una ragazza in effusioni che non due persone dello stesso sesso. Piccola parentesi: in ogni caso per quanto mi riguarda ci dev'essere un minimo di buon senso da parte delle due persone in questione, perchè alcune volte si vedono veramente cose ai limiti della decenza.
Detto ciò, a me vedere due ragazzi che si baciano, non ti dico che mi lascia indifferente, perchè di sicuro mi risulta un pò strano, ma ti assicuro che non mi dà nessun fastidio.
A mio cugino di 4 anni, però, onestamente eviterei di farglielo vedere.
E comunque non credo che sia questo il caso della recita, perchè non mi pare di aver letto di baci o cose del genere: si parla di allusioni (che forse per dei bambini sono ancora peggio, perchè i bimbi se vedono una cosa che non capiscono, te la chiedono. Ma forse le allusioni sono un pò più "subdole").
Io probabilmente vedendola sarei morta dal ridere, ma non l'avrei proposta a un pubbico così piccino.
Tutto qui.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lyla
Non credo che sia questo il posto più adatto dove parlarne, comunque credo che sia più "normale" (lo so, sarò stressata fino all'inverosimile per questo termine) vedere un ragazzo e una ragazza in effusioni che non due persone dello stesso sesso. Piccola parentesi: in ogni caso per quanto mi riguarda ci dev'essere un minimo di buon senso da parte delle due persone in questione, perchè alcune volte si vedono veramente cose ai limiti della decenza.
Detto ciò, a me vedere due ragazzi che si baciano, non ti dico che mi lascia indifferente, perchè di sicuro mi risulta un pò strano, ma ti assicuro che non mi dà nessun fastidio.
A mio cugino di 4 anni, però, onestamente eviterei di farglielo vedere.
E comunque non credo che sia questo il caso della recita, perchè non mi pare di aver letto di baci o cose del genere: si parla di allusioni (che forse per dei bambini sono ancora peggio, perchè i bimbi se vedono una cosa che non capiscono, te la chiedono. Ma forse le allusioni sono un pò più "subdole").
Io probabilmente vedendola sarei morta dal ridere, ma non l'avrei proposta a un pubbico così piccino.
Tutto qui.
Le allusioni i bimbi non le capiscono. Se te le chiedono basta non rispondere- E perchè a tuo cugino di 4 anni faresti vedere un ragazzo e una ragazza che si baciano e due ragazzi no? Non capisco il nesso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Le allusioni i bimbi non le capiscono. Se te le chiedono basta non rispondere- E perchè a tuo cugino di 4 anni faresti vedere un ragazzo e una ragazza che si baciano e due ragazzi no? Non capisco il nesso.
SE TE LE CHIEDONO BASTA NON RISPONDERE????????????????????????????
E allora che senso ha fargli vedere uno spettacolo del genere?
Allora ho ragione io a dire che non è uno spettacolo adatto a loro, se poi non gli devi spiegare le cose!
-
Quote:
Originariamente inviata da
lyla
SE TE LE CHIEDONO BASTA NON RISPONDERE????????????????????????????
E allora che senso ha fargli vedere uno spettacolo del genere?
Allora ho ragione io a dire che non è uno spettacolo adatto a loro, se poi non gli devi spiegare le cose!
Sono due persone che si amano. Tutto qua, eccoti la risposta.
-
Mi spiace ma non sono d'accordo.
Secondo me ci sono alcuni temi che non possono essere trattati a una certa età.
Tu forse mi riterrai bigotta, ma io non mi sento assolutamente tale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lyla
Mi spiace ma non sono d'accordo.
Secondo me ci sono alcuni temi che non possono essere trattati a una certa età.
Tu forse mi riterrai bigotta, ma io non mi sento assolutamente tale.
Per carità non ti ritengo affatto bigotta, io rispetto i punti di vista di tutti. Cercavo solo di capire il tuo ragionamento, dato che è una cosa che sento da molti e a cui tuttora non ho trovato una risposta logica.
-
me lo andrei a vedere volentieri.
e poi (dall'articolo):
Quote:
Nella scena contestata, il principe non dice di essere gay, semplicemente si allontana con l’amico del cuore
quindi non ne farei un dramma, magari non era neanche gay, e poi se lo era, chissene :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Per carità non ti ritengo affatto bigotta, io rispetto i punti di vista di tutti. Cercavo solo di capire il tuo ragionamento, dato che è una cosa che sento da molti e a cui tuttora non ho trovato una risposta logica.
E' una cosa troppo delicata per essere affrontata così presto. A mio parere ovviamente.
Poi, per carità, non è che se dovessi camminare con mio figlio di 5 anni (che tanto non avrò mai XD) e incontrassimo due raggazzi o due ragazze che si tengono per mano o si baciano mi metterei ad urlare come una pazza coprendo gli occhi del bambino! :lol:
Però l'idea di questa recita non mi piace.
Che poi ripeto una cosa che ho detto proprio al'inizio: per poter giudicare dovrei vederla. Perchè può darsi pure che in realtà è una normalissima recita divertente!
-
Quanta inutile bigotteria.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Io non ci vedo niente di gay!!
Il bambino che se ne va con l'amichetto lo leggo come un rifiuto alle varie biancaneve e cenerentola non necessariamente da un punto di vista sessuale...
Vi giuro che ho pensato questa cosa prima ancora di leggere nella parte conclusiva del post di apertura le dichiarazioni del presidente della cooperativa, tale Manuel Pucci: «Lo scopo era criticare il mondo della Tv, con i personaggi delle fiabe costretti ad apparire nei programmi per conquistare il cuore dei bambini».
L'omofobia è così radicata in certe persone che - vedendone spettri ovunque - sono loro le prime a fare da catalizzatori a certi fenomeni sociali.
-
:lol: quanto rido..
già mi vedo alcuni che s'incazzano con la moglie perchè ha comprato la maglietta rosa al figlio ed hanno paura che "diventi gay" :lol:
dalle mie parti si dice " iateve a reponne "