Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Era un lavoratore a tempo determinato che sperava in un rinnovo del suo contratto di lavoro.
Lo zelo eccessivo che l'ha fregato probabilmente è stato frutto di questi meccanismi di merda del nostro mondo del lavoro.
:evil:
:?
Era semplicemente uno stagionale, un ragazzo che come tanti in estate si da da fare per raccogliere qualche soldo.
Ma come fai a dare la colpa al contratto a termine?:|
-
Io non capisco perchè date dello stupido a questo ragazzo,ha svolto soltanto il suo lavoro,la presunta cara poteva immischiarsi nelle ruote e intralciare l'andatura no? e se lui non avrebbe tolto quella carta(ammesso che poteva essere pericolosa) ci sarebbe stato un bel bagno di sangue. Piuttosto sono stupidi quelle persone che stanno solo li a fare i pali e infischiandosene della gente,è morto si... poteva stare più attento,ma ciò non toglie che ha fatto IL SUO DOVERE con dignità. R.i.p.
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
:?
Era semplicemente uno stagionale, un ragazzo che come tanti in estate si da da fare per raccogliere qualche soldo.
Ma come fai a dare la colpa al contratto a termine?:|
Ne han parlato i telegiornali quando hanno dato la notizia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Ne han parlato i telegiornali quando hanno dato la notizia.
E cosa han detto?
da
Gardaland, lavoratore 18enne muore sotto trenino: alcuni clienti chiedono il rimborso del biglietto - Il Messaggero
Quote:
Il ragazzo frequentava un istituto superiore della provincia ed era stato promosso con buoni voti in quinta. «Quello di Gardaland era proprio un lavoro che Alessandro faceva volentieri. Gli serviva anche per le piccole spese.
Grande forma di precariato uno studente 18enne che lavora d'estate. Per far anche quadrare i conti, visto che non ha il padre.
Non è che un contratto a termine è da vedere automaticamente come una forma di sfruttamento del lavoratore, o come una "precarizzazione" a vita.
Non mi sembra un granch'è speculare su queste notizie...ma tant'è.
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Han detto che probabilmente s'era dato tanta briga per ben figurare agli occhi del datore di lavoro, essendo il suo impiego a tempo determinato.
Era TG2 o TG1.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Han detto che probabilmente s'era dato tanta briga per ben figurare agli occhi del datore di lavoro, essendo il suo impiego a tempo determinato.
Era TG2 o TG1.
è solo 1 ipotesi,non devi pendere sempre dalle labbra del Tg,sono solo voci
-
Quote:
Originariamente inviata da
princip£x@
è solo 1 ipotesi,non devi pendere sempre dalle labbra del Tg,sono solo voci
L'ipotesi è che si sia dato da fare per quello, ma la base della notizia in un TG nazionale, si spera che sia fondata.
Cioé che ci siano gli elementi per affermare che effettivamente egli cercasse una continuità per quel lavoro.
-
mizzica un'altra vittima sul lavoro .. sn davvero stufa .. poveretti! mi dispiace
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
DummyV
Tralasciando i commenti su quelli che volevano il rimborso (scusante parziale sarebbe che alcuni di loro non sapessero il vero motivo per cui non hanno potuto fare qualche gioco, ma in fondo in fondo manco quella), sicuramente lui è stato molto poco prudente. A sentire il telegiornale, tutti i dipendenti di Gardaland fanno dei corsi sulla sicurezza delle attrazioni, anche per non restare coinvolti in incidenti tipo questo. Ora, capisco che la carta sulla rotaia avrebbe magari danneggiato in qualche modo l'attrazione se ci fosse passato sopra un vagone, ma non avrebbe potuto aspettare che il giro fosse terminato, prima di toglierla? Un pezzo di carta non è un ramo, non penso avrebbe provocato danni al vagone tali da far male a qualche cliente. E anche se così fosse, non ci sarà una procedura d'emergenza per casi come questo, che non preveda che qualche dipendente vada sulla rotaia rischiando la vita?