Visualizzazione stampabile
-
scusate lo sfogo
salve a tutti; scrivo questo post perchè non ne posso piu!!!!!!!!!!! da qualdo il centrodestra ha vinto le elezioni sento continuamente dire che l'italia è diventata un paese razzista; che c'è una deriva fascista; che la democrazia è in pericolo; ecc. ecc. da "vecchio" elettore di forza italia dico: se faranno bene o male con il tempo lo sapremo; se faranno molto male saranno spazzati via alle prossime elezioni; ma noi non siamo ne razzisti, ne fascisti, ne chissa cosa. perdonate il post, voi non c'entrate niente sia chiaro, ma anche oggi in un blog ho letto l'ennesimo post di quello che si vergogna di essere italiano da quando ha vinto berlusconi, cosa che per me non ha senso; io mica mi sono vergognato per prodi. vediamo cosa combina e poi giudicheremo, tutto qui
-
beh, se fossi italiana per alcune cose mi vergognerei anche io ma poi penso a tutto ciò che avete costruito soprattutto in passato, all'arte, la storia e le menti geniali, provenienti da questo paese, che lavorano nel mondo e mi rendo conto che sbaglierei.
Però comprendo il disagio di molti, negli ultimi anni ci sono stati tanti cambiamenti e tante cose negative che hanno demoralizzato le persone e ci sono anche tanti politici davvero pessimi ed egoisti sia a destra che a sinistra ovviamente :)
-
Chi ci dà dei razzisti è guarda caso gente che vive all'estero, italiana o meno, da molti anni, e che dunque non può capire la portata dei problemi sociali che stiamo attraversando.....
-
no,no.. quelli al governo (come all'opposizione) non sono ne fascisti ne razzisti.. molto più semplicemente sono delinquenti che dovrebbero essere in carcere :lolll:
-
a dire il vero non proprio tutti però.. ricordiamo che ci sono anche gli eroi
:lol:
-
Ormai mi sono già stancato di attaccare le componenti razziste di questo governo. Quello che al momento mi preoccupa davvero è la battaglia fatta contro i dipendenti pubblici fatta passare per battaglia ai "fannulloni" con demagogia crescente e i tagli a go-go ai vari settori dello Stato... però ci abbasseranno le tasse:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
Quello che al momento mi preoccupa davvero è la battaglia fatta contro i dipendenti pubblici fatta passare per battaglia ai "fannulloni" con demagogia crescente e i tagli a go-go ai vari settori dello Stato... però ci abbasseranno le tasse:roll:
Non puoi certo negare il tasso di fancazzismo presente nella PA, molto più alto che nel privato.
Questa battaglia, come la definisci tu, mi sembra una delle migliori cose fatte fin'ora da questo governo. Speriamo si concretizzi bene, e che non si perda in semplici parole o fatti inconcludenti
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Non puoi certo negare il tasso di fancazzismo presente nella PA, molto più alto che nel privato.
Questa battaglia, come la definisci tu, mi sembra una delle migliori cose fatte fin'ora da questo governo. Speriamo si concretizzi bene, e che non si perda in semplici parole o fatti inconcludenti
come tutte le cose della storia di questo governo intendi dire? noo non credo :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Non puoi certo negare il tasso di fancazzismo presente nella PA, molto più alto che nel privato.
Questa battaglia, come la definisci tu, mi sembra una delle migliori cose fatte fin'ora da questo governo. Speriamo si concretizzi bene, e che non si perda in semplici parole o fatti inconcludenti
Non so se hai familiari che lavorano nei settori pubblici. Scoprirai che dietro questa "guerra al fancazzismo" stanno tagliano soldi, personale e diritti dei lavoratori. Basta pensare solo alla nuove norme riguardo i giorni di malattia. Se prima quando ti ammalavi ti pagavano lo stipendio minimo tagliando voci come la presenza, etc (cosa giustissima), adesso procedono a decurtare lo stipendio a partire da un certo numero di giorni. Ciò significa ad esempio che se ti spezzi una coscia ti spezzi pure la busta paga e di molto. Questa è solo una delle tante cose che stanno passando in silenzio. Sarà per favorire gli interessi dei privati? Non so, vedremo.
-
Mia madre lavora in una scuola media.
E ne vede di cotte e di crude.
I dipendenti pubblici hanno sempre avuto un "incentivo" a fare di meno. Ovvio che questo nel privato non esiste, perchè se esci un'ora per andare a fare la spesa, la cosa va a danno dell'azienda, e il tuo datore di lavoro di certo non chiude un occhio, come accade per dirigenti statali che tanto, a loro, non toglie nulla di tasca nessuno.
Sul come risolvere la cosa si può discutere, ci sono scelte più o meno condivisibili, ma non farei di tutta l'erba un fascio.
Sui giorni di malattia che dici dovrei informarmi meglio, non ho mai approfondito, quindi non ti posso rispondere :roll: