Visualizzazione stampabile
-
Grazie BCE
Roma - Ormai siamo alla frutta, anzinemmeno a quella perchè costerà ancor di più. La Bce ha infatti deciso di strangolare ulteriormente i cittadini europei e l'economia europea infischiandosene degli appelli lanciati: il denaro costerà di più. In fondo i veri padroni dell'Europa sono loro: i banchieri. Così come da attese la Banca centrale europea ha deciso di ritoccare al rialzo i tassi di interesse di un quarto di punto percentuale, portando il tasso ufficiale dal 4% al 4,25%. Nonostante le pressioni dei principali governi Ue, Trichet ha quindi deciso di tirare dritto per la sua strada e cercare con questa manovra di frenare la corsa dell'inflazione. Ma per il popolo dei mutuatari significa un altro aumento delle rate a tasso variabile.
Con la decisione odierna, la Bce ha innalzato il tasso di rifinanziamento principale al 4,25%, quello marginale al 5,25% e quello sui depositi overnight al 3,25%. Ora il divario fra il costo del denaro in Eurolandia (misurato dal tasso principale) e quello negli Usa è pari a 2,25 punti percentuali.
-------------
La Bce si sta comportando in maniera diametralmente opposta alla FED, che tristezza -.- e noi paghiamo...
-
Si sentivo che c'era questa preoccupazione.
Cosa vuoi farci... c'è chi conta e chi no.
Io no per es.
-
Potrei dire una vaccata, ma alzare i tassi d'interesse non serve anche per incentivare gli investimenti?
-
Quote:
Originariamente inviata da
andre4ever88
Potrei dire una vaccata, ma alzare i tassi d'interesse non serve anche per incentivare gli investimenti?
l'esatto contrario.
aumentando i tassi di interesse si riducono gli investimenti e con essi il PIL, questo a livello nazionale, essendo la BCE un organo sovranazionale l'effetto negativo di tale azione è una riduzione della produzione dell'intera UE.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Si sentivo che c'era questa preoccupazione.
Cosa vuoi farci... c'è chi conta e chi no.
Io no per es.
il problema di fondo che la BCE è "proprietà" deelle banche nazionali le quali sono "proprietà" di azionisti privati, fatti due conti... -.-
-
ho sentito ora al tg3
cioè loro alzano i tassi perchè nel medio periodo poi i prezzi si stabilizzano? :| ma se già ora non si vive come fai a dire queste stronzate.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
ho sentito ora al tg3
cioè loro alzano i tassi perchè nel medio periodo poi i prezzi si stabilizzano? :| ma se già ora non si vive come fai a dire queste stronzate.
Poi non datemi del pazzo se dico che l'Unione Europea e tutti gli annessi e connessi sono delle grandissime stronzate:040:
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Poi non datemi del pazzo se dico che l'Unione Europea e tutti gli annessi e connessi sono delle grandissime stronzate:040:
ci mancherebbbe.
Ti dò ragione :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
ho sentito ora al tg3
cioè loro alzano i tassi perchè nel medio periodo poi i prezzi si stabilizzano? :| ma se già ora non si vive come fai a dire queste stronzate.
che i prezzi si stabilizzeranno nel medio periodo è vero, però su che livelli? Questo è il primo interrogativo.
Poi per equilibrare gli effetti assolutamente negativi del breve periodo i consumi dovrebbero aumentare (risultato che si può ottenere solo aumentando la produzione e/o riducendo le tasse) oppure aumentando la spesa pubblica per implementare servizi. Tutte cose che a livello sovranazionale non si può fare, insomma, l'UE a livello economico porta solo grane.
L'euro diventerà ancora più forte, cosa che danneggerà le esportazioni e che a sua volta danneggerà la produzione... che meraviglia *.*
-
Mi pare veramente che in un periodo come questo sia una decisione assurda..
Boh è incredibile.:|
-
vogliono distruggerci.
(cit. Dannati zombie escono dai muri)
io a star fermo vedendo quel che succede tra berlusca e padroni vari non ce la faccio più, ma una bella manifestazione di quelle potenti, blocco totale del mercato, lavoro e quant'altro, ma figa dove ***** sono le palle dei lavoratori e di chi ci smena?
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
vogliono distruggerci.
(cit. Dannati zombie escono dai muri)
io a star fermo vedendo quel che succede tra berlusca e padroni vari non ce la faccio più, ma una bella manifestazione di quelle potenti, blocco totale del mercato, lavoro e quant'altro, ma figa dove ***** sono le palle dei lavoratori e di chi ci smena?
Non capisco cosa centri zio Silvio con la BCE -.-"
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Non capisco cosa centri zio Silvio con la BCE -.-"
Non sono l'unico a chiedermelo a quanto pare:040:
-
non è colpa solo della BCE ma del sistema economico internazionale che è sbagliato e quei pochissimi economisti che consigliono metodologie economiche differenti e che mirano a un minor profitto per stabilizzare meglio il mercato vengono derisi ed etichettati in vari modi molto fastidiosi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
non è colpa solo della BCE ma del sistema economico internazionale che è sbagliato e quei pochissimi economisti che consigliono metodologie economiche differenti e che mirano a un minor profitto per stabilizzare meglio il mercato vengono derisi ed etichettati in vari modi molto fastidiosi...
Come dicevo anche a Balbo, se non si vuole il fallimento non si può prescindere dal capitalismo e dal libero mercato......l'unica altra VERA alternativa ha fallito su tutta la linea.....il male minore è tenerci questo, con i suoi pregi e i suoi rischi:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Come dicevo anche a Balbo, se non si vuole il fallimento non si può prescindere dal capitalismo e dal libero mercato......l'unica altra VERA alternativa ha fallito su tutta la linea.....il male minore è tenerci questo, con i suoi pregi e i suoi rischi:D
Sono d'accordo ma io mi domando perchè non cercare alternative a questi estremi.... se mio padre non fosse in ferie mi farei spiegare da lui che se ne intende le nuove teorie economiche tanto bistrattate da molti perchè non portano al massimo guadagno o al massimo potere.
Per me il problemaè che il pensiero economico si è spento e la critica non è più costruttiva al miglioramento delle condizioni presenti in un paese.
Bisogna rinnovarsi, come si fa in altri campi abbandonando anche il capitalismo puro che ha fallito anch'esso poichè ha portato ai mali di oggi, diversi da quelli provocati comunismo ecc... ma pur sempre disastrosi.
-
Il sistema economico è perfetto, impeccabile.
Sono le persone che lo applicano a distorcerlo per i loro interessi. La FED in America ha agito come doveva, c'è da chiedersi come mai la BCE non abbia fatto altrettanto. La risposta l'ho scritta poco sopra. Sono gli interessi personali a far collassare l'economia, non il sistema economico in sè.
-
Quote:
Originariamente inviata da
steil12
Il sistema economico è perfetto, impeccabile.
Sono le persone che lo applicano a distorcerlo per i loro interessi. La FED in America ha agito come doveva, c'è da chiedersi come mai la BCE non abbia fatto altrettanto. La risposta l'ho scritta poco sopra. Sono gli interessi personali a far collassare l'economia, non il sistema economico in sè.
visto che il sistema è mosso da persone per me è un fallimento.
forse qualunque sistema però sarebbe fallimentare se non si cambia la gente :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
visto che il sistema è mosso da persone per me è un fallimento.
forse qualunque sistema però sarebbe fallimentare se non si cambia la gente :roll:
Eh bè, appunto:lol::lol:
(C'è comunque un topic, creato spezzandone un altro vecchio, dove si analizzano i vari sistemi economici adottati nel corso della Storia, possiamo sempre riprenderlo.....appena lo ritrovo ovviamente:lol:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
visto che il sistema è mosso da persone per me è un fallimento.
forse qualunque sistema però sarebbe fallimentare se non si cambia la gente :roll:
esatto XD
no beh ciò che è davvero scandaloso è che la BCE dovrebbe essere un ente indipendente, in realtà è proprietà di privati che fanno il loro interesse per arricchirsi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
steil12
esatto XD
no beh ciò che è davvero scandaloso è che la BCE dovrebbe essere un ente indipendente, in realtà è proprietà di privati che fanno il loro interesse per arricchirsi.
Stessa cosa la FED, no?
-
nn saprei sinceramente, qualcuno mi potrebbe spiegare perchè la funziona decentemente però :|
gli americani sono meno avidi di noi? :roll: :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
steil12
nn saprei sinceramente, qualcuno mi potrebbe spiegare perchè la funziona decentemente però :|
gli americani sono meno avidi di noi? :roll: :D
Ma in verità non saprei quanto funzioni meglio di quaXD
Certo seguono una diversa politica dei tassi ma non mi pare proprio che sia più benvoluta della BCE.. Anzi è stata oggetto di critiche asprissime per la sua politica monetaria.
Bah, il sistema delle banche centrali è un gran casino, ed è pure molto inquietante, per quanto mi riguarda.
-
quel che è certo è che con la crisi attuale puoi fare tutto meno che alzare i tassi di interesse, anzi c'è da abbassarli, almeno in questo caso l'operato della FED è stato ineccepibile, al contrario della nostra BCE che spesso e volentieri parla a sproposito.
-
Quote:
Originariamente inviata da
steil12
quel che è certo è che con la crisi attuale puoi fare tutto meno che alzare i tassi di interesse, anzi c'è da abbassarli, almeno in questo caso l'operato della FED è stato ineccepibile, al contrario della nostra BCE che spesso e volentieri parla a sproposito.
E' risaputo che l'unico obiettivo della BCE è contenere l'inflazione. E per definizione, aumentare il costo del denaro è un mezzo sicuro per ottenere questoXD
Parlano sempre di ridurre la spesa pubblica, di contenere l'inflazione, ma mai del benessere, mai delle persone; boh io non so che pensare, e non ho nemmeno le conoscenze per valutare.. VedremoXD
-
sull'argomento sono andato a rispescare un articolo chiaro e a dir poco illuminante di Stefano Schiavi, leggetelo perchè ne vale veramente la pena, ci perdete solo due minuti:
Intercettazioni, vertice Fao, visita di Bush, emergenza rifiuti, nodo Alitalia, Ici, tasse, stipendi, mala sanità. E’ l’Italia che và. E’ l’Italia delle caste. E’ l’Italia dei ricchi sempre più ricchi e dei poveri sempre più poveri. Quella che mangia caviale e beve champagne e quella che non arriva più alla terza settimana.
Ma è davvero tutta colpa delle caste italiane? In parte sì e non v’è ombra di dubbio in questo, in parte no. Per alle caste nazionali si sovrappongono le caste che io chiamo apolidi. Quelle che non hanno bandiera o colore politico. Ma che sono quelle che regolano e gestiscono il mondo. Nessun complotto per carità ma semplice constatazione dei fatti.
La prima casta è quella della Banca centrale europea che di fatto non è, giuridicamente parlando una istituzione dell’Unione Europea ma una proprietà delle Banche centrali europee (comprese anche quelle che non fanno parte del circuito Euro come la banca d’Inghilterra o quella di Grecia e Svezia).Banche che a loro volta sono proprietà per la stragrande maggioranza delle quote di banche private. Quindi, per una logica conseguenza, la Bce è di fatto una banca d’affari privata. Il che la dice lunga sulla situazione economica e monetaria europea.
Ora delle due l’una, i cittadini contano qualcosa in questa Europa o sono comunque solo dei soggetti passivi, utenti-consumatori? In effetti la seconda definizione è quella più reale.
Abbiamo una Banca centrale in mano ai privati che decide di alzare i tassi del costo del denaro, e quindi dei mutui bancari delle banche private (in sostanza come si dice a Roma se la cantano e se la suonano). Allo stesso tempo la Bce tuona perché c’è rischio inflazione, si devono contenere i costi e non aumentare gli stipendi. Ma secondo questi esimi professori dell’economia lautamente ben pagati con i nostri euro, come si fa a dare respiro e spinta all’economia se loro aumentano il costo del denaro rimpinguando le casse delle banche private e quindi di loro stessi? Come si fa ad aumentare i mutui conseguentemente e pensare che i consumi nazionali aumentino? Come si fa a campare sempre con lo stesso stipendio se il potere d’acquisto è calato almeno del 30%? E infine, come si fa a coniare una moneta che costa più del suo valore nominale (almeno per i tagli da 1 centesimo che ne costano 3 per la fabbricazione)
Non sarebbe invece meglio abbassare il tasso del costo del denaro per permettere una boccata d’ossigeno a tutti, cittadini ed imprenditori?
Non sarebbe meglio combattere la bolla speculativa in atto ormai da un anno sull’euro fin a portarlo alle stelle nei confronti del dollaro? E no, non è possibile perché questa casta dei banchieri va a braccetto con la casta dei petrolieri che si inventano crisi geopolitiche, riduzione delle riserve petrolifere degli Usa (non vere) e dando la colpa all’euro forte. Troppo forte.
Ora da profano mi chiedo, come ha suggerito correttamente un amico, ma se nel 2000 1 dollaro valeva 1,2 euro e un barile di petrolio costava 60 dollari cioè 72 euro, perché oggi se per 1 dollaro servono 0,62 centesimi di euro ed il petrolio è arrivato a 135 dollari al barile pari a 84 euro perché l’aumento del costo del carburante è schizzato alle stelle? Chi sta speculando? Chi sta letteralmente rubando soldi agli europei? A rigor di logica la forza dell’Euro dovrebbe essere un guadagno per gli europei invece si trasforma in un disastro anche quando compriamo e quindi importiamo. Posso capire se fossimo noi a vendere a prezzi da euro e gli altri a comprare in dollari ma qui si tratta dell’esatto contrario.
Ora, siamo vittime delle caste italiane? No, io credo che siamo vittime due volte, prima di quelle italiane poi di quelle apolidi e internazionali. Anzi Prima di loro e poi di quelle italiane perché più piccole. E alla fine a rimetterci è sempre il popolo. Ed è ora che questo popolo si svegli e la smetta di credere a tutte le bufale (tanto fanno latte alla diossina…) che gli vengono propinate. Nessuno ha la bacchetta magica e non per questo voglio dare la croce addosso a Berlusconi e al suo governo, ma non mi sembra che abbia intrapreso la strada per portare il Paese in Paradiso. Qui ci si preoccupa delle intercettazioni e non si guarda che le tasche degli italiani sono ormai vuote e piene di ragnatele. Si cominciasse a “bastonare” la Bce sul cui operato nessuno può metter bocca, si cominciasse a dettare regole ai signori del petrolio e delle banche. Il libero mercato va bene ma qui siamo al liberismo sfrenato che non guarda in facci a nessuno. Si scenda in piazza ma non contro i governi contro la Bce e i signori e padroni del petrolio. Un tempo erano le 7 sorelle oggi è il tempo dei 7 fratelli…di sangue. Il nostro sangue.
Stefano Schiavi
-
Aggiungo che, tra le altre cose, i funzionari della BCE hanno l'immunità garantita in tutti i paesi della zona euroXD
C'è anche da dire che comunque non è una banca privata a tutti gli effetti, le nomine delle alte cariche ad esempio sono approvate dal Parlamento Europeo.
Lo stesso statuto credo sia piuttosto particolare, come è quello di Bankitalia, mezzo pubblico mezzo privato se vogliamoXD
Non so, se da una parte questa indipendenza è necessaria per un'azione continua e efficace nel lungo periodo, dall'altra lascia sicuramente adito a dubbi..
-
Volete il libero mercato, adesso prendetevelo!!
Proprio non capisco come ci si possa lamentare dell'aumento del costo del denaro, anziché lamentarsi della da poco passata politica economica del mattone.
I prezzi degli immobili sono quasi triplicati nel giro di pochissimi anni e la gente (idiota) faceva salti di gioia perché le sue due camere e cucina assumevano valutazioni da capogiro. E chi non le possedeva tutti come scemi a spendere (senza avere una lira, tutti debiti) quel triplo per comprare una casa, tanto il tasso (variabile) dei mutui era bassissimo, vicinissimo allo zero...
Il denaro ha un costo: se io avessi per esempio 500.000 euro liquidi in banca e l'inflazione fosse al 3% (fittizia, perché reale è sempre di più!), come potete pensare che sarei disposto a farli lavorare agli "imprenditori" per guadagnarci nemmeno l'1% che poi viene decurtato del 27% di tasse? Dovrei essere un coglione!!
L'unica cosa che è vera è che a farci le spese è sempre la povera gente; povera gente che però in parte mi sta pure sul caxxo, perché si credono tutti businessman, salvo piangere poi quando viene a galla quanto siano dei coglioni. Queste cose, mi dovete credere, le dicevo in tempi non sospetti, quando tutti si rallegravano di essere diventati milionari per via della crescita del valore degli immobili e quindi del loro straccio di casetta.
Poi, non sono un esperto di economia e quindi non vorrei dire caxxate, però un aumento dei tassi di interesse, sebbene significhi costo del denaro più elevato per gli imprenditori, significa anche un segnale di fiducia in borsa, cioé che c'è la fiducia che l'attività industriale stia andando bene, altrimenti non avrebbe senso aumentare tali tassi...
Il discorso invece è un altro. Si fa tanto parlare di questa "famiglia", ci si riempie la bocca, Chiesa, Parlamento, ma poi, alla resa dei conti, per queste famiglie tanto acclamate non si fa niente. Due ragazzi che vogliono vivere insieme, se si vivesse in un contesto civile davvero, dovrebbero avere una casa, altro che libero mercato... ma va be', lasciamo perdere...
-
Non mi stupisco. Se ciò avverrà vuol dire che al popolo sta bene,
Tutte le banche fanno schifo, soprattutto quella italiana.. quindi..
-
Quote:
I prezzi degli immobili sono quasi triplicati nel giro di pochissimi anni e la gente (idiota) faceva salti di gioia perché le sue due camere e cucina assumevano valutazioni da capogiro. E chi non le possedeva tutti come scemi a spendere (senza avere una lira, tutti debiti) quel triplo per comprare una casa, tanto il tasso (variabile) dei mutui era bassissimo, vicinissimo allo zero...
beh chi aveva un immobile aveva ben ragione di rallegrarsi visto che dal momento in cui decidono di vendere ci guadagnano il triplo di quanto avevano speso, scemi mica tanto, come non sono sceme le coppie che si comprano una casa. La famiglia che andranno a formare mica può stare sotto i ponti, è gioco forza, hanno le mani legate, certamente tutta sta fiducia nei tassi variabili è stata senz'altro mal riposta.
L'aumento dei tassi di interesse è vero aumenta il valore dei titoli in borsa, ma vorrei far notare come quegli stessi titoli siano di proprietà delle stesse persone che possiedono rilevanti quote delle banche nazionali e dunque della stessa BCE, fate 2+2, sono loro i veri padroni del sistema economico. E coso, la tua visione di metà privata e metà non, è fin troppo ottimistica.