Visualizzazione stampabile
-
il fatto è che prima di fare i figli la gente non aspetta semplicemente di guadagnare. ma aspetta di guadagnare bene. perchè ovviamente pensi che tuo figlio dovrà avere TUTTO, non dovrà mancargli niente.. dal punto di vista materiale, ovviamente.
secondo me è giusto iniziare ad avere figli quando hai le possibilità economiche x mantenere una famiglia, ma questo non vuol dire aspettare di fare la gran carriera in modo da poterti permettere qualunque cosa x i tuoi figli! e secondo me se giochi bene i tuoi soldi non devi aspettare i 40..
-
mamma a 40 anni.
così quando i miei figli saranno adolescenti io andrò sulla sessantina e, conoscendomi, non mi ricorderei di com'ero io alla loro età..
potessi avrene uno entro i 25 non sarebbe male..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
E' l'ennesimo baco del nostro sistema economico.
Ti pareva:lol:
Se almeno una volta ogni 24 ore non inveisce contro il capitalismo per un motivo qualunque non è contento:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Ti pareva:lol:
Se almeno una volta ogni 24 ore non inveisce contro il capitalismo per un motivo qualunque non è contento:lol:
ma ha ragione, senza il capitalismo il barcellona non vorrebbe tutti sti soldi per ronaldinho e questo sarebbe già al milan XD
cmq tornando in topic, ho entrambi i genitori di 46 anni (mi hanno avuto a 25) e sono contento della loro giovinezza. Innanzitutto perchè ho potuto godere e in parte continuo a farlo dell'affetto di nonni splendidi (cosa che chi ha genitori più anziani non può fare o cmq può fare per molto meno tempo), e poi perchè penso sia la giusta età per saper capire i figli e le problematiche che possono incontrare. I genitori devono essere tali, non nonni, con i nonni di alcune cose non si può parlare purtroppo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
_HaRmOnY_
che tristezza.
chiamare "mamma" chi potrebbe tranquillamente esserti nonna.
boh.
QUOTO.... non è bello avere una madre così vecchia... -.- cmq per quanto riguarda le madri troppo giovani.. non mi piace neanche questo,l'età giusta è verso i 26/27 anni secondo me....
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Ti pareva:lol:
Se almeno una volta ogni 24 ore non inveisce contro il capitalismo per un motivo qualunque non è contento:lol:
Spiegami tu, allora, dall'alto della tua scienza, quale sarebbe il motivo per il quale si tende ad avere figli sopra i 40 anni.
Io non vedo altri motivi che non la instabilità economica e professionale, nonché il prevalere dell'importanza di tali aspetti rispetto ad altri più umani.
Spero che tu sia convincente... ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
steil12
[...]
e poi perchè penso sia la giusta età per saper capire i figli e le problematiche che possono incontrare. I genitori devono essere tali, non nonni, con i nonni di alcune cose non si può parlare purtroppo.
E' un'equazione semplice, ma non vera.
Prima dell'età, sono altri i fattori che aiutano il dialogo fra genitore o nonno e un ragazzo.
La maggior parte dei bambini che alloggiano presso le case-famiglia, per la stima personale che posso aver fatto, sono figli di genitori giovani. Questo vorrà pur dire qualcosa...
Non puoi generalizzare il tuo caso personale, diciamo piuttosto che sei stato fortunato... ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Spiegami tu, allora, dall'alto della tua scienza, quale sarebbe il motivo per il quale si tende ad avere figli sopra i 40 anni.
Io non vedo altri motivi che non la instabilità economica e professionale, nonché il prevalere dell'importanza di tali aspetti rispetto ad altri più umani.
Spero che tu sia convincente... ;)
Molte volte anche chi è stabile economicamente ha i figli oltre quell'età :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Molte volte anche chi è stabile economicamente ha i figli oltre quell'età :roll:
Hai dimenticato il professionalmente... la pretesa della stabilità professionale: quanta gente e anche quante donne, che sono più sensibili alla genitorialità, barattano la stessa per la "realizzazione" professionale...
Queste seghe una volta non esistevano, o non nella misura attuale e sono portate dal nostro sistema economico. Non potete negarlo.
-
più o meno ho letto i vostri interventi e anke io sono del parere che il fatto di avere figli dopo i 40 anni è dovuto all'instabilità economica... soprattutto per chi prosegue con gli studi! l'età minima dei laureati è di 25-26 anni (se ti va bene) il tempo di trovare lavoro (possibilmente quello per cui ci si è laureati), senza contare i vari master e tirocini ecc.. ci si stabilizza economicamente e solo dopo uno penserà a una famiglia, sempre se nel frattempo ha avuto tempo di cercare il proprio partner:roll:
purtroppo oggigiorno i tempi sono questi! però non è detto ke è brutto avere una mamma over40, dipende da lei e comq uno ci si sente giovane dentro e non in base all'età: alcune mamme 'vecchie' possono essere più giovanili di mamme più giovani! no?;)