Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Falso. La legge è fatta A PARTIRE dalla morale.....prima c'è il bisogno di regole e paletti morali e materiali, POI vengono le regole e i paletti stessi.....sono un effetto, non una causa.
O almeno così dovrebbe essere.
No, dark, l'ordine derivante dal diritto non ha alcun legame con un ordine morale.
Perciò, se vogliamo parlare di morale come cultura, ovvio che la cultura di un popolo si riflette sul diritto, sull'ordine che decide di adottare, ma il diritto in sè per sè non ha alcun vincolo con la morale (e pliz, dammela per buona, che mi sto facendo or ora due palle tante con qusta roba)
-
Quote:
Originariamente inviata da
grimmy
No, dark, l'ordine derivante dal diritto non ha alcun legame con un ordine morale.
Perciò, se vogliamo parlare di morale come cultura, ovvio che la cultura di un popolo si riflette sul diritto, sull'ordine che decide di adottare, ma il diritto in sè per sè non ha alcun vincolo con la morale (e pliz, dammela per buona, che mi sto facendo or ora due palle tante con qusta roba)
La morale è una componente fondamentale della cultura di un popolo, grimmy, si influenzano PESANTEMENTE a vicenda, e non esiste l'una senza l'altra.
Quindi, se accetti che le leggi derivano dalla cultura (e vorrei vedere se dicevi il contrario:D) di un popolo, accetti di conseguenza anche la morale come "fonte", se così si può dire.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
solo che il fumo si vede (e uccide)..
il tradimento no (e non uccide) ..
ma insomma xkè io posso tradire e un carabiniere no?? perchè i carabinieri sono quelli che vanno in giro senza cinture, a fari spenti, non mettono frecce, accendono le sirene per il semaforo rosso e poi non possono tradire??
mi sembra un po una futilità e un fatto del tutto personale..
Se è per quello non potrebbero neanche fare le altre cose che hai elencato, mi pare ovvio :shock: lo so che lo fanno, ma sta di fatto che non dovrebbe essere fatto, per lo stesso motivo che dicevo prima.
-
a parte il fatto che se le leggi derivano dalla cultura è mooolto in dubbio la cultura del presidente del consiglio attuale :lol: :lol: :lol:
comunque è ovvio che non potrebbero farlo.. ma lo fanno ugualmente.. ed ora era proprio necessario dire a persone che il cattivo esempio lo danno abbondantemente su altro :"no, no! non si fa! dovete essere fedeli alle vostre mogliettine!"
ma ya
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
comunque è ovvio che non potrebbero farlo.. ma lo fanno ugualmente.. ed ora era proprio necessario dire a persone che il cattivo esempio lo danno abbondantemente su altro :"no, no! non si fa! dovete essere fedeli alle vostre mogliettine!"
Ah sì? E allora che cosa facciamo? Lasciamo perdere perchè "tanto lo fanno lo stesso"?
E' lo stesso atteggiamento che porta molti a dire "legalizziamo le droghe".....ed è un atteggiamento che io rifiuto con tutte le mie forze.
Se c'è qualcosa che non va, LA SI COMBATTE, non la si accetta nè la si rende legale.
-
:lol: che risate.. combattiamo il tradimento dei carabinieri :lol: manco fosse la lotta all'evasione fiscale.. :lol:
-
vai ora.. attendo la dose di "è da lì che si inizia per estirpare il male dalle radici più profonde" -.-'
-
mi sembra una minchiata.
per me il carabiniere può tradire sua moglie quando gli pare, l'importante è che faccia bene il suo lavoro.
-
Sembra che nessuno abbia capito il significato del porvvedimento...vabbe' :nice:
-
da quando i provvedimenti hanno un significato intrinseco tipo leone lonza lupa? :roll: