Visualizzazione stampabile
-
e quindi dato che i comandanti bravi si tengono nelle grandi città i paesini che dovrebbero fare? rivolte popolari?.. ma dai
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Sarà la solita retorica dei "carabinieri fascisti assassini" e robe del genere, trite e ritrite, "fanno un lavoro come un altro", "picchiano chiunque vogliono", "sono scemi brutti e cattivi" e altre intelligentissime opinioni come queste.....
Almeno lo facessero nelle situazioni più importanti..solo 1 mese fa passavo da un bar e ho visto un albanese "schifosi" che stava ammazzando di botte 2 ragazzi il quale questa stessa persona 1 settimana prima aveva accoltellato un altro ragazzo per affari...ok..il barista chiama i carabinieri (sperando che questi 2 ragazzi nn facessero la fine dell'altro)...ora arriva la parte interessante: INCREDIBILE i carabinieri arrivano tutti esaltati davanti a sto albanese...poi nn si sa perchè quando lui gli ha detto di farsi i cazzi loro hanno fatto retrofront e sono scappati. Bene capisco che nn lo avevo arrestato prima perchè sarebbe uscito dopo 2 giorni ma TU BRUTTO STRONZO carabiniere non ti puoi permettere di fare cazzate del genere. SONO DEGLI IDIOTI. Comunque penso che questa faccenda su amanti e balle varie sia una vera stronzata.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nottingam
I comandanti bravi se li tengono nelle grandi città.
"secondo me, ma potrei anche sbagliarmi", i comandanti bravi "probabilmente" se li tengono nelle grandi città, "almeno la maggior parte".
Meglio adesso? ;)
-
La vita privata va distaccata da quella professionale non solo nel caso degli carabinieri, ma anche in quello dei pasticceri, guide, baristi... gente di qualsiasi professione. Credo che nella vita privata uno ci si può comportare come gli pare, basta che una volta che è in servizio, al lavoro, ha un atteggiamento apropriato al luogo e funzione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Makki
La vita privata va distaccata da quella professionale non solo nel caso degli carabinieri, ma anche in quello dei pasticceri, guide, baristi... gente di qualsiasi professione. Credo che nella vita privata uno ci si può comportare come gli pare, basta che una volta che è in servizio, al lavoro, ha un atteggiamento apropriato al luogo e funzione.
vero
-
Quote:
Originariamente inviata da
Makki
La vita privata va distaccata da quella professionale non solo nel caso degli carabinieri, ma anche in quello dei pasticceri, guide, baristi... gente di qualsiasi professione. Credo che nella vita privata uno ci si può comportare come gli pare, basta che una volta che è in servizio, al lavoro, ha un atteggiamento apropriato al luogo e funzione.
Beh un attimino, bisogna specificare.
Se un carabiniere nella vita privata spaccia crack e picchia donne, la cosa cambia.
Se un prete nella vita privata tocca i bambini, la cosa cambia.
Ci sono determinati ruoli e determinati comportamenti.
Io sono in linea di massima d'accordo con te, ma specifichiamo ciò che si fa nella vita privata.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il lupo
Beh un attimino, bisogna specificare.
Se un carabiniere nella vita privata spaccia crack e picchia donne, la cosa cambia.
Se un prete nella vita privata tocca i bambini, la cosa cambia.
Ci sono determinati ruoli e determinati comportamenti.
Io sono in linea di massima d'accordo con te, ma specifichiamo ciò che si fa nella vita privata.
spacciare il crack non è legale
la pedofilia nemmeno..
..mi meraviglierei se un carabiniere trovato a spacciare tenesse il suo posto.. e non dovrebbe essere mai successo..
ma se vuoi mettere le corna a tua moglie saranno pure fatti tuoi? :lol:
-
Ma si quello si. Ponevo l'accento sul "tipo" di vita privata. :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il lupo
Beh un attimino, bisogna specificare.
Se un carabiniere nella vita privata spaccia crack e picchia donne, la cosa cambia.
Se un prete nella vita privata tocca i bambini, la cosa cambia.
Ci sono determinati ruoli e determinati comportamenti.
Io sono in linea di massima d'accordo con te, ma specifichiamo ciò che si fa nella vita privata.
Esatto, credevo che esso fosse sottointeso.