Visualizzazione stampabile
-
Scoperta nuova Tribù
Amazzonia, scoperta la tribù degli "uomini rossi" - Galleria - Repubblica.it
Le prime immagini aeree scattate al confine tra Perù e Brasile
Si tratterebbe di indigeni che non sono mai usciti dalla foresta
Nel cuore dell'Amazzonia
ecco la tribù degli uomini rossi
di LUIGI BIGNAMI
http://www.repubblica.it/2008/05/sez...6739_57130.jpg Gli uomini rossi fotografati dall'aereo
UNA delle ultime tribù di persone mai contattate dall'uomo industrializzato è stata scoperta nell'Amazzonia occidentale, vicino al confine tra Brasile e Perù. Gli indiani sono stato visti in un'aerea protetta dal punto di vista etnico e ambientale lungo il Fiume Evira, durante un sopralluogo aereo. Il rinvenimento è stato portato alla luce dalla fondazione governativa brasiliana Funai. Nella relazione della fondazione si legge letteralmente che dall'alto sono stati fotografati un gruppo di "guerrieri forti e in buona salute" e sei grosse capanne costruite in un'area della foresta ripulita dalle piante.
In realtà in un'immagine si vedono dei giovani uomini completamente dipinti di rosso che lanciano frecce con dei grossi archi verso l'aereo, mentre altri stanno a guardare.
In un'altra fotografia si nota il loro accampamento, fatto di alcune capanne ottenute in uno spiazzo di foresta ripulito dagli alberi.
L'accampamento sembra abitato in modo permanente, vista l'attività che vi è attorno ad esso. Alcuni uomini, ad esempio, stanno in prossimità di una pianta portata lì da poco per essere lavorata.
"Nell'area in cui è stata vista la tribù vi sono almeno altri 4 distinti gruppi di persone completamente isolati dal resto del mondo di cui abbiamo conoscenza da almeno 20 anni", ha detto Jose Carlos Mierelles Junior, esponente del Funai. Questi gruppi non sono mai stati contattati ufficialmente né dal Funai, né da altre persone e questo per permettere loro di avere una propria totale autonomia e per evitare l'arrivo di curiosi o pseudo-ricercatori.
Survival International, un'associazione internazionale che si occupa di preservare queste tribù, ha fatto sapere che questi indiani sono in serio pericolo di sopravvivenza a causa del taglio illegale fatto soprattutto in Perù, che sta spingendo queste piccole popolazioni di uomini, che non dovrebbero essere di più di 500 unità, verso il Brasile, dove la situazione non è migliore.
"Per fortuna quest'ultima testimonianza ci dice che popolazioni ancora mai contattate dalla civiltà industrializzata esistono ancora. E' la speranza che una parte di Amazzonia sopravvive agli interessi dell'uomo industrializzato", ha detto il Direttore di Survival Stephen Corry.
Al mondo esistono non più di 100 tribù mai contattate e la maggior parte di esse si trova in America meridionale, soprattutto tra Brasile e Perù. Altre se ne trovano in Australia, in Nuova Guinea e nelle Isole Andamane.
Che bello :o
-
Avevo letto anch'io qualcosa del genere :D Suggestivo! :D
-
Cavolo... loro si che stanno in grazia di Dio!! Poveracci comunque... spero che riusciranno ad evitare contatti tra indigeni ed eventuali curiosi o ricercatori.
-
ecco la prova che se vuoi farti le canne senza farti sgamare un posto per nasconderti lo trovi :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
-
Dal momento che sono stati scoperti, tempo sei mesi e staranno con le cuffiette del walkman alle orecchie... :?
-
E' una cosa stupefacente. Adesso spero solo che li lascino in pace.
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
E' una cosa stupefacente. Adesso spero solo che li lascino in pace.
già
-
Che figata dev'essere l'Amazzonia :(
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rum e Cocaina
Che figata dev'essere l'Amazzonia :(
Se in Italia si continua così vado a vivere li... gli uomini rossi (non i comunisti, gli indigeni) mi accoglieranno di sicuro...:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Guinness.
Se in Italia si continua così vado a vivere li... gli uomini rossi (non i comunisti, gli indigeni) mi accoglieranno di sicuro...:lol:
Non gli parlare mai dell'ICI però...
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
E' una cosa stupefacente. Adesso spero solo che li lascino in pace.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rum e Cocaina
Non gli parlare mai dell'ICI però...
:lol:... Chi ti dice che non la paghino gia. Loro pagano anche l'ICI sulla prima capanna... altrimenti i vari villaggi dove li prendono i soldi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Dal momento che sono stati scoperti, tempo sei mesi e staranno con le cuffiette del walkman alle orecchie... :?
di sicuro.
-
Sicuramente Cavalli Sforza o chi per esso andra' a prendere il loro dna
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
E' una cosa stupefacente. Adesso spero solo che li lascino in pace.
Si è bello ^^ ...
.. però mi chiedo sempre.. perché non si spostano mai? Cioè non cercano di scoprire posti nuovi?
:roll: magari lo fannoperò boh :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
Si è bello ^^ ...
.. però mi chiedo sempre.. perché non si spostano mai? Cioè non cercano di scoprire posti nuovi?
:roll: magari lo fannoperò boh :roll:
In effetti è una cosa che ho notato studiando la Storia.....soltanto europei ed arabi hanno sviluppato particolarmente l'indole espansionistica e l'istinto di esplorare il mondo.....se ci pensate gli asiatici, i nativi americani del nord, quelli del sud e anche gli antichi australiani e maori là stavano e là sarebbero molto probabilmente rimasti....in millenni della loro storia non si sono mai mossi dalla loro patria originaria.....è una cosa su cui ho riflettuto spesso ma a cui non ho mai trovato risposta :roll:
-
a me sembrano neri non rossi
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
In effetti è una cosa che ho notato studiando la Storia.....soltanto europei ed arabi hanno sviluppato particolarmente l'indole espansionistica e l'istinto di esplorare il mondo.....se ci pensate gli asiatici, i nativi americani del nord, quelli del sud e anche gli antichi australiani e maori là stavano e là sarebbero molto probabilmente rimasti....in millenni della loro storia non si sono mai mossi dalla loro patria originaria.....è una cosa su cui ho riflettuto spesso ma a cui non ho mai trovato risposta :roll:
Non è vero anche gli asiatici esploravao: ad esempio la Cina ed il Giappone solo che per la prima intorno nel medioevo è salita al potere una dinastia che ha impedito tutti i commerci - perché pensavano che potevano vivere benissimo solamente con le risorse locali - ed il Giappone ha preso la stessa decisione.
Penso che piuttosto bisognerebbe partire dalla causa in origine.. ovvero perché nel continente americano erano più indietro :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
Non è vero anche gli asiatici esploravao: ad esempio la Cina ed il Giappone solo che per la prima intorno nel medioevo è salita al potere una dinastia che ha impedito tutti i commerci - perché pensavano che potevano vivere benissimo solamente con le risorse locali - ed il Giappone ha preso la stessa decisione.
Penso che piuttosto bisognerebbe partire dalla causa in origine.. ovvero perché nel continente americano erano più indietro :roll:
Bè, mica tanto esploravano......europei e arabi hanno praticamente esplorato il mondo intero.....gli altri sono stati lì fermi ad aspettare, quasi :D
L'unica eccezione forse è stato Gengis Khan, ma anche lui ha comunque esplorato meno di quanto abbiano fatto i due suddetti :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Bè, mica tanto esploravano......europei e arabi hanno praticamente esplorato il mondo intero.....gli altri sono stati lì fermi ad aspettare, quasi :D
L'unica eccezione forse è stato Gengis Khan, ma anche lui ha comunque esplorato meno di quanto abbiano fatto i due suddetti :D
Ma guarda che ti ho scritto il motivo eh!
Poi comunque gli europei hanno esplorato perché il loro sistema monarchico aveva bisogno di soldi.. a loro non interessavano le scoperte geografiche e scientifiche.. tanto che colombo ha fatto i suoi 4 viaggi solo perché aveva come protettrice Isabella.
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
In effetti è una cosa che ho notato studiando la Storia.....soltanto europei ed arabi hanno sviluppato particolarmente l'indole espansionistica e l'istinto di esplorare il mondo.....se ci pensate gli asiatici, i nativi americani del nord, quelli del sud e anche gli antichi australiani e maori là stavano e là sarebbero molto probabilmente rimasti....in millenni della loro storia non si sono mai mossi dalla loro patria originaria.....è una cosa su cui ho riflettuto spesso ma a cui non ho mai trovato risposta :roll:
Gli aborigeni si sono spinti fino in africa (Madagascar) e alcune teorie affermano che siano arrivano anche nel sud delle americhe (ci sono moltissime tracce del loro DNA.
Gli antichi Cinesi giunsero in Giappone
-
stavo sentendo prima sulla BBC... sembrava molto fantascientifico...
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
Gli aborigeni si sono spinti fino in africa (Madagascar) e alcune teorie affermano che siano arrivano anche nel sud delle americhe (ci sono moltissime tracce del loro DNA.
Gli antichi Cinesi giunsero in Giappone
Conosco delle teorie che affermano che gli indiani d'America siano discendenti di asiatici......puoi illuminarmi in proposito? :roll:
-
e se fosse un set cinematografico? XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Conosco delle teorie che affermano che gli indiani d'America siano discendenti di asiatici......puoi illuminarmi in proposito? :roll:
Ti consiglio due libri:
"le sette figlie di Eva" (di cui avevo già parlato in passato mi sembra) in cui si parla di questa teoria
"Chi siamo" di Cavalli Sforza (padre e figlio), in cui si parla anche di questa cosa mentre si segue il percorso scientifico del genetista.
Cercando di riassumere al massimo il percorso della distribuzione umanadai primi uomini a quelli moderni si ha:
Africa-zona tigri Eufrate- da qui una parte verso est poi, in seguito verso l'odierna europa.
Quelli verso est sono andati in India, Cina, Siberia, stretto di Bering, nord america e via a scendere lungo il continente americano (probabilmene in più ondate migratorie).
Un altra parte degli "ominidi" in asia si è rivolta verso sud est raggiungendo le odierne filippine ecc... fino ad Australia e nuova zelanda. In seguito ci furono spostamenti da Australia e nuova Zelanda verso l'america meridionale è stato provato, e c'è un libro di cui mi sfugge il titolo che parla dell'esperimento, che il viaggio dall'oceania con le imbarcazioni aborigene verso sud america, era possibile.
A questo punto, giunti in Sud America, qualche popolazione si è spinta a Nord incontrando quelli che provenivano dallo stretto di bering...
Questo è ciò che viene ipotizzato e che è avvallato da molte prove, anche se qualche dubbio ovviamente resta a causa dei metodi di datazione che hanno un errore troppo elevato per poteravere la certezza. Comunque, oltre alla genetica e ad altre metodologie d'analisi bio-molecolare, sono supportate da prove geologiche, geografiche, comportamentali ecc... ecc...
-
Io vado a vivere con loro...
-
Rovinati anche questi.
Cmq penso ci siano realtà così in mezzo alla foreste :P
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
Ma guarda che ti ho scritto il motivo eh!
Poi comunque gli europei hanno esplorato perché il loro sistema monarchico aveva bisogno di soldi.. a loro non interessavano le scoperte geografiche e scientifiche.. tanto che colombo ha fatto i suoi 4 viaggi solo perché aveva come protettrice Isabella.
Sapevo che tiravi in ballo il "sistema" per sparare contro gli europei. :lol: Come se le civiltà precolombiane o quelle dell'estremo oriente o anche l'africa (la famosa regina di Saba) non avessero avuto le monarchie.
In realtà quello che dice Darkness è verissimo. Gli Indoeuropei hanno cominciato a spostarsi e comquistare il mondo nella preistoria, molto prima di qualunque "sistema", quando erano ancora allo stato di tribù nomadi. Attualmente le lingue indoeuropee sono parlate dall'irlanda all'india e gli indoeuropei hanno raggiunto tutti questi luoghi migliaia di anni prima di cristo. Molti studiosi si occupano di determinare quali siano le caratteristiche di questa civiltà indoeuropea preistorica, confrontando elementi comuni nelle lingue e nelle mitologie (che sono i resti delle più antiche tradizioni orali) di tutti i popoli, apparentemente diversissimi, che parlano lingue indoeuropee.
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Sapevo che tiravi in ballo il "sistema" per sparare contro gli europei. :lol: Come se le civiltà precolombiane o quelle dell'estremo oriente o anche l'africa (la famosa regina di Saba) non avessero avuto le monarchie.
In realtà quello che dice Darkness è verissimo. Gli Indoeuropei hanno cominciato a spostarsi e comquistare il mondo nella preistoria, molto prima di qualunque "sistema", quando erano ancora allo stato di tribù nomadi. Attualmente le lingue indoeuropee sono parlate dall'irlanda all'india e gli indoeuropei hanno raggiunto tutti questi luoghi migliaia di anni prima di cristo. Molti studiosi si occupano di determinare quali siano le caratteristiche di questa civiltà indoeuropea preistorica, confrontando elementi comuni nelle lingue e nelle mitologie (che sono i resti delle più antiche tradizioni orali) di tutti i popoli, apparentemente diversissimi, che parlano lingue indoeuropee.
scusa ma ti riporto quello che è scritto nel mio libro di storia:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Dal momento che sono stati scoperti, tempo sei mesi e staranno con le cuffiette del walkman alle orecchie... :?