Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
pale eoliche? scherzi?
"deturpano il paesaggio"
che nervi.. ci costruirei na centrale nucleare dove dicono che le pale eoliche deturpano il paesaggio -.-
Spero tanto che fosse ironico, perchè se devo scegliere tra le pale eoliche ed una centrale nucleare in un campo preferisco proprio le pale.
E poi ci sono i pannelli, infatti con i contributi da parte dello stato è mia intenzione rifarmi il tetto, alla fine conviene...
-
Non era ironico. Cioè... Lui si ma...
alcuni ambientalisti sono contro le pale eoliche.
Sia perchè deturpano i paesaggi, sia perchè le pale potrebbero ammazzare qualche volatile.
Senti cosa ne pensa Sgarbi :lol:
-
Dio mio il nucleare...certe volte mi fermo e penso:"Il nucleare....in ITALIA?:roll:"..."Dio mio...!"
Un bel documentario su questo tema,andato in onda qualche mese fa su Report ( che ha gli studi a San Pietroburgo, ricordiamolo)
http://www.youtube.com/watch?v=DhN41...eature=related
-
Da noi hanno costruito tante stazioni eoliche ma il governo precedente Soru le bloccò.
Insomma cosa si vuole ?
L'eolico no!
La centrale No !
Boh....
-
io non voglio ciò che vuole un politico.. non confondere me con te.. io voglio ciò che voglio IO..
ed è molto chiaro, l'ho esposto appena più su..
-
Mi accodo a quelli che affermano che le scorie radioattive sono pericolosissime.
Ma, in un Europa in cui il nucleare sta prendendo sempre piu peide, che senso ha frenare noi?
Costerebbe molto adoperare l'energia nucleare in modo pulito.
Ma il guadagno non è indifferente.
Insomma, investendo il dovuto si potrebbero risolvere molti problemi.
L'esaurimento delle fonti di energia irrinnovabile e l'inquinamento fra tutti.
Che poi spesso e volentieri le misure di sicurezza che servono non vengono adottate è un altro paio di maniche.
Io in materia non sono preparatissima, ma da cio che ho potuto sapere sono le misure di sicurezza reali a mancare. Se sbaglio potete dirmelo, che è anche meglio! :)
Ovviamente mi accodo anche a quelli che sostengono che l'energia verde sia il nostro futuro.
Purtroppo quando si parla di investire è difficile qui in Italia.
-
falco se tu capissi qualcosa, almeno, del nucleare magari capiresti tante altre cose collegate.
non è perché fa moda, o fa figo, costruire qua e là centrali di 4a generazione allora è giusto gettare nel cesso miliardi, né tantomeno è giusto avvelenare un pianeta già allo scatafascio.
puntare su risorse pulite e rinnovabili o su fonti come la fusione calda o fredda (magari) è la giusta via da seguire.
anche perché uranio e torio costano. e chi ce li vende ce li fa pagare a prezzo d'oro. e se non lo sapessi, così come per gas metano e petrolio, presto finiranno questi amati minerali. e non si possono produrre. invece il sole resterà così per almeno 4.5 mld di anni, l'acqua si spera occupi ancora i 3/4 del globo, il vento soffierà, le maree saliranno e scenderanno. sempre che il Mondo non finisca prima.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Guns17
Mi accodo a quelli che affermano che le scorie radioattive sono pericolosissime.
Ma, in un Europa in cui il nucleare sta prendendo sempre piu peide, che senso ha frenare noi?
Costerebbe molto adoperare l'energia nucleare in modo pulito.
Ma il guadagno non è indifferente.
Insomma, investendo il dovuto si potrebbero risolvere molti problemi.
L'esaurimento delle fonti di energia irrinnovabile e l'inquinamento fra tutti.
Che poi spesso e volentieri le misure di sicurezza che servono non vengono adottate è un altro paio di maniche.
In Europa il nucleare sta venendo gradualmente sostituito da fonti di energia rinnovabile.
Lo dice addirittura Wikipedia, detto tutto xD
Adoperare l'energia nucleare in modo pulito non è possibile, in quanto le scorie verranno sempre e comunque prodotte: un modo per DIMINUIRE le emissioni dannose sarebbe quello di usare la fusione al posto della fissione, ma è un meccanismo instabile e tuttora in fase di sperimentazione. E' quindi impensabile utilizzarlo almeno nei prossimi venti anni o più.
Poi, come ripetuto prima, le centrali nucleari sono un particolare tipo di centrale i cui effetti vantaggiosi si protraggono per un determinato tempo t (si parla in media di trenta-quaranta anni al massimo, ed è rarissimo giungere a tali "età") dopo il quale lo smaltimento delle scorie, la manutenzione e il necessario smantellamento rendono antieconomico far continuare la produzione in centrale.
Ci tengo poi a ricordare, riguardo le fonti di energia non rinnovabili, che le centrali nucleari sono addirittura PIU' rapide a consumarsi rispetto a petrolio e carbone: Uranio e Torio sono presenti in quantità minime sul nostro pianeta. E, inoltre, i costi di estrazione e trasporto sono enormi (senza contare che estrazione e trasporto avverrebbero comunque attraverso mezzi ad energia non rinnovabile) così come lo è il comprarle da altre nazioni, perchè ricordiamo che in Italia di Uranio e Torio non ne abbiamo.
Quindi costruiamo una centrale per non comprare energia dagli altri, ma compriamo comunque dagli altri le materie prime e mentre gli altri investono nell'energia del futuro noi ci fermiamo alla tecnologia di trent'anni fa?
Senza contare che le fonti rinnovabili offrono lavoro a una quantità nettamente superiore di persone...
Cioè, davvero, io non riesco a capire come una persona minimamente informata possa essere d'accordo con questa cosa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
In Europa il nucleare sta venendo gradualmente sostituito da fonti di energia rinnovabile.
Lo dice addirittura Wikipedia, detto tutto xD
Adoperare l'energia nucleare in modo pulito non è possibile, in quanto le scorie verranno sempre e comunque prodotte: un modo per DIMINUIRE le emissioni dannose sarebbe quello di usare la fusione al posto della fissione, ma è un meccanismo instabile e tuttora in fase di sperimentazione. E' quindi impensabile utilizzarlo almeno nei prossimi venti anni o più.
Poi, come ripetuto prima, le centrali nucleari sono un particolare tipo di centrale i cui effetti vantaggiosi si protraggono per un determinato tempo t (si parla in media di trenta-quaranta anni al massimo, ed è rarissimo giungere a tali "età") dopo il quale lo smaltimento delle scorie, la manutenzione e il necessario smantellamento rendono antieconomico far continuare la produzione in centrale.
Ci tengo poi a ricordare, riguardo le fonti di energia non rinnovabili, che le centrali nucleari sono addirittura PIU' rapide a consumarsi rispetto a petrolio e carbone: Uranio e Torio sono presenti in quantità minime sul nostro pianeta. E, inoltre, i costi di estrazione e trasporto sono enormi (senza contare che estrazione e trasporto avverrebbero comunque attraverso mezzi ad energia non rinnovabile) così come lo è il comprarle da altre nazioni, perchè ricordiamo che in Italia di Uranio e Torio non ne abbiamo.
Quindi costruiamo una centrale per non comprare energia dagli altri, ma compriamo comunque dagli altri le materie prime e mentre gli altri investono nell'energia del futuro noi ci fermiamo alla tecnologia di trent'anni fa?
Senza contare che le fonti rinnovabili offrono lavoro a una quantità nettamente superiore di persone...
Cioè, davvero, io non riesco a capire come una persona minimamente informata possa essere d'accordo con questa cosa.
Evidentemente mi sono informata male,
Io sapevo che negli ultimi tempi è stata legalizzata nei Paesi che l'avevano abolita e che le scorie erano removibile.
Grazie per le informazioni :)
-
ci son centrali che usano scorie come combustibile ma... diciamocelo... vanno comunque trasportate, stoccate, maneggiate. e non è poco.
la fusione per ora è sogno. anche se io seguo con interesse le ricerche in Giappone su quella fredda. e un po' son trepidante. se si riuscisse ad autosostenere tale reazione... wow!