Visualizzazione stampabile
-
la scuola di oggi fa schifo, partendo dai professori e finendo con gli alunni. i professori dovrebbero avere il compito di insegnare dei valori, o se proprio non riescono a fare quello, si dovrebbero impegnare nell insegnamento delle proprie materie.purtroppo ormai è difficile trovare entrambi i casi.ho prof che non fanno nulla tutto l anno, ci danno esercizi da fare in classe mentre si leggono il giornale, e a fine hanno quando si accorgono di essere indietro fanno tutto in una volta e fanno mille interrogazioni. per fortuna ho anche qualche prof(quest anno uno), che ci rispetta, che oltre alla sua materia ci insegna anche a vivere. i professori migliori della mia scuola sono quella di una certa età che stanno andando in pensione e che usano i vecchi metodi,senza dubbio molto più efficaci.
-
Quote:
Originariamente inviata da
bellydance91
per voi gli istituti scolastici insegnano ai ragazzi anche i valori???
Assolutamente NO
Le scuole al giorno d'oggi fanno schifo. Come la maggior parte delle famiglie.
La maggior parte degli ambienti e delle compagnie.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Assolutamente NO
Le scuole al giorno d'oggi fanno schifo. Come la maggior parte delle famiglie.
La maggior parte degli ambienti e delle compagnie.
e ke allora l'onnipotente e magnanimo dio allaghi il pianeta e faccia ripartire tutto da capo...
-
-
ovviamente la scuola è utile, poi dipende da scuola e scuola, nei cfp c'è casino e molto anche per gli elementi che lo frequentano, nei licei è un attimino diverso....comunque non è solo l' atteggimento dei profe che andrebbe un attimo corretto, c'è da dire che si apprendeva meglio alle medie che alle superiori, li alle superiori mi sembra tutto troppo superficiale, almeno dove vado io... non ci sono + le scuole dei nostri nonni purtroppo li si che si stava in riga e si imparavano i valori
-
Quote:
Originariamente inviata da
TXUS
e ke allora l'onnipotente e magnanimo dio allaghi il pianeta e faccia ripartire tutto da capo...
Non c'è bisogno che intervenga Dio, ci stiamo andando da soli in quella direzione
-
E' difficile. E' già difficile che li trasmettA la famiglia, e che la famiglia riesca ad educare al meglio il figlio, e tenete conto che una madre lo vede molte ore al giorno e lo conosce (o dovrebbe).
Come può farlo un professore, che vede 20 alunni tutti insieme a far bello 3 ore a settimana, se in alcuni casi non riesce nemmeno la famiglia?
Sento sempre più spesso genitori che si lamentano "quel prof non sa tenere la classe.. nella sua ora fanno tutti i cretini, urlano, offendono, si comportano male.. il prof è incapace"
Perchè invece non hanno insegnato ai figli il rispetto per le persone più grandi di loro e il comportamento che devono tenere a scuola? Perchè non se la prendono col figlio che fa il cretino e offende, invece di dire che il professore è un incapace?
Boh..
Sembra che oggi la gente voglia tutto pronto: il figlio educato, il figlio istruito, il figlio rispettoso.. peccato che fa poco o niente per ottenerlo e continua a credere che sia un compito che spetta ad altri.
Insomma la scuola potrebbe insegnare i valori, ma dall'altra parte serve una persona disposta ad assorbire..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
E' difficile. E' già difficile che li trasmettA la famiglia, e che la famiglia riesca ad educare al meglio il figlio, e tenete conto che una madre lo vede molte ore al giorno e lo conosce (o dovrebbe).
Come può farlo un professore, che vede 20 alunni tutti insieme a far bello 3 ore a settimana, se in alcuni casi non riesce nemmeno la famiglia?
Sento sempre più spesso genitori che si lamentano "quel prof non sa tenere la classe.. nella sua ora fanno tutti i cretini, urlano, offendono, si comportano male.. il prof è incapace"
Perchè invece non hanno insegnato ai figli il rispetto per le persone più grandi di loro e il comportamento che devono tenere a scuola? Perchè non se la prendono col figlio che fa il cretino e offende, invece di dire che il professore è un incapace?
Boh..
Sembra che oggi la gente voglia tutto pronto: il figlio educato, il figlio istruito, il figlio rispettoso.. peccato che fa poco o niente per ottenerlo e continua a credere che sia un compito che spetta ad altri.
Insomma la scuola potrebbe insegnare i valori, ma dall'altra parte serve una persona disposta ad assorbire..
Sono d'accordissimo con te.
Però è anche vero che se i ragazzi si comportano in un certo modo a casa non vuol dire che si debbano comportare allo stesso modo anche a scuola.
Voglio dire il prof deve farsi rispettare (oltre che rispettare a sua volta). I fatti accaduti ultimamente evidenziano com'è la scuola...dalla prof che si fa toccare, a quello che fuma, a quello che si fa tirare le pallien di carta addosso, ecc...ecc... infiniti episodi
-
Quote:
Originariamente inviata da
alex_91
non è vero, dovrebbe insegnarli eccome invece.. a scuola ci passiamo molto tempo in una giornata, minimo 5/6 ore, e quindi dovrebbe avere un ruolo importante nell'EDUCAZIONE, non solo nell'istruzione.. è vero, la famiglia deve occuparsi dell'educazione, ma non da sola.
molte persone in famiglia ricevono educazione pari a zero, vuoi x motivi familiari gravi, vuoi xke i genitori lavorano e non hanno tempo ecc ecc.. fatto sta ke in questi casi il ragazzo/a si ritrova senza un minimo di indicazione verso quali sono i valori base da dover seguire. la scuola dovrebbe essere in grado di dare a tutti una base educativa solida, cosa ke oggi non fa assolutamente, altrimenti certe cose non succederebbero.
no, non dovrebbe insegnarli per niente.
dovrebbe rispettarli, ma non può permettersi di sostituirsi al ruolo dei genitori.
se la famiglia non insegna dei principi molto importanti, quali per esempio l'educazione e il rispetto, dubito fortemente che a scuola si possano imparare.
questo è un grave errore, il compito principale di una madre e di un padre è proprio questo, nessuno può sostituirsi totalmente a loro.
i genitori sbagliano se non considerano il figlio e non gli spiegano come si deve vivere (ormai errore comune visto che si da più importanza al lavoro, anche per ovvi motivi, e il tempo dedicato alla propria famiglia è sempre di meno)
se sei abituato poi a comportarti in una determinata maniera, a scuola ti comporterai ancora così.i professori fanno molto poco, perchè non è il loro compito e perchè non gliene frega niente.
-
la verità e ke in molte famiglie molti genitori per lavoro nn sn sempre a casa e il figlio ne paga le conseguenze...quindi spess la famiglia manca..e nelle uniche volte ke c sn..cercan il + possibile d darlgi cio ke vuole viziandolo!
quindi ha tutto cio ke vuole..i genitori c sn poko.....e il ragazz si sfoga a scuola
...potrebbe essere qst?
ke dite?