Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Scottish
di solito al posto delle botte nei paesi civili li mettono in galera :roll::roll:
Dopo...ma di solito nn li picchiano, diciamo piuttosto che "cadono accidentalmente" durante l'arresto...:D
Xò come vedi il sistema funziona.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
anche se fosse smaltito davvero (cosa nn vera) nn funzionerebbe comunque.. si fa scorta alle 2 meno 10 e si beve fino alle 5
è una legge inutile e che fa anche acqua
fa acqua... ma un po di azione la fa...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
ma se il rimedio funzionasse la penserei allo stesso modo..
è un primo passo... poi ne verranno delle altre (almeno spero cazzuola;))
-
DOPO LA SCUOLA IL "CICCHETTO"
ROMA.Quando le scuole chiudono, è tempo di drink. Sono le nuove abitudini degli adolescenti, sempre più dannose per la salute. E' nel weekend infatti che si impenna il consumo di alcol, soprattutto tra i giovanissimi. Un allarme più volte lanciato dagli esperti e che adeso è stato analizzato dall'istituto superiore di sanità per l'Alcohol Prevention Day a Roma. I giovani si scatenano in media il sabato sera mandando giù in media quattro bicchieri (le ragazze tre) e sognano il Grande Fratello e l'Isola Dei Famosi. solo la partecipazione ad un reality show, infatti, convincerebe , più di altri motivi, i giovani a stare lontano dall'alcol. Dati poco incoraggianti emergono anche dall'Istat, negli ultimi anni. il 19,9% dei ragazzi di 11-15 anni ha consumato una o più bevande almeno una volta all'anno. tra i 14 e i 18 anni, tra il 1998 (da quando sono stati utilizzati quesiti confrontabili con l'indagine corrente) e il 2007 il consumo di alcol passa dal 12,6% al 20,5% e cresce anche fuori pasto.
FONTE: Metro 18 aprile 2008
ALCOL, A RISCHIO LA GENERAZIONE UNDER 15
la si potrebbe ribattezzare "la generazione alcol", quella dei giovanissimi italiani che sempre di più eccedono nel bere. il 67% dei ragazzini tra 13 e 15 anni (praticamente 2 su 3) consuma frequentemente da 2 4 drink in una serata. il dato emerge dal rapporto presentato dall'istituto superiore di sanità (Iss), in occasione dell'alcol prevention day. più precisamente un ragazzo che trascorre una serata in discoteca consuma circa 4 bicchieri , di cui 1,5 di soft drink, 1,5 birra e 1 superalcolico; mentre una ragazza "si limita" a tre: 1,2 di soft drink, 1,5 di birra e 0,7 di superalcolici. i maschi bevono più delle femmine dunque, che però in compenso lo fanno in numero maggiore. <<Il 31% delle ragazze e il 25% dei ragazzi assumono più di 2 unità alcoliche a sera>> he spiegato Emanuele Scafato dell'Iss, aggiungendo che <<questi giovanissimi bevono soprattutto il sabato>>. i rischi si riversano poi sulle strade: secondo una ricerca condotta nel 2007, il 14% di chi aveva guidato una moto o un'auto nell'ultimo mese, aveva bevuto 2 o più bicchieri nell'ora precedente.
FONTE: Leggo 18 aprile 2008
-
leggendo queste righe.. la prima cosa che mi viene in mente nn è esattamente vietare gli alcolici dopo le 2.. :roll:
-
io mi chiedo... ma i genitori dove sono??
se fossi mai tornato a casa ubriaco i miei come minimo non mi avrebbero fatto uscire per almeno 2 mesi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Secondo me invece il ragionamento fila, la maggior parte delle volte si esce dalla discoteca verso le 5 di mattina, il grosso della sbornia è smaltito, se proprio sei così coglione da bere tanto
Esatto...per tre ore non bevi...che non è poco...Se poi dalle 23 (esempio) alle 2 bevi quello che avresti bevuto anche nelle tre ore successive allora sei un coglione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Scottish
io mi chiedo... ma i genitori dove sono??
se fossi mai tornato a casa ubriaco i miei come minimo non mi avrebbero fatto uscire per almeno 2 mesi...
infatti :D a 15 anni poi XD
-
Per l'età, non vedo grandi novità. Io bevevo "tanto" tra i 15 e i 17 anni, i primi anni in cui uscivo e avevo appena scoperto l'alcool. Per il resto, boh..
mio fratello ha 16 anni e ogni sera che esce lo porto e lo vado a prendere xè so che qualcosa beve, le chiavi del motorino le nascondo :nice: :lol: però tutti i suoi amici escono in motorino, non dico che si ubriacano, ma un po' bevono di sicuro perchè quando lo porto sono tutti gentili educati e silenziosi, quando vado a prenderlo sono super estroversi e *****ni (del tipo "arriva la pufffff, eccolaaaaaaaa, fatele spazio o investe tuttiiiii" :evil:)
Serve solo un po' di testa, a 16 anni forse non c'è o semplicemente pensano che a loro non possa mai succedere niente, ma dove non arrivano loro dovrebbero arrivare i familiari, boh.. Non è neanche giusto stargli sempre dietro (portarlo e andarlo a prendere) ma fino a quando non sono sicura che se guida non beve, farò così e stop.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Scottish
io mi chiedo... ma i genitori dove sono??
se fossi mai tornato a casa ubriaco i miei come minimo non mi avrebbero fatto uscire per almeno 2 mesi...
io tornavo a casa brilla (a quell'età con 2 beck's non capivo più niente) entravo, dicevo "buonanotte" e andavo di sopra a dormire. Quindi non mi sgamavano..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
Serve solo un po' di testa, a 16 anni forse non c'è o semplicemente pensano che a loro non possa mai succedere niente, ma dove non arrivano loro dovrebbero arrivare i familiari, boh.. Non è neanche giusto stargli sempre dietro (portarlo e andarlo a prendere) ma fino a quando non sono sicura che se guida non beve, farò così e stop.
teoricamente a 18 anni e più dovresti avere ancora più testa ma fino a quando le cose stanno così non c'è altra soluzione che cercare di mettere dei paletti all'alcool
-
soluzione ideale quella di vietare l'alcool dopo le 2.. cheppoi .. divieto di venderlo ma nn di berlo.. quindi se un gira x la discoteca con la bottiglia di rhum nessuno gli dice nulla..
:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
che non funzionano :lol:
hai ragione, in discoteca dovrebbero vendere solo coca cola, altro che smettere di vendere alcolici alle due.
-
Quote:
Originariamente inviata da
mosconiano
Lasci la tua bottiglia di coca con aggiunta di rum fuori dalla disco imboscata e quando hai sete timbri ed esci ad abbeverarti!! :030::030:
si va beh, ma è il mio ultimo pensiero quando vado in discoteca, di portarmi dietro le bottiglie, imboscarle fuori, e berle a notte fonda -.-
Quote:
Originariamente inviata da
*nomade*
Esatto...per tre ore non bevi...che non è poco...Se poi dalle 23 (esempio) alle 2 bevi quello che avresti bevuto anche nelle tre ore successive allora sei un coglione.
concordo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
soluzione ideale quella di vietare l'alcool dopo le 2.. cheppoi .. divieto di venderlo ma nn di berlo.. quindi se un gira x la discoteca con la bottiglia di rhum nessuno gli dice nulla..
:lol:
mi spieghi che diavolo hai da ridere??? a me questa legge non sembra tanto inutile visto che ti impedisce di bere, quindi ben venga....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Scottish
mi spieghi che diavolo hai da ridere??? a me questa legge non sembra tanto inutile visto che ti impedisce di bere, quindi ben venga....
davvero ti impedisce di bere?
mi fa ridere il fatto che ci sia gente che ci crede..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
davvero ti impedisce di bere?
ti impedisce di bere dopo le 2... ed è già qualcosa...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Scottish
ti impedisce di bere dopo le 2... ed è già qualcosa...
il fegato di tanta gente l'altro ieri sera nn sarebbe stato dello stesso avviso :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
mi fa ridere il fatto che ci sia gente che ci crede..
a me fa paura che ci sia gente che prende le cose così alla leggera senza contare i rischi e responsabilità che comporta bere e guidare...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Scottish
a me fa paura che ci sia gente che prende le cose così alla leggera senza contare i rischi e responsabilità che comporta bere e guidare...
si si .. ok... ma la legge? si parlava di quello.. non di quant'è cattivo lui o di quanto se ne frega quell'altro
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
si si .. ok... ma la legge? si parlava di quello.. non di quant'è cattivo lui o di quanto se ne frega quell'altro
la legge cerca di arginare il fatto che l'italia è piena di coglioni...
-
si si.. lascia stare il tuo giudizio personale sulla gente.. la legge funziona secondo te?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
si si.. lascia stare il tuo giudizio personale sulla gente.. la legge funziona secondo te?
secondo me sì...
-
scottish non ti impedisce di bere. Impedisce di vendere alcolici in discoteca dopo le 2. Io posso prendere la mia macchina andare nel bosco con gli amici con 30 bottiglie di vodka e poi guidare.
Non dico che sia sbagliata, assolutamente.
Però è inutile.
I coglioni non sono quelli che bevono, perchè è sempre il solito discorso: della mia vita faccio quello che voglio.
I coglioni sono quelli che bevono e poi guidano mettendo in pericolo la vita degli altri.
Leggi come questa saranno sempre inutili, se uno esce di casa e vuole bere, non va in discoteca ma in altri posti, oppure va in discoteca e si porta il bottiglione preso al supermercato il pomeriggio.
Cavolo queste non sono soluzioni.
La soluzione dovrebbe prendere in considerazione prima di tutto l'informazione (stesso discorso del topic delle sigarette) e poi ragioniamo: tanti ragazzi vogliono bere. Come possiamo evitare che si mettano alla guida?
PULLMAN. Sarà costoso, ci vorrà un po' prima che i ragazzi ci facciano l'abitudine, ma se le alternative sono:
-guido e non bevo
-guido bevo mi possono arrestare
-guido bevo e posso uccidere qualcuno
credo che quasi tutti sceglierebbero di prendere il pullman..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Scottish
secondo me sì...
ma perchè ci credi davvero o perchè ti piace pensarlo?
perchè sappi che tutti i telegiornali e tutti i giornali c'hanno fatto in media 5 articoli per uno su sta storia e da "Libero" a "Il Manifesto" il pensiero è comune: la legge NON funziona :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
ma perchè ci credi davvero o perchè ti piace pensarlo?
perchè sappi che tutti i telegiornali e tutti i giornali c'hanno fatto in media 5 articoli per uno su sta storia e da "Libero" a "Il Manifesto" il pensiero è comune: la legge NON funziona :roll:
Quote:
ROMA, 21 gennaio 2008 - DUE NUMERI: 113 e 53. Il primo: 113. Sono i morti in meno sulle strade italiane nei fine settimana dell’ultimo trimestre del 2007 confrontati a quelli del 2006.
Il secondo: 53. Sono gli under 30 anni, cioè i ragazzi, che si sono salvati, sempre rispetto all’anno precedente.
Parliamo dell’ultimo trimestre e c’è un motivo ben preciso: il 4 ottobre scorso è infatti entrata in vigore la legge che vieta la vendita di bevande alcoliche nei locali pubblici di intattenimento. Magari sarà solo un caso, ma dai dati riuniti con precisione dall’Asaps e confrontati con polizia e carabinieri, il risultato è comunque sbalorditivo: in 12 week end — magari con un po’ più di ballo e un po’ meno sballo — sono state salvate tre persone al giorno.
-
-.-' è evidente che nn vai a ballare :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
scottish non ti impedisce di bere. Impedisce di vendere alcolici in discoteca dopo le 2. Io posso prendere la mia macchina andare nel bosco con gli amici con 30 bottiglie di vodka e poi guidare.
Non dico che sia sbagliata, assolutamente.
Però è inutile.
I coglioni non sono quelli che bevono, perchè è sempre il solito discorso: della mia vita faccio quello che voglio.
I coglioni sono quelli che bevono e poi guidano mettendo in pericolo la vita degli altri.
Leggi come questa saranno sempre inutili, se uno esce di casa e vuole bere, non va in discoteca ma in altri posti, oppure va in discoteca e si porta il bottiglione preso al supermercato il pomeriggio.
Cavolo queste non sono soluzioni.
La soluzione dovrebbe prendere in considerazione prima di tutto l'informazione (stesso discorso del topic delle sigarette) e poi ragioniamo: tanti ragazzi vogliono bere. Come possiamo evitare che si mettano alla guida?
PULLMAN. Sarà costoso, ci vorrà un po' prima che i ragazzi ci facciano l'abitudine, ma se le alternative sono:
-guido e non bevo
-guido bevo mi possono arrestare
-guido bevo e posso uccidere qualcuno
credo che quasi tutti sceglierebbero di prendere il pullman..
sinceramente non sono cosi fiducioso nell'ipotesi pullman...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
-.-' è evidente che nn vai a ballare :lol:
se per te andare a ballare vuol dire ubriacarsi e sballarsi fino a star male... no
per quando riguarda andare in compagnia e divertirsi in discoteca a volte vado...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Scottish
sinceramente non sono cosi fiducioso nell'ipotesi pullman...
Va beh, ma che male possono fare? Nessuno..