Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Earl88
Ti fan fermare prima della stazione per un motivo..credi si divertano??.. se hanno un altro treno sul binario o un incrocio da fare le scelte son due...o ti fan aspettare ben 5 minuti alla protezione o ti fan saltare i treni uno sull'altro..decidi!!!
A volte sì...a volte no.... è anche successo che fermassero il treno, poi riparte... e la stazione.... è vuotaa!! :|:|:|
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
A volte sì...a volte no.... è anche successo che fermassero il treno, poi riparte... e la stazione.... è vuotaa!! :|:|:|
Non dirlo a nessuno ma forse è vuota perchè il treno che ocupava il tuo binario se ne è andato:lol:...se fosse ancora lì avrei un po' di paura:lol::lol:
Non i venire a dire che ci sono altri binari liberi...perchè i binari di transito in genere son 2..gli altri li puoi utilizzare solo per i merci anche perchè possono nn avere il marciapiede...o magari servon liberi per un transito veloce...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Earl88
Non dirlo a nessuno ma forse è vuota perchè il treno che ocupava il tuo binario se ne è andato:lol:...se fosse ancora lì avrei un po' di paura:lol::lol:
Non i venire a dire che ci sono altri binari liberi...perchè i binari di transito in genere son 2..gli altri li puoi utilizzare solo per i merci anche perchè possono nn avere il marciapiede...o magari servon liberi per un transito veloce...
Dipende se è la stazione di un paesino o la stazione di Mestre...tanto per citarne una :040:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Dipende se è la stazione di un paesino o la stazione di Mestre...tanto per citarne una :040:
Fidati un motivo c'è..e pure buono..ripeto io dentro col DM dei giorni ci passo 7 ore..e fidati che nessuno si diverte a far aspettare i treni alla protezione...un motivo c'è..nn immagini il macello di intersezioni che devon far certe volte...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Earl88
Fidati un motivo c'è..e pure buono..ripeto io dentro col DM dei giorni ci passo 7 ore..e fidati che nessuno si diverte a far aspettare i treni alla protezione...un motivo c'è..nn immagini il macello di intersezioni che devon far certe volte...
Sì dai lo spero che ci sia un motivo valido :040:
A volte intravedo il quadro con tutti i banarietti, è varamente da incasinarsi :o
Tu però non fai quel lavoro vero? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Sì dai lo spero che ci sia un motivo valido :040:
A volte intravedo il quadro con tutti i banarietti, è varamente da incasinarsi :o
Tu però non fai quel lavoro vero? :roll:
No nn lo faccio...
-
E' la cultura del lavoro che manca ed è questa deficienza che fa si che l'individuo se la prende con chi lavora.
A me - per esempio - girano le palle da morire quando capito in un ufficio postale e vedo la gente che inveisce contro gli impiegati allo sportello.
Se uno si alza e si assenta per 5 minuti cominciano a inveirgli contro: starà a chiacchierare dietro, starà qui, starà lì: non ci pensano che stare 5, 6, 7 ore seduti a uno sportello a metter dentro bollettini e contar denaro (che se ti sbagli probabilmente ci rimetti pure del tuo) è impossibile, che uno deve pur pisciare ogni tanto, che granchirsi le gambe è un'esigenza umana...
Credo che lo stesso accada per i ferrovieri e per ogni altra categoria di lavoratori, Earl88, immagino che quelli che più si lamentano sono quelli che nella vita lavorano meno...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
E' la cultura del lavoro che manca ed è questa deficienza che fa si che l'individuo se la prende con chi lavora.
A me - per esempio - girano le palle da morire quando capito in un ufficio postale e vedo la gente che inveisce contro gli impiegati allo sportello.
Se gli impiegati allo sportello fossero coscienziosi e veloci ti darei ragione.
Ma dato che NON lo sono per niente, trovo più che giusto inveire contro di loro se si permettono PURE di assentarsi, dopo che fanno formare file immense......
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Se gli impiegati allo sportello fossero coscienziosi e veloci ti darei ragione.
Ma dato che NON lo sono per niente, trovo più che giusto inveire contro di loro se si permettono PURE di assentarsi, dopo che fanno formare file immense......
Che siano in numero insufficiente rispetto alle richieste, oppure mal organizzati, non ti passa per la mente neppure come ipotesi?
Le poste per esempio, per decenni hanno avuto gli sportelli differenziati per tipo di operazione e questo in parte ancora accade, al contrario delle banche, pur essendo dimostrato dalla teoria delle code che questo fa aumentare i tempi di attesa...
Inveite contro il direttore della filiale o - meglio - contro il ministro delle telecomunicazioni!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Che siano in numero insufficiente rispetto alle richieste, oppure mal organizzati, non ti passa per la mente neppure come ipotesi?
Le poste per esempio, per decenni hanno avuto gli sportelli differenziati per tipo di operazione e questo in parte ancora accade, al contrario delle banche, pur essendo dimostrato dalla teoria delle code che questo fa aumentare i tempi di attesa...
Inveite contro il direttore della filiale o - meglio - contro il ministro delle telecomunicazioni!
HANNO ANCORA gli sportelli differenziati, purtroppo -.- grande cavolata, su questo concordo, anche perchè su un tipo di sportello hanno riunito TUTTE le operazioni che non riguardano pacchi e raccomandate, quindi ti trovi quei tipi di sportelli STRACOLMI e quelli per pacchi e raccomandate pressochè vuoti......Vorrei veramente veder impiccato chi ha deciso questa suddivisione -.-
Ma al di là di questo io LI VEDO gli impiegati, vedo quali sono quelli lenti, la grande maggioranza, e quelli coscienziosi e rapidi, una GRANDE, GRANDISSIMA minoranza, che peraltro non è neanche incentivata a continuare così perchè in quanto posto pubblico non esistono premi di merito......
Quella dei numeri insufficienti sarà qualche scusa inventata da chi vuole pararsi il culo e mistificare la realtà dei fatti, e cioè che è un lavativo da quattro soldi arrivato lì chissà come