Visualizzazione stampabile
-
Molfetta: 5 operai morti
I 5 operai morti ieri a Molfetta non sarebbero stati uccisi dalle esalazioni dello zolfo contenuto nella cisterna, ma dalla reazione chimica di un solvente o della candeggina. È quanto trapela da fonti investigative.
Sarà l’autopsia ad accertare definitivamente le cause della morte dei cinque lavoratori, uccisi probabilmente da esalazioni di gas mentre pulivano una autocisterna che aveva trasportato zolfo in polvere. Ma dalle prime indiscrezioni, pare che il gas letale sia stato originato da una reazione chimica, provocata dal solvente o dalla candeggina impiegata per lavare l’autocisterna, e non dallo zolfo.
[...]
La Procura della Repubblica di Trani ha aperto un fascicolo con l’ipotesi di omicidio colposo plurimo, e il sostituto procuratore Giuseppe Maralfa ha incaricato due medici legali ed un tossicologo forense, il prof.Gagliano Candela, per le autopsie delle cinque vittime della tragedia.
Ora i carabinieri stanno verificando eventuali irregolarità o violazioni in materia di sicuerzza del lavoro nell’area, già sotto sequestro, della «Truck Center». In giornata sono stati effettuati prelievi di sostanze dalle paratie dell’autocisterna, che da dicembre era ferma nel deposito della ditta di Molfetta dove si è consumata la tragedia.
[...]
da La Stampa, 04/03/08
-
alcune note:
- con lo zolfo non si muore, ma quando interagisce con liquidi ricchi di cloruro si sprigionano gas letali...
- è probabile che il composto chimico ad innesecare l'esalazione letale sia stato idrogeno solforato (o acido solfidrico)
-
E la colpa di chi sarebbe allora? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rum e Cocaina
E la colpa di chi sarebbe allora? :roll:
probabile la candeggina.... speriamo che la verità salti fuori presto
-
Si, la colpa è della candeggina, ma forse Rum intendeva porre il quesito se ci sono responsabilità oggettive da parte di qualcuno o meno... :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Si, la colpa è della candeggina, ma forse Rum intendeva porre il quesito se ci sono responsabilità oggettive da parte di qualcuno o meno... :roll:
Esatto XD
-
allora... certamente la colpa è di chi o coloro non hanno dotato una compagnia di trasporti (1po' pericolosi) di misure di sicurezza basilari come maschere, autorespiratori e misure d protezione personale essenziali... le bombole nn possono esser usate in ambienti così ristretti, s devono prediligere respiratori che hanno un tubo telescopico collegato con una pompa esterna... infatti la procura sta indagando per omicidio colposo plurimo... sinceramente spero venga fuori la verità su chi o coloro hanno commesso questa cazzata...
alcuni hanno obiettato che il 1° ad esser entrato inconsciamente o meno abbia fatto l'errore fatale... visto che forse non aveva mai pulito una cisterna del genere e non sapendo cosa usare ha creato un mix mortale... ma gli altri hanno fatto un'azione eroica scendendo... peccato invano... resta cmq il fatto che 5 persone sono morte...
ma... sapremo mai se s potesse evitare tt qst? io sono sconvolto...
-
Certo che se hanno usato la candeggina sapendo che era pericolosa, sono proprio da mandare in galera
-
beh se l'hanno usata d testa loro... c'è poco da mandar qualcuno in galera :roll: :(
-
Quote:
Originariamente inviata da
SeDoBrEn GoCCe
beh se l'hanno usata d testa loro... c'è poco da mandar qualcuno in galera :roll: :(
Questo è sicuro. Io prima di esprimermi voglio sempre che vengano fuori tutte le verità: cioè le colpe dei lavoratori (se ci sono), le colpe dell'azienda (se ci sono), le colpe di altri (se ci sono).
Perchè magari hanno sbagliato loro e quindi è inutile fare tutte le manifestazioni ecc...ecc... magari l'azienda non era a norma e quindi la oclpa è di chi ha dato il "sì" a poter lavorare! Ci sono tanta cose da valutare :roll:
-
infatti... prima s saprà qualcosa d concreto tramite analisi dettagliate e sicure, prima s potranno esprimere pareri in merito... nulla toglie però che s debba in qlche modo esprimere il dissenso per queste morti inutili... estender cioè il discorso ad ampio spettro... non è il primo né sarà l'ultimo caso d morti...
vedremo... o meglio spero capiti...
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Questo è sicuro. Io prima di esprimermi voglio sempre che vengano fuori tutte le verità: cioè le colpe dei lavoratori (se ci sono), le colpe dell'azienda (se ci sono), le colpe di altri (se ci sono).
Perchè magari hanno sbagliato loro e quindi è inutile fare tutte le manifestazioni ecc...ecc... magari l'azienda non era a norma e quindi la oclpa è di chi ha dato il "sì" a poter lavorare! Ci sono tanta cose da valutare :roll:
esatto, sono d'accordo.
Certo che in ogni caso, morire mentre si lavora è veramente sconcertante.
-
Quote:
Originariamente inviata da
andre4ever88
Certo che in ogni caso, morire mentre si lavora è veramente sconcertante.
Su questo non ci piove :)
-
E meno male che c'è la 626/94 che almeno tutela i lavoratori, altrimenti potete immaginare come sarebbe il mondo del lavoro.........una merda, molto peggio di quella attuale
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rum e Cocaina
Esatto XD
dello stato che si piega alle esigenze produttive degli industriali, le leggi ci sono e sono ottime ma se l'interesse economico prevale sulla fame di posti di lavoro nessuno ci puo fare niente.
A questo proposito basta pensare che le aziende non passano il minimo di delle protezioni di sicurezza, anzi sono i lavoratori che devono comprarsi a loro spese mascherine, scarpe di sicurezza ecc... se no non lavorano.
Quando ci sono gli incidenti chissa perchè il lavoratore che ne era sprovvisto magicamente nel suo armadietto compare tale kit oppure era li per caso e voleva fare una esperienza ecc....
Manca cultura e aggiungi il riccatto economico e i risultati saranno sempre gli stessi.