Visualizzazione stampabile
-
Bambini a 20 anni?
Bambini a 20 anni
Ieri sera ho sentito una notizia al TG1 riguardo una maestra d'asilo che ha ferito (non intenzionalmente, mi sembra d'aver capito) un bambino alla lingua con un paio di forbici. Il giudice le darebbe 4 mesi e la difesa ne
chiederebbe 2. Questi i fatti. Dopo, come sempre, hanno fatto le interviste agli avvocati difensori, uno dei quali ha fatto un'affermazione che m'ha molto infastidito:
"non si può lasciare una bambina di 20 anni con un bambino piccolo" (mi sembra siano queste le parole esatte che ha usato)
C'è una ripetizione nella frase, comunque per "bambina" si intende la maestra e per "bambino", quello ferito.
Ora, capisco la sua intenzione di difendere la cliente, ma si può prendere per il culo in questo modo i milioni di persone che guardavano il telegiornale in quel momento? Perchè è questo che ha fatto, a meno che lui non credesse veramente alla caxxata che ha sparato.
Quell'avvocato cosa voleva fare? cercare di convincere la gente che nessuno deve avere delle responsabilità? che sono sempre di un altro? Questa infatti è la direzione che sta prendendo la società moderna, sopratutto negli USA.
Spero d'essere riuscito a farmi capire :) . Cosa ne pensate?
-
Ci sono adulti di 11 anni e bambini di 30....tutto dipende dalla persona...
-
Mah, non conosco i fatti, magari è stato solamente un incidente, o magari è stata una mancanza della maestra in questione non ne ho idea..
L'avvocato ha usato quell'espressione secondo me unicamente per affermare che la mestra è stata irresponsabile, niente di più. Anzi, ci vedo un altro genere di offesa o preconcetto in questo caso, ossia il fatto che possa essere considerata 'bambina' una maestra per il solo fatto che è ventenne. Bhè, questa è sicuramente una gran cavolata.
Comunque, io non darei molto adito a ciò che dicono gli avvocati.. Conoscendone molti so come al posto della lingua abbiano un libretto degli assegni, che spesso sventolano senza motivo con l'unico intento di staccarne uno in più..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Frida89
Ci sono adulti di 11 anni e bambini di 30...tutto dipende dalla persona...
-
Una cosa che nn mi piace, è che si tende sempre a colpevolizzare le maestre, le quali, oltre a svolgere un compito tanto delicato quanto importante, si trovano a doversi assumere responsabilità enormi, non solo morali, ma anche purtroppo da un punto di vista giuridico, per uno stipendio mensile di 1300 euro.
In una società denaro-cratica come la nostra, se si vuole condannare una maestra perché uno dei suoi 25 o 30 bambini s'è fatto male, con le forbici o sbattendo contro il banco, le si dovrebbe quanto meno triplicare lo stipendio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Una cosa che nn mi piace, è che si tende sempre a colpevolizzare le maestre, le quali, oltre a svolgere un compito tanto delicato quanto importante, si trovano a doversi assumere responsabilità enormi, non solo morali, ma anche purtroppo da un punto di vista giuridico, per uno stipendio mensile di 1300 euro.
In una società denaro-cratica come la nostra, se si vuole condannare una maestra perché uno dei suoi 25 o 30 bambini s'è fatto male, con le forbici o sbattendo contro il banco, le si dovrebbe quanto meno triplicare lo stipendio.
Essendo per certi versi anche io un maestro (alleno i ragazzi a basket) mi trovo d'accordo con le tue parole.
A volte capita che l'educatore (o allenatore o inegnate che sia) si debba addirittura sostituire ai genitori i quali non educano i figli al rispetto delle cose e degli altri....
-
bambina...adulta.... capita a tutti aver un'incidente.
la probabilitá non guarda in faccia la persona.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Una cosa che nn mi piace, è che si tende sempre a colpevolizzare le maestre, le quali, oltre a svolgere un compito tanto delicato quanto importante, si trovano a doversi assumere responsabilità enormi, non solo morali, ma anche purtroppo da un punto di vista giuridico, per uno stipendio mensile di 1300 euro.
In una società denaro-cratica come la nostra, se si vuole condannare una maestra perché uno dei suoi 25 o 30 bambini s'è fatto male, con le forbici o sbattendo contro il banco, le si dovrebbe quanto meno triplicare lo stipendio.
Stranamente concordo :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Stranamente concordo :D
Miracolo :|
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
:lol::lol::lol::lol::lol: