Visualizzazione stampabile
-
Dubbio nella tv
Una domanda.
Voglio sapere perchè in tutte le pubblicità,in tantissimi programmi,noto che l'interesse è diretto sul settore degli impiegati e della gente che ha generalmente uno stipendio più alto della media.....impiegati,insegnanti,casalinghe con una bella casa,imprenditori...
Non ho ancora visto un'operaio,dico,neanche uno!!!!!Una pubblicità o un qualcosa che renda viva la gerarchia basilare dell'Italia.....
Questa cosa è preoccupante secondo me...
-
c'era la pubblicità della coca mi pare.. :roll: con la canzone che faceva "perhaps, perhaps, perhaps..." e il tipo che boh, portava le cose, era una specie di muratore, quello a dorso nudo.. :roll:
se la trovo la posto
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
c'era la pubblicità della coca mi pare.. :roll: con la canzone che faceva "perhaps, perhaps, perhaps..." e il tipo che boh, portava le cose, era una specie di muratore, quello a dorso nudo.. :roll:
se la trovo la posto
Ma sono casi rarissimi cavolo,io guardo molto spesso la tv,e questa cosa mi irrita perchè sembra che si voglia costruire un'idea sulla società del futuro,si voglia propio eliminare l'operaio.
-
fanno cosí perché cercano di riferire ció che pubblicizzano alle persone che dovrebbero avere piú denaro per acquistarle...forse per questo snobbano l'operaio; uno che lavora come un pazzo per pochi soldi credo che spenda per sopravvivere e non in futilitá.
-
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
fanno cosí perché cercano di riferire ció che pubblicizzano alle persone che dovrebbero avere piú denaro per acquistarle...forse per questo snobbano l'operaio; uno che lavora come un pazzo per pochi soldi credo che spenda per sopravvivere e non in futilitá.
gia
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
fanno cosí perché cercano di riferire ció che pubblicizzano alle persone che dovrebbero avere piú denaro per acquistarle...forse per questo snobbano l'operaio; uno che lavora come un pazzo per pochi soldi credo che spenda per sopravvivere e non in futilitá.
già... purtroppo va di moda il consumismo, spendere... e poi si lamentano che poi non arrivano a fine mese...
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
fanno cosí perché cercano di riferire ció che pubblicizzano alle persone che dovrebbero avere piú denaro per acquistarle...forse per questo snobbano l'operaio; uno che lavora come un pazzo per pochi soldi credo che spenda per sopravvivere e non in futilitá.
Esatto. Penso che in minima parte sfruttino anche il meccanismo dell'identificazione: quello che passa è un messaggio tipo "compra questo prodotto perchè lo usa la gente 'in' ", cose così.
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
fanno cosí perché cercano di riferire ció che pubblicizzano alle persone che dovrebbero avere piú denaro per acquistarle...forse per questo snobbano l'operaio; uno che lavora come un pazzo per pochi soldi credo che spenda per sopravvivere e non in futilitá.
d'accordo
Quote:
Originariamente inviata da
HaunterOfTheDark
Esatto. Penso che in minima parte sfruttino anche il meccanismo dell'identificazione: quello che passa è un messaggio tipo "compra questo prodotto perchè lo usa la gente 'in' ", cose così.
anche in questo sono d'accordo