Visualizzazione stampabile
-
Forse perchè siamo tutti, almeno col pensiero, pronti a trasgredire e andare contro qualche legge, vista la merda in cui viviamo...
In più, se tipo denunci il furto di una bicicletta parcheggiata alla stazione, ti ridono in faccia... tanto è routine!!! Quindi non vale la pena neanche sprecare tempo ed energie...
la maggiorparte dei crimini non se li caga la giustizia... e denunce o non denunce sempre nel culo te la prendi !!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
DKNY
la gente non è + ignorante, semplicemente l'italiano medio è costretto a tirare a campare, non ha tempo di perdersi dietro alle mille faccende burocratiche che stanno dietro ad una denuncia. avrei scritto che la gente è + egoista e individualista rispatto a quello che dovrebbe essere.
A pensarci meglio hai ragione! ti quoto!!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
un problema di percezione come dicono dagli Interni o una mancanza reale di protezione sociale?
Ma che percezione di sto *****....è un problema VERO, la burocrazia blocca e rallenta tutto, e non tutela a sufficienza
-
Quote:
Originariamente inviata da
X-fun
Si ma i rischi uno se li assume per un preciso scopo e cioè per arrestare dei criminali..Se questi criminali che prendo dopo un giorno stanno lì come prima spiegami perchè dovrei rischiare per prenderli :D
Son convinto che non sia come dici tu.
Quando vai in una caserma dei carabinieri per denunciare il furto di una bicicletta, se i carabinieri poi "non si muovono" e non fanno tutto quel che potrebbero per risolvere quel caso, non è perché son convinti che l'eventuale ladro non verrebbe punito come meriterebbe; ma perché non ne hanno il tempo: sono pochi rispetto alla mole di cose a cui sono chiamati e spontaneamente tagliano sul ladro di biciclette piuttosto che su un omicidio o un incidente stradale con feriti...
-
Quote:
Originariamente inviata da
DKNY
la gente non è + ignorante, semplicemente l'italiano medio è costretto a tirare a campare, non ha tempo di perdersi dietro alle mille faccende burocratiche che stanno dietro ad una denuncia. avrei scritto che la gente è + egoista e individualista rispatto a quello che dovrebbe essere.
con una risposta del genere ci si domanda ancora perche giu si paghi il pizzo e la mafia e diventata sistema di potere.
Se certi fenomeni deliquenziali esistono è perche nascono e vengono
alimentati dal comportamento dell'italiano medio ( DKNY) allora perchè
ci incazziamo se non perdiamo neanche il tempo di denunciare ?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Son convinto che non sia come dici tu.
Quando vai in una caserma dei carabinieri per denunciare il furto di una bicicletta, se i carabinieri poi "non si muovono" e non fanno tutto quel che potrebbero per risolvere quel caso, non è perché son convinti che l'eventuale ladro non verrebbe punito come meriterebbe; ma perché non ne hanno il tempo: sono pochi rispetto alla mole di cose a cui sono chiamati e spontaneamente tagliano sul ladro di biciclette piuttosto che su un omicidio o un incidente stradale con feriti...
Bè questo è vero.. resta il fatto che io non rischierei per niente.. Poi io ci vado spesso in caserma e generalmente non fanno una minchia, oltre a spostare faldoni da una parte all'altra..
-
Quote:
Originariamente inviata da
X-fun
Bè questo è vero.. resta il fatto che io non rischierei per niente.. Poi io ci vado spesso in caserma e generalmente non fanno una minchia, oltre a spostare faldoni da una parte all'altra..
Sul discorso dei faldoni condivido appieno. E non è un problema solo dei carabinieri, ma dei corpi di polizia in genere...
Ti dico che per fare la denuncia di una carabina ho monopolizzato un maresciallo per un pomeriggio intero...
Questo problema consiste quindi nel fatto che per lavori che potrebbero essere benissimo fatti da un impiegato qualsiasi vengono sprecati dei carabinieri o poliziotti che sarebbero più utili altrove.
Però dire che i carabinieri non si occupano di qualcosa che è loro compito solo per sfiducia nella giustizia è ingeneroso nei loro confronti, sarebbe un attribuirgli una scarsa professionalità quando invece non è così.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Però dire che i carabinieri non si occupano di qualcosa che è loro compito solo per sfiducia nella giustizia è ingeneroso nei loro confronti, sarebbe un attribuirgli una scarsa professionalità quando invece non è così.
Infatti se leggi bene io non ho detto questo :D
Quote:
Originariamente inviata da
X-fun
Se continueranno a liberare quelli che prendono, non solo non ci saranno piu denunce, arriverà anche il momento in cui le forze dell'ordine faranno finta di non "vedere" i trasgressori. Se io fossi un poliziotto perchè dovrei rompermi il culo e rischiare la vita per prendere un delinquente che poi dopo 2 giorni è ancora fuori? Lo lascio andare e mi giro dall'altra..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
e allora non fare il polizziotto tu sei pagato per assumerti tali rischi e non fare tali valutazioni nessuno ti obbliga a fare un lavoro come questo puoi sempre scegliere anche se la società o i politici fanno schifo
Se io poliziotto faccio un lavoro del genere, PRETENDO massimo rispetto e massima tutela dallo Stato per cui lavoro, non ostracismo morale e materiale
-
Dipende anche dal tipo di crimine. Molti crimini come violenza domestica o stupri non vengono denunciati per paura. E' anche vero che per crimini "leggeri", come che so, il furto di qualcosa che non sia un'auto, un cellulare o qualcosa di costoso, si preferisce non denunciare e ricomprare l'oggetto rubato; si pensa: "tanto non lo trovano", cose così..